I temi caldi della settimana della rivista Salute Buongiorno spaziano: dall’approvazione del governo ai test di sieroprevalenza, alle nuove disposizioni contenute nel decreto Rilancio.
Per la sezione Alimentazione un focus sulla dieta Dubrow, chiamata anche “digiuno intermittente”.
Ancora, le nuove regole della balneazione per lidi e spiagge pubbliche in un’ottica di contenimento e monitoraggio del Nuovo Coronavirus.
Infine uno sguardo al settore della cura della persona, per capire come comportarsi nella salvaguardia della propria e altrui salute, nei centri estetici e parrucchieri.
I 5 articoli più letti della settimana di Salute Buongiorno.
- Test sieroprevalenza. Ok del Governo
I test di sieroprevalenza rappresentano un campionamento che, realizzato dall’Istat, avvierà una rappresentazione statistica regionale seguendo alcuni criteri quali fascia d’età, sesso e attività lavorativa.Arrivato l’ok del Cdm che col decreto-legge pone al via i test di sieroprevalenza come: “misure urgenti in relazione alla realizzazione di una indagine di sieroprevalenza”. https://www.salutebuongiorno.it/2020/05/test-sieroprevalenza-ok-del-governo/
2) Dieta Dubrow. La dieta detox che brucia i grassi
La “dieta Dubrow” deve il suo nome ai suoi due teorici, la coppia Heather e Terry Dubrow.La dieta Dubrow, detta anche “digiuno intermittente”, segue uno schema orario 16- 8 ore, per cui si destinano 8 ore per consumare i pasti e le rimanenti 16 ore per digiunare. https://www.salutebuongiorno.it/2020/05/dieta-dubrow-la-dieta-detox-che-brucia-i-grassi/
3) Spiagge a numero chiuso.
Spiagge sicure. L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di acque di balneazione.Circa un quarto del totale di quelle europee, registra più di 50.000 concessioni demaniali marittime.Contiamo 11.000 concessioni per stabilimenti balneari. https://www.salutebuongiorno.it/2020/05/spiagge-a-numero-chiuso/
4) Decreto “Rilancio” e la nuova frontiera della salute
Approvato mercoledì, il decreto “Rilancio” rafforza il Servizio Sanitario Nazionale destinando alla sanità 3,25 miliardi di euro. L’obiettivo del Governo, anche vista l’attenzione verso figure quali l’infermiere di quartiere e le strutture extraospedaliere quali le Rsa, è rafforzare la rete sanitaria territoriale. https://www.salutebuongiorno.it/2020/05/decreto-rilancio-e-la-nuova-frontiera-della-salute/
5) Le regole della bellezza. Centri estetici fase 2
Il settore bellezza, per la fase 2, dovrà seguire determinate linee guida per garantire prevenzione e igiene ai suoi clienti.L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, Inail, ha pubblicato un documento (https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-doc-tecn-ipotesi-rimod-parrucchieri-trat-estetici.pdf) in cui esplicita alcune regole guida fondamentali per lavorare in sicurezza ed evitare il contagio da Covid-19. https://www.salutebuongiorno.it/2020/05/le-regole-della-bellezza-centri-estetici-fase-2/