By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    20 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    20 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    20 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Serena…mente
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Benessere > Serena…mente
Benessere

Serena…mente

Alessandra Sarti
Last updated: 9 Gennaio 2025 16:16
By Alessandra Sarti
8 mesi ago
Share
5 Min Read
SHARE

Al fine di una corretta ed equilibrata routine giornaliera, si rende necessario un corretto ciclo del sonno.
Fisiologicamente il nostro organismo dovrebbe raggiungere almeno otto ore di sonno nelle ventiquattro ore; laddove si renda difficoltoso l’addormentamento o la durata del riposo notturno, la natura ci propone delle soluzioni per migliorare o prolungarne l’attività.
Analizziamo una delle piante più diffuse per l’argomento in questione, il Biancospino (Crataegus Oxycantha). Si tratta di un arbusto comune, che cresce spontaneamente nelle zone temperate dell’Emisfero Nord.
In Italia è diffuso su tutto il territorio con una preferenza per la terra umida e gli ambienti freschi. Appartenente alla famiglia delle Rosacee, il suo nome deriva dal greco Krataigos, termine che richiama il concetto di “forza”. È dotato di spine e forma siepi ornamentali per i suoi bei fiori bianchi in primavera e le bacche rosse in inverno.
Il biancospino è una fonte di antiossidanti, di steroli e di composti molto interessanti per la salute.
Dai fiori e dalle foglie essiccati si ricavano flavonoidi e polifenoli con azione cardioprotettiva, sedativa e antiradicalica.
Nella sua funzione cardioprotettiva la droga in questione diminuisce la frequenza cardiaca, il gonfiore alle caviglie e la pressione arteriosa con riduzione dei sintomi di sofferenza senza la comparsa di effetti collaterali.
Aspetto fondamentale delle proprietà del biancospino è la sua azione sedativa, in quanto i tannini e i flavonoidi ivi contenuti agiscono a livello del sistema nervoso centrale, risultando utili soprattutto nei pazienti molto nervosi, nei quali si apprezza una riduzione dell’emotività, lo stato di tensione e un miglioramento del sonno.
Il biancospino sembra infatti essere un efficace sedativo in grado di aiutare a dormire meglio; inoltre può aiutare a combattere ansia, angoscia e agitazione mentale. In genere esso è utilizzato sotto forma di estratto secco la cui dose raccomandata va da 500 mg a 1 g al giorno; inoltre è disponibile sottoforma di gocce da diluire in acqua come tintura madre.
Il biancospino può presentare effetti indesiderati a carico del sistema gastrointestinale come nausea o diarrea e del sistema nervoso centrale come mal di testa, emicrania, vertigini o capogiri in persone già predisposte. È anche controindicato in gravidanza e in allattamento, oltre che non raccomandato in pediatria. Se ne consiglia il parere del medico o del farmacista nel caso in cui si assumono farmaci antipertensivi o cardiotonici.
Altra pianta degna di grande interesse è il Tiglio (Tilia) albero maestoso noto per la sua bellezza e per le sue numerose proprietà benefiche; apprezzata per le sue capacità calmanti e rilassanti.
La parte più utilizzata in erboristeria è costituita dai fiori essiccati,le gemme ma anche le foglie, l’alburno e il legno trovano impieghi in vari ambiti. I fiori essiccati sono particolarmente apprezzati per le capacità calmanti.
Il tiglio è una preziosa fonte di principi attivi benefici per la salute. Tra i componenti chimici presenti nei fiori di questa pianta, troviamo: flavonoidi dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie; mucillagini che hanno un effetto emolliente e lenitivo sulle mucose; olio essenziale dalle proprietà calmanti e rilassanti, acido caffeico e derivati con spiccate proprietà antiossidanti; tannini dall’azione astringente e antinfiammatoria.
Questa ricchezza di principi attivi conferisce al tiglio le sue apprezzate proprietà calmanti, antispasmodiche , antiossidanti e antinfiammatorie, rendendolo un prezioso alleato per il benessere di corpo e mente.
Come si usa? In decotto utilizzando un cucchiaio di alburno secco in 500 ml di acqua fredda, portando ad ebollizione per 10 minuti, lasciare a riposo, filtrare e bere durante il giorno. In tintura madre come sedativo e spasmolitico con una dose raccomandata di 20 gocce tre volte al giorno sciolte in acqua. Ancora in estratto secco viene assunto nella dose di 250 mg due o tre volte al giorno per beneficiare delle sue proprietà calmanti.
Infine in gemmoderivato viene utilizzato per gli stati di irrequietezza, agitazione e difficoltà a dormire. La dose consigliata è di 20-30 gocce due volte al giorno sciolte in acqua.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Magnetoterapia: Cos’è , benefici e tipologie
Next Article cannabis teraupetica Cannabis: l’uso terapeutico

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Carenze Vitaminiche: 5 Sintomi che il Tuo Corpo Ti Sta Avvertendo di Non Ignorare
Benessere

Carenze Vitaminiche: 5 Sintomi che il Tuo Corpo Ti Sta Avvertendo di Non Ignorare

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Benessere

Il Risveglio dei Sensi in Giugno: Rituali di Benessere per Accogliere l’Estate e Ricaricarsi

Redazione
By Redazione
3 settimane ago
giochi estivi per lo sviluppo del linguaggio
Benessere

Giochi estivi per lo sviluppo del linguaggio

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Benessere

Morning Routine per un Benessere Totale: Come Iniziare la Giornata con Energia

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
Benessere

La Medicina Verde del Bosco: Come lo Shinrin-Yoku Rivitalizza Corpo e Mente

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Benessere

La Psiche in Primavera: Come la Natura Che Si Risveglia Influenza il Nostro Umore e Come Sfruttare Questa Energia Positiva

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?