Disturbo del sonno da lavoro su turni
Il disturbo del sonno da lavoro su turni viene classificato come disturbo del ritmo circadiano del sonno.
Colpisce principalmente, così come da definizione, i lavoratori su turni notturni, che si trovano così di fronte a un ritmo irregolare del ciclo sonno-veglia.
Cosa succede.
I ritmi circadiani sono in gran parte guidati dalla luce naturale e dall’oscurità
Durante il giorno, le retine degli occhi percepiscono la luce del sole e segnalano al cervello di rilasciare ormoni come il cortisolo che fanno sentire la persona vigile ed energica.
Quando il sole tramonta e la luce svanisce, il cervello produce un altro ormone, la melatonina, che induce sensazioni di sonnolenza e rilassamento.
Il disturbo del sonno da lavoro su turni si riferisce specificamente al disallineamento circadiano correlato a un programma di lavoro che si sovrappone a un tradizionale ciclo sonno-veglia.
L’insonnia, l’eccessiva sonnolenza durante la veglia e la perdita di sonno ricorrente sono i sintomi che definiscono il disturbo del lavoro a turni.
Per ricevere una diagnosi di disturbo del sonno da lavoro su turni, i pazienti devono segnalare i sintomi che si verificano per almeno un mese nonostante i tentativi di dormire a sufficienza ogni giorno.
Il disturbo del sonno da lavoro su turni, è una condizione che si verifica con una significativa perdita di sonno.
La persona media con questo disturbo perde da una a quattro ore di sonno a notte.
Se non trattato, il disturbo del sonno da lavoro su turni con specifiche terapie, può portare a gravi complicazioni, tra cui: problemi di umore: il disturbo, infatti, può far sentire le persone impazienti, irritabili e incapaci di far fronte a problemi o conflitti.
Scarse prestazioni lavorative: le persone con disturbo del sonno da lavoro su turni spesso faticano a concentrarsi, prestare attenzione e ricordare le cose.
Rischio di incidenti più elevato: poiché il disturbo riduce la vigilanza e il tempo di reazione, espone i lavoratori a un rischio maggiore di commettere errori o di essere coinvolti in un incidente.
È necessario dormire bene la notte per ripristinare il corpo e mantenere una buona salute del sistema immunitario.
Il disturbo del sonno da lavoro su turni e la conseguente perdita di sonno possono peggiorare i problemi di salute, inclusi problemi gastrointestinali, metabolici, riproduttivi e cardiovascolari.
Leggi anche: Sonno: igiene e nuove frontiere