By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: SVE: scoprire se stessi abbattendo ogni pregiudizio
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
servizio volontario europeo
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > SVE: scoprire se stessi abbattendo ogni pregiudizio
Archivio

SVE: scoprire se stessi abbattendo ogni pregiudizio

Redazione
Last updated: 9 Gennaio 2025 15:21
By Redazione
8 anni ago
Share
7 Min Read
SHARE

La mia esperienza di volontaria ad Amarante (Portogallo), tra attività sociali e incontri

La mia esperienza di volontaria è iniziata il 3 febbraio scorso. Sono partita da Napoli, carica di sogni e di aspettative, per vivere il mio SVE (Servizio Volontario Europeo), ad Amarante, città nel nord del Portogallo.
Quando sono arrivata mi sono dovuta adattare a moltissimi cambiamenti, a cominciare dalla lingua. Qui, infatti, condivido la mia esperienza con altri ragazzi provenienti da tutta Europa (Romania, Finlandia, Slovenia, Polonia, Grecia, Bulgaria e Francia) e con i quali comunico esclusivamente in inglese. Questi ragazzi hanno tutti un curriculum altamente professionale, come Sylvia che è un’ingegnere o Timea che parla sei lingue. Hanno tutti viaggiato, fatto stage all’estero e parlano più di una lingua. Vivere con loro è un continuo scambio di idee, di stimoli e di possibilità. Con la gente del posto e negli istituti dove lavoro, invece, parlo il portoghese, una lingua bellissima e molto musicale. Tre mesi sono un tempo più che sufficiente per imparare una lingua, o almeno per acquisirne un livello basico. Ed è davvero stimolante, oggi, saper parlare due lingue, oltre all’italiano.

Contents
La mia esperienza di volontaria ad Amarante (Portogallo), tra attività sociali e incontriLe mie esperienze nel servizio volontario europeo

Le mie esperienze nel servizio volontario europeo

Le mie attività di volontaria sono tante, ma principalmente lavoro con i bambini, in tre istituti differenti: una scuola dell’infanzia, due scuole elementari e un orfanotrofio. Nelle scuole mi occupo di tenere lezioni in portoghese su vari temi (ad esempio nozioni di geografia sui paesi dell’Europa), aiutare i bambini nelle attività didattiche e giocare con loro nell’intervallo. Stare a contatto con i più piccoli non solo mi aiuta a migliorare il mio portoghese (i bambini sono gli insegnanti migliori perché hanno un linguaggio semplice e ripetono più volte le stesse cose), ma mi consente di fare l’insegnante, una cosa che mi piace moltissimo e che in Italia non avrei potuto fare, se non dopo un lunghissimo percorso formativo post-laurea. Ma è l’esperienza in orfanotrofio quella più bella, intensa e anche difficile. Qui sono a contatto con bambini di età diverse, ognuno con le sue esigenze, e ognuno con una storia molto difficile alle spalle. Qualcuno ha perso i genitori, qualcun altro è stato abbandonato e altri sono stati tolti a famiglie disastrate. Essi hanno bisogno di continue cure e attenzioni e io mi affeziono ogni giorno di più a loro, tanto da non riuscire a immaginare, un giorno, di doverli lasciare, per tornare in Italia.

Tra le altre attività, ci sono la fattoria, il giardino con l’orto, la casa di riposo e il centro per persone con disabilità. Per quanto riguarda quest’ultima è stato molto difficile per me, all’inizio, lavorare in questo posto perché non avevo mai interagito con persone affette da disabilità mentale. Non nascondo il fatto di essermi trovata a disagio nei primi tempi. Forse avevo addirittura paura. Ma, dopo poche settimane, il mio stato d’animo è completamente cambiato. Oggi parlo, rido e lavoro con loro con la più totale tranquillità. Ho scoperto che è possibile stabilire relazioni umane ed affettive con queste persone e che sono proprio loro a dare qualcosa a noi volontari e non il contrario.

Nella casa di riposo di Amarante vivono circa una cinquantina di anziani, qualcuno fortemente malato, ma la maggior parte ancora attivi e lucidi. Con loro svolgiamo attività motorie e ludiche. Preferiscono soprattutto giocare con la palla e adorano raccontare del loro passato e delle loro vita prima di arrivare al centro.
Infine, in fattoria trovo la pace interiore. Adoro essere a contatto con la natura, vedere gli animali liberi di correre e di riposarsi al sole, sentire l’odore delle piante e avere le mani sporche di terra. Qui mi sento libera, serena, lontana da ogni stress. E, lavorando nell’orto, ho imparato moltissime cose sulla semina, le piante e i vari tipi di concime.
Ma c’è una cosa che mi dà più soddisfazione di tutto: insegnare italiano ai portoghesi. Ho una mia classe tutti i lunedì pomeriggio. I miei alunni sono cinque signori di Amarante che adorano l’Italia e desiderano imparare la nostra lingua. I Portoghesi conoscono il nostro Paese, spesso vengono in vacanza nella nostra terra e ne parlano benissimo.

Questo Paese mi ha accolto, mi ha dato una casa, un lavoro e mi fa sentire viva. Il Servizio volontario europeo è un’esperienza di grande crescita interiore che consiglio a ogni giovane come me desideroso di imparare una lingua nuova, migliorare l’inglese, viaggiare, conoscere nuove persone e aiutare gli altri. Tutto quello che conosciamo e tutto quello che ci raccontano i media è solo una parte di verità. L’altra parte di verità è fatta di occhi che si guardano, di mani che si toccano e di storie di vita vera. E così, ad esempio, ho imparato che i ragazzi musulmani sono molto più simili a noi di quello che pensavo, che hanno i nostri stessi sogni e le nostre stesse paure. Che in Finlandia fa talmente freddo che i giovani sognano tutto il tempo di vivere vicino al mare del Sud. Che i polacchi ridono anche quando dentro piangono, perché non permettono alle cose brutte di destabilizzarli. Così, anche se nelle cose più pratiche, questa esperienza, si sta rivelando un viaggio interiore. Una scoperta di me stessa, un modo per superare i miei limiti e provare a volare più in alto. Sono passati pochi mesi ma mi sento già così ricca, così piena, così cambiata che mai avrei potuto anche solo immaginarlo. Qui, nella mia nuova vita portoghese, ho abbattuto ogni pregiudizio e ho scoperto che razza, cultura, religione, luogo di nascita non contano. Quello che conta è quanto siamo disposti ad amare e che per amare bisogna conoscere, mai giudicare. Basta solo avere il coraggio di andare.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article cervelli in fuga Cervelli in fuga: diventare medico studiando in Romania
Next Article alimenti che aiutano la memoria Cibo non trattato adeguamente : I Rischi per la salute

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

accelerare il metabolismo
Archivio

Cominciamo dalla frutta per accelerare il metabolismo

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
sonia musciarella
Archivio

Nail art i nuovi trend con Sonia Musciarella  

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
peperoncino in estate
Archivio

Peperoncino salva cuore

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
interventi estetici e psiche
Archivio

Specchio in ascensore: non solo design

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
spesa farmaceutica
Archivio

Scarsa prevenzione e farmaci sempre più cari

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
olfatto
Archivio

Olfatto e peso: la relazione

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?