By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Peperoncino salva cuore
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
peperoncino in estate
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Peperoncino salva cuore
Archivio

Peperoncino salva cuore

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 17:44
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Share
2 Min Read
SHARE

La bacca rossa del peperoncino piccante, presente nella cucina mediterranea e non solo, svolge una potente azione preventiva per i disturbi cardiovascolari.

La recente ricerca riportata dalla Fondazione Veronesi non riguarda esclusivamente il bacino mediterraneo, si riferisce, infatti, anche al territorio cinese e statunitense.

La ricerca è stata pubblicata sul “Journal of the American College of Cardiology” e si avvale dello studio della Fondazione Veronesi, dell’Università dell’Insubria di Varese e del Cardiocentro Mediterranea di Napoli.

Lo studio ha tenuto sotto osservazione per circa 8 anni circa 23mila adulti dimostrando che i soggetti che consumavano il peperoncino più di 3 volte a settimana presentavano un rischio minore di incorrere nel rischio morte per infarto e ictus cerebrale.

Lo schema alimentare seguito dai soggetti presi in esame non rispondeva soltanto a quello della dieta mediterranea, appunto, ma ciononostante includeva un buon utilizzo della bacca rossa piccante.

La comunità scientifica ha stabilito che il peperoncino con la sua azione fortemente antibatterica e vasodilatatrice contribuirebbe anche a tenere sotto controllo i valori del colesterolo e della pressione sanguigna.

Agisce, inoltre, come acceleratore del metabolismo aiutando l’organismo nella perdita del peso.

I benefici sono numerosi, questi derivano dalla capacità della capsaicina, la principale molecola del peperoncino dalla quale deriva quel suo gusto piccante.

Certo ci sono delle indicazioni da seguire, il peperoncino non è indicato per chi soffre di colon irritabile e reflusso gastroesofageo o comunque per chi ha un’infiammazione intestinale grave.

Non è idoneo neppure alla dieta dei bambini e sconsigliato alle donne in stato di gravidanza.

Il peperoncino rosso, per chi lo consuma abitualmente, riduce  del 13% il rischio di  mortalità generale, così come scrive  Plos One riguardo una ricerca  condotta dagli scienziati dell’Università del Vermont, negli Stati Uniti.

Questi studi ci aiutano, quindi, a tener conto della spezia piccante come una raccomandazione alimentare perché le sue proprietà “salva cuore” sono diventate delle evidenze scientifiche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article coronavirus italia Il nuovo coronavirus rallentare la diffusione
Next Article tai chi Terza età: ristabilire l’equilibrio col Tai Chi

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Arch. Di Maro
Archivio

Progetti urbani e architettura bio. Lo stato dell’arte per l’Arch. Di Maro

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
app per rimanere idratati
Archivio

App per rimanere idratati e bere più acqua

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
cataratta senile
Archivio

Cataratta senile

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
cerotti alla melatonina
Archivio

Sonno: igiene e nuove frontiere

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
universiadi
Archivio

Universiadi: oggi la presentazione del programma

Valentina Maisto
By Valentina Maisto
6 anni ago
Archivio

Educare alla salute a scuola. La proposta dei pediatri

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?