Mangiare sano e vivere meglio equivale a un’attività che si svolge ogni giorno durante la nostra vita quotidiana.
Se meditare, fa bene al cervello, anche lo sport porta importanti benefici alla salute.
L’esercizio fisico, infatti, non solo fa bene anche alla memoria, ma avrebbe anche un impatto sulla regione dell’ippocampo responsabile dei ricordi. Secondo recenti studi facendo un esercizio fatto su un tapis roulant, migliora la vita e soprattutto la memoria migliora.
Questo accade perché l’esercizio provoca una forte attività dell’ippocampo che porta ad avere una maggiore concentrazione.
Lo sport favorisce la neurogenesi, in altre parole la formazione dei neuroni nelle zone del cervello aumentando così le funzioni mnemoniche di cui sono le stesse che vanno a deteriorarsi con l’età o l’Alzheimer.
I benefici dell’attività fisica diventano regolari quando si pratica sport con regolarità. Infatti, se dopo un mese d’inattività si possono avere difficoltà durante la notte mentre si dorme.
Ad esempio, quando non si è abituati a correre già dopo il primo giro potremmo avere dei problemi con il fiatone e secondo alcuni studi questo succede perché diminuisce la quantità di ossigeno a disposizione dell’organismo e aumentano i livelli di pressione sanguigna e di glucosio nel sangue.