Scelti per voi

Il meglio della settimana di Salute Buongiorno

Di antiche origini, il cavolo nero presenzia in modo significativo la cucina toscana dove si coltiva prevalentemente, ma ne esiste una diversa varietà, il cavolo riccio, anche in Puglia; lo troviamo anche in Portogallo ed Etiopia.

Di recente il cavolo nero o Kale è molto apprezzato negli Usa in quanto super food che regola assunzione del ferro e copre, con appena una porzione, il fabbisogno di calcio quotidiano.

Cavolo nero il superfood che aiuta a perdere peso

 

La frutta secca, come prugne, fichi, albicocche e datteri, è il risultato di un processo di essiccazione che non altera il loro valore nutritivo e anzi, aumenta la concentrazione di vitamina A.

La vitamina A, o retinolo, ha una rilevante importanza per la nostra vista dato che insieme ai suoi precursori, i carotenoidi, fa parte dei componenti della rodopsina, la sostanza presente sulla retina che dà all’occhio la sensibilità alla luce.

I segreti della frutta secca: prugne, albicocche e fichi

 

Il ritmo cardiaco o meglio, la sua variazione legata all’assunzione, smodata, di alcol venne descritta a partire dalla fine degli anni ’70.

Nel dettaglio, fu Philip Ettiger che nel 1978 descrisse gli effetti pro-aritmici dopo un’ubriacatura.

Ritmo cardiaco e alcol. Qualche chiarimento

 

L’omocisteina è un aminoacido che si forma nell’organismo umano grazie alla metionina, un aminoacido essenziale che il corpo umano non è in grado di produrre in maniera autosufficiente.

L’omocisteina, quindi, in quanto aminoacido rientra in quegli gli elementi base che compongono le proteine, deriva da un suo simile la cui assunzione è legata alla dieta alimentare: la metionina, appunto.

Omocisteina e attacchi cerebrali. Focus

 

Per alga spirulina si intende una biomassa essiccata ricavata dall’ Arthrospira platensis, l’alga spirulina appunto.

Considerata un super alimento per i principi nutritivi essenziali, l’alga, utilizzata in larga parte come integratore alimentare, stando alle recenti ricerche, mostrerebbe una prestazione ottimale sulla salute della pelle grazie al suo contenuto di antiossidanti e vitamine ACE che contrastano l’azione dei radicali liberi.

Alga spirulina il no Anses sulla vitamina B12

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *