Alimentazione

frutta secca e dieta: I benefici della per l’alimentazione

La frutta secca e dieta un binomio perfetto,considerata uno degli alimenti più efficaci per la nostra salute. Sebbene possa essere suddivisa in frutta secca lipidica o glucidica, essa rappresenta un fabbisogno giornaliero molto importante per la nostra salute che non fa altro che migliorare lo stato del nostro organismo. Possiamo ricordare che la frutta secca come albicocche, prugne secche o datteri forniscono un elevato rapporto calorico, poiché presentano poca acqua all’interno, affinché si possa avere una maggiore densità di nutrienti in rapporto al peso.

Vediamo ora i vari tipi di frutta secca con le loro proprietà e caratteristiche.

Frutta disidratata

La frutta disidrata è un ottimo alimento per avere maggiore energia grazie agli zuccheri che contengono fruttosio e glucosio e fibre solubili. Può essere mangiata sia al mattino come colazione, o come spuntino dopo un allentamento proprio per velocizzare il recupero del glicogeno patico. Ovviamente per accelerare i processi metabolici, ai fini di dimagrimento è importante mantenere un buon livello idrico.

Frutta oleosa

Invece per quanto riguarda la frutta oleosa, è ricca di grassi monoinsaturi e polinsaturi (Omega 3 e Omega 6), fibre insolubili (con una buona % di fitati) e proteine. La frutta oleosa è ottima per ritardare il senso della fame aggiungendola insieme al pasto o addirittura come spuntino.

Inoltre, la frutta secca è indirizzata come elemento per la dieta e molto fondamentale in gravidanza, poiché è molto utile allo sviluppo del sistema nervoso del feto.

Le sue caratteristiche principali sono quelle di:

  • Ridurre il colesterolo
  • Protezione cardiovascolare
  • Contrastare i radicali liberi
  • Apportare minerali e vitamine

 

Una quantità tra i 15- 20 grammi al giorno di frutta secca è consigliata per chi fa sport, una dose accettabile anche quando non si ha fame e appetito, ma si riesce ad arricchire la nostra alimentazione. Contenente molti sali minerali, la frutta secca aiuta a integrare le sostanze nutritive che si perdono a causa della sudorazione dopo le attività sportive.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *