Anemia sintomi e cura per affrontarla
L’anemia sideropenica, la carenza di ferro, è una condizione che nel mondo interessa 700milioni di persone come dichiara Charta – Center for Health Associated Research and Technology Assessmen.
Si parla di anemia quando l’organismo non raggiunge i livelli di ferro adeguati a formare l’emoglobina ovvero la proteina contenuta nei globuli rossi che trasporta ossigeno nei tessuti.
Secondo quanto registrato dall’Anemia Alliance Italia, circa il 50% dei casi di anemia è rappresentato da soggetti che mostrano alcune carenze alimentari.
Anemia Sintomi:
I sintomi di questa riduzione di circolazione dell’ossigeno nei tessuti si manifestano con astenia, affaticamento, dolore toracico, insonnia, mal di testa.
L’anemia potrebbe essere causata da una carenza di acido folico e quindi da un regime alimentare povero di verdure e cibi freschi che lo contengono.
Cura:
Nonostante la specificità dei singoli casi, per cui risulta necessario rivolgersi a un nutrizionista, a uno specialista dell’alimentazione, esistono dei consigli generici sull’alimentazione che favoriscono l’assimilazione del ferro e in particolare della vitamina B12.
Nel dettaglio, per assimilare la vitamina B12 è necessario arricchire la propria dieta alimentare di carni, frattaglie, molluschi, pesce e formaggi oltre che latte e yogurt.
Fare scorta di questo minerale è fondamentale per un buon rendimento energetico e quindi si consiglia di rivolgersi a un medico per individuarne la causa e la cura adeguata.