Se pensi al Carnevale 2023 non puoi non pensare che a un Carnevale Dark.
Da sempre il cinema influenza gusti e mode della società, basti pensare alla recente serie “La regina degli scacchi” e il conseguente retour di un gusto anni ’60, o ancora il film The Serpent e la sua seventies vogue.
Stavolta è Tim Burton a imporre con la sua gotica ironia e la sua serie Netflix, “Mercoledì” un Carnevale Dark.
La giovane Addams sembra essere la maschera prescelta delle teenagers che decidono di vestirsi da Mercoledì surclassando fate e principesse per un nuovo e insolito Carnevale Dark.
Segni distintivi: ironia, poison e un tocco oscuro per chi sceglie questo personaggio ritornato alla ribalta grazie alla fantasia di Tim Burton.
Non solo Mercoledì Addams caratterizza il Carnevale Dark 2023.
Morticia Addams e Gomez Addams sono tra i costumi di questo Carnevale Dark più acquistati e adottati come travestimento per festeggiare la burlesca ricorrenza.
Non manca qualche supereroe, basti pensare a Black Panther, che si piazza come il più popolare del momento.
Streghe e stregoni non possono mancare per il nostro Carnevale Dark 2023, e infatti, ancora la saga di Harry Potter detta legge in materia, punta di diamante la streghetta Ermione.
È diventato un classico del Carnevale il costume della principessa Elsa, indiscussa protagonista da qualche tempo, grazie al successo del cartone Disney, Frozen.
E se le teenagers dipingono con i loro travestimenti un nuovo Carnevale Dark, più iconico e trasgressivo, al guardaroba carnevalesco si aggiungono ancora costumi ispirati al cinema come i personaggi del film The Suicide Squad oppure ancora Joker.
Rubie’s Costume Company (www.rubiesitalycostumi.it) è un brand italiano al cui sito web è possibile acquistare costumi adaptive per ragazzi con forme di disabilità.
Dalla comoda e pratica vestibilità, sono costumi di Carnevale che possono essere indossati anche da seduti.
Leggi anche: Smartphone ai bambini: è il regalo giusto?