Alimentazione

Frutta e snack a lavoro: lo consiglia la società britannica.

Il piano lanciato dalla Sanità britannica comprende la richiesta di fornire ai lavoratori delle imprese uno snack gratuito di frutta il giorno e biciclette per andare a lavoro. Il tutto per stare in forme secondo regolari consulenze mediche.  Il responsabile della sanità ha consigliato, infatti, di installare “standing desk” scrivanie in cui si può lavorare in piedi consumando cinquanta calorie l’ora. Tre ore al giorno significano 150 calorie al dì, pari a 750 calorie consumate, 30 mila in tutto l’anno. Lo scopo è il movimento della salute affinché le aziende incoraggino i dipendenti a fare meno una vita sedentaria e avere un’alimentazione più sana.

Il National Health Service (Nhs), servizio di sanità nazionale espone il suo rammarico per la mancanza di medici e infermieri: i tempi di attesa sono lunghi e spesso, le persone sono costrette ad aspettare anche anni per una visita medica. Le aziende dovrebbero diventare un po’ il nostro frutto poiché la salute di tutti migliorerà sicuramente e il peso degli ambulatori e ospedali diminuirà. Ovviamente il tutto si augura per il meglio dei lavoratori come fa Rodda, una società con 350 dipendenti in Cornovaglia citata dal ministro Hancock come modello da seguire.

Lavorare in piedi o seduti può anche avere delle conseguenze. Infatti, mantenere la stessa posizione per 7-8 ore aumenta il rischio d’iperlordosi lombare o cervicale, una deformazione della colonna causata dal mal di schiena. La soluzione sarebbe di alternare 45-60 minuti la postura seduta su sedia ergonomica cogliendo l’occasione per fare anche due minuti di stretching riattivando soprattutto la circolazione.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *