Olio di prugna. Dalla botanica i segreti della bellezza del viso
L’olio di prugna è un olio vegetale, estratto della susina adatto alla cura della pelle del viso e non solo.
L’olio di prugna, infatti, oltre a vantare proprietà antiossidanti gode di potenti proprietà emollienti che lo rendono un prodotto che ben si addice a chi ha problemi di pelle secca e disidratata e per contrastare i segni dell’età.
L’olio di prugna contiene vitamina A ed E, acido oleico e acido linoleico, fattori che lo rendono, ai fini del nutrimento e prevenzione delle rughe, anche più efficace di oli più noti come quello di marula o d’argan.
Il segreto è svelato sui Social, anche da alcune celebrities del mondo della moda.
È il caso della modella statunitense Chrissy Teigen che proprio su Instagram ha rivelato come l’olio di prugna sia entrato nella sua beauty routine.
Nel dettaglio, l’olio di prugna riesce in una forte azione elasticizzante che ci aiuta nel trattamento delle pelli mature.
Proprietà antinfiammatorie e lenitive non solo riducono gonfiori del viso e irritazioni, ma ci aiutano a contrastare inestetismi come le macchie cutanee oltre che riempire occhiaie e borse agli occhi.
Posiamo applicarlo da solo oppure possiamo arricchirlo con altri oli vegetali, (olio di nocciola n.d.r.) per ottenere un efficace siero antietà.
L’olio di prugna si presta, per i suoi benefici, anche all’applicazione su labbra, unghie e capelli.