By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    1 ora ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    1 ora ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Scacchi a scuola. Bambini più felici e più abili
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Scacchi a scuola. Bambini più felici e più abili
Archivio

Scacchi a scuola. Bambini più felici e più abili

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 17:54
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

Gli scacchi non solo favoriscono le abilità cognitive ma agiscono come modificatori di alcune aree cerebrali ampliandone capacità di ragionamento, pianificazione e attenzione.

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Plos One” ha analizzato come la conoscenza acquisita attraverso il gioco degli scacchi potesse essere trasferita al dominio della matematica.

In pratica, la ricerca è stata svolta nelle scuole della città di Aarhus in Danimarca, dove si è operata una semplice sostituzione: giocare a scacchi una volta a settimana anziché studiare la matematica.

I risultati sono stati estremamente soddisfacenti e hanno rilevato come questa metodologia avesse effetti positivi, soprattutto, sui bambini più annoiati alle lezioni o bambini dal temperamento triste.

Gli autori dello studio, Michael Rosholm, Mai Bjørnskov Mikkelsen e Kamilla Gumede hanno dimostrato come insegnare ai bambini a giocare a scacchi possa aiutarli ad acquisire abilità cognitive, comprese le abilità matematiche, direttamente e indirettamente attraverso fattori non cognitivi.

“In questo studio, indaghiamo se l’insegnamento degli scacchi porta a miglioramenti nei punteggi dei test di matematica dei bambini della scuola primaria in Danimarca rispetto a un gruppo di confronto che riceve lezioni di matematica ordinarie”, scrivono gli autori.

Nello specifico, confrontando la sostituzione di una lezione di matematica settimanale “normale” con una lezione di matematica basata sull’insegnamento degli scacchi in un campione abbastanza ampio di scolari danesi, si è controllato ampiamente il background dei genitori e dei bambini utilizzando un ricco set di dati basato su registri amministrativi”.

Per comprendere e valutare le posizioni degli scacchi, è necessario tenere conto dei diversi schemi di mobilità dei pezzi, che richiedono intelligenza fluida e capacità di concentrazione. 

È quindi necessario formulare e valutare possibili mosse, che richiedono funzionamento esecutivo, riconoscimento di schemi e pensiero critico. 

Per questi motivi gli scacchi possono portare a miglioramenti cognitivi.

Esistono, inoltre, una serie di regole di condotta durante una partita a scacchi; ti stringi la mano all’inizio e alla fine di una partita, ti siedi in silenzio durante la partita, discuti spesso della partita con il tuo avversario o con i compagni di squadra in seguito, insegnandoti così come imparare dai tuoi errori e ispirando e illustrando i potenziali guadagni dall’apprendimento.

In quanto tale, gli scacchi richiedono sia abilità cognitive (attenzione, percezione, elaborazione delle informazioni, memoria e risoluzione dei problemi) che abilità non cognitive (pazienza, disciplina, autocontrollo e abilità sociali).

Il rafforzamento di questi set di abilità attraverso gli scacchi può rivelarsi utile per il rendimento scolastico dei bambini.

Inerente a questo suggestivo postulato è la convinzione che le abilità acquisite attraverso gli scacchi possano essere trasferite ad altri domini, come, in particolare, quello della matematica.

Gli autori dello studio sugli scacchi hanno scoperto che sostituire una lezione settimanale di matematica tradizionale con una basata sull’istruzione di scacchi tendeva ad aumentare i risultati successivi nei punteggi dei test di matematica.

Le analisi dei sottogruppi hanno rivelato che l‘effetto era limitato ai bambini annoiati e infelici.

Ciò potrebbe indicare un effetto indiretto dell’insegnamento degli scacchi sulla matematica attraverso una riduzione della noia e una maggiore felicità.

In conclusione, lo studio ha dimostrato i potenziali effetti benefici delle istruzioni di questo gioco.

“Inoltre, i nostri risultati confermano gli studi esaminati sull’affetto e sul rendimento scolastico, dove la felicità è stata correlata all’aumento del rendimento scolastico”.

 

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Il meglio della settimana di Salute Buongiorno
Next Article Neofobia al cibo la paura di provare nuovi sapori

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

potere della poesia
Archivio

Il potere della poesia. Addio ChatGPT

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
escursioni in montagna
Archivio

Escursioni in montagna: i vantaggi per la salute

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Archivio

Il talco è cancerogeno? Lo studio

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
il meglio della settimana
Archivio

Il meglio della settimana

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
bimbi in viaggio
Archivio

Smartphone ai bambini: è il regalo giusto?

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
il meglio della settimana
Archivio

Il meglio della settimana

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?