By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale SLA: Aisla Tra Eventi, Ricerca e la Nuova Redazione Scientifica
    3 ore ago
    Caldo Estivo e Ghiaccio: INGA Avverte sui Rischi per la Salute e le Regole per Locali Pubblici
    3 ore ago
    Napoli: Cuore della Prevenzione Sanitaria e Farmad+ C’è
    3 ore ago
    La Solitudine non Uccide? Un Nuovo Studio Mette in Discussione un Dogma Diffuso
    1 giorno ago
    Leucemia Mieloide Acuta: La Malattia che Ha Colpito Achille Polonara
    1 giorno ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Plasticità del Cervello Adulto: Un Organo in Costante Trasformazione
    2 giorni ago
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    2 settimane ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    2 settimane ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Leggere e scrivere ai tempi dello smartphone
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Leggere e scrivere ai tempi dello smartphone
Archivio

Leggere e scrivere ai tempi dello smartphone

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 17:54
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

Leggere e scrivere su un qualsiasi dispositivo mobile rappresentano le attività maggiormente coinvolte nell’uso dello smartphone.

Ma come è cambiato il nostro modo di comunicare con gli smartphone?

Al di fuori delle emoticon, la grafica non ha generalmente un ruolo nella discussione principale sul linguaggio dei nuovi media.

E quindi, cosa conta nella tecnologia mobile?

Ad occuparsene è la ricerca di Naomi S. Baron, pubblicata sul Sage Jornal, secondo la quale, negli anni ’90, i nordamericani utilizzavano essenzialmente i telefoni cellulari per le chiamate vocali, mentre le controparti in altre parti del mondo si concentravano sulla messaggistica scritta.

La ricerca sul linguaggio prodotto o trasmesso sui nuovi media si è concentrata sul testo che appare sugli schermi.

Negli Stati Uniti, i primi studi si sono concentrati sulla scrittura creata su computer, mentre in Europa e in Asia l’enfasi era sugli SMS.

Ciò che si evince è che lo scritto di allora assomigliava maggiormente al nostro parlato.

La scrittura implica potenzialmente sia la produzione (la scrittura stessa) che la decodificazione (la lettura).

In pratica oggi, almeno da quanto si evince dalla ricerca citata, produciamo testi più brevi, concisi e allo stesso tempo leggiamo testi più brevi.

Le variabili studiate dalla ricercatrice riguardo la scrittura includono lo stile del linguaggio e i meccanismi di scrittura (ad es. ortografia, punteggiatura, editing); lunghezza del testo prodotto; genere (ad esempio, micro-coordinamento, poesia SMS, romanzi keitai , lettere formali).

Alcune questioni importanti riguardanti la lettura sono, invece, la modalità di lettura (es. skimming, utilizzo della funzione di ricerca, deep reading); lunghezza del testo letto; genere (es. narrativa leggera, argomentazione filosofica); velocità di lettura; memoria e comprensione del testo; probabilità di annotare o rileggere.

Poiché gli smartphone sono stati progettati per il parlato, le chiamate vocali sono una funzione ovvia.

Il modo in cui scriviamo – quanto, a chi, su cosa – è stato a lungo influenzato dalla tecnologia.

Con l’avvento delle macchine da scrivere, il volume della scrittura è aumentato (rispetto alle opere scritte a mano).

La maggior parte dei dispositivi mobili ha una lunghezza del testo ridotta, date le difficoltà di input.

I tocchi multipli su una tastiera del telefono non favoriscono la scrittura di un testo lungo.

Gli utenti sembrano produrre testi più brevi sui dispositivi mobili.

Un altro fattore che contribuisce è la richiesta di accesso immediato alle notizie, che si tratti di eventi attuali o di connessioni sociali personali online.

La natura effimera del testo sullo schermo influenza la quantità che leggiamo, il genere letto, la frequenza di rilettura, la velocità di lettura e la memoria e la comprensione di ciò che è stato letto.

I libri di solo testo potrebbero scomparire, soppiantati da documenti prevalentemente grafici o che contengono clip audio e video incorporati, o ovviamente collegamenti a siti Internet.

I sistemi di riconoscimento vocale potrebbero rendere la scrittura anacronistica quanto le penne e i calamai.

“La lettura sullo schermo (sia su dispositivi mobili che su PC) potrebbe significare la fine delle librerie e delle biblioteche come le conosciamo da almeno 500 anni”.

 

Leggi anche: Smartphone a tavola: una distrazione dannosa

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Maschera al melograno contro rossori del viso
Next Article Il meglio della settimana di Salute Buongiorno

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

melograno proprietà
Archivio

Melograno Proprietà: Il Tesoro Nascosto di Salute e Gusto

Redazione
By Redazione
2 anni ago
Archivio

September blues la sindrome post estate

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
maschera viso alla carota
Archivio

Maschera viso alla carota

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
alimentazione sostenibile
Archivio

Alimentazione sostenibile

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
fino all'ultimo respiro
Archivio

Fino all’ultimo respiro

Redazione
By Redazione
2 anni ago
primavera e allergie
Archivio

Primavera e Allergie: cosa fare ?

Redazione
By Redazione
1 anno ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?