Prevenire il divorzio: una riflessione

È possibile prevenire il divorzio?

Nessuno di noi decide di sposarsi per poi affrontare la separazione e il divorzio, scrive il sessuologo Steven Ing sulla rivista Psychology Today, e nonostante il divorzio si palesi come strada necessaria in molti casi, è pur vero che a volte prima di sposarsi è bene fare qualche valutazione in più per prevenire il divorzio.

Scrive il sessuologo parafrasando uno scienziato frutto della sua fantasia: “Il primo scienziato americano, Benjamin Franklin, disse: “Un’oncia di prevenzione vale una libbra di cura”. Ma cosa potrebbe significare quando si tratta di selezione del compagno e prevenzione del divorzio?

prevenire il divorzio

Ma davvero, abbiamo bisogno di una citazione immaginaria di Benjamin Franklin per concludere ragionevolmente che faremmo meglio a scegliere un compagno se conoscessimo davvero qualcuno prima di essere sposati?”

Il sessuologo consiglia per prevenire il divorzio di valutare la compatibilità e se è vero che “Nessuno può dirti quali domande avresti dovuto porre, su quali indizi comportamentali potresti esserti concentrato o quali confronti potrebbero averti aiutato a chiarire o risolvere le tue divergenze prima che diventassero problematiche” è pur vero che un buon dialogo col partner rimane una base solida che aiuta a prevenire il divorzio.

prevenire il divorzio

Non alimentare quel che lo psicologo chiama “autoinganno” dando vita, invece, a un dialogo chiaro che sostenga la comprensione e il confronto.

Il focus interessante rimane una buona conoscenza di sé stessi.

Tutto quanto, continua Ing, dipende dal fatto che tu conosca te stesso, i tuoi limiti personali a ciò che puoi sopportare e i tuoi sogni di ciò vorresti che fosse la tua relazione.

Si ricorre, in molti casi, a colloqui di coppia per capirsi, eppure basterebbe, secondo Ing, conoscere i propri limiti emotivi e concedersi alla propria verità senza paura.

“Sappiamo che la verità è sia un amico che il fondamento di una decisione veramente informata” conclude il sessuologo.

Leggi anche: Lasciarsi e rimanere amici

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *