In ambito sanitario nessuno vorrebbe consumare farmaci. Oggi, nel nostro paese il consumo degli antibiotici in età pediatrica aumenta sempre di più. Infatti, solo lo scorso anno risultano acquistate 12 milioni e 800mila confezioni di questi medicinali e 2,8 milioni di bimbi che li hanno utilizzati. Questo è un dato di fatto! L’Italia è al primo posto in Europa. Intanto la Federazione Italaiana Medici Pediatri ha promosso la campagna nazional eI Consigli di Mio, Mia e Meo. “Da ottobre ad oggi abbiamo distribuito circa 210.000 opuscoli e flyer con informazioni utili a bambini e genitori italiani – afferma il dott. Paolo Biasci, presidente nazionale FIMP – secondo come riporta il sito www.meteoweb.eu
L’obiettivo della campagna è quello di adoperare un uso corretto di farmaci, soprattutto quelli importanti che vanno usati in maniera giusta senza farne un abuso; di conseguenza, se si dovesse fare un accesso di questi medicinali, può comportare effetti negativi sulla salute del paziente. “In Europa 25.000 persone ogni anno muoiono a causa di infezioni da germi resistenti – prosegue il dott. Mattia Doria, Segretario Nazionale alle Attività Scientifiche della FIMP.
Termina cos’ il Dottore – quanto è riportato sul sito www.meteoweb.itLa nostra Società Scientifica vuole essere in prima linea per contrastare questo fenomeno preoccupante e in forte crescita. Abbiamo deciso di rivolgerci alle famiglie italiane con l’aiuto di tre simpatiche mascotte: Mio, Mia e Meo. Sono loro i protagonisti del materiale informativo che abbiamo diffuso on line e negli ambulatori. In particolare bisogna far capire ai genitori che le infezioni virali guariscono spontaneamente nell’arco di 4-5 giorni e senza bisogno di una terapia antibiotica. Ci siamo poi rivolti anche ai pediatri di famiglia con attività formative specifiche. Vogliamo aumentare l’appropriatezza diagnostica e prescrittiva attraverso l’utilizzo della migliore pratica clinica. Così potremo ridurre gli effetti collaterali dall’eccessivo di questi farmaci”. I Consigli di Mio, Mia e Meo è una campagna realizzata con il supporto non condizionante di Menarini.