By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    22 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    22 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Proteggere i Più Piccoli: Nuove Etichette per i Formaggi a Latte Crudo contro i Rischi di Infezione
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Medicina > Alimentazione > Proteggere i Più Piccoli: Nuove Etichette per i Formaggi a Latte Crudo contro i Rischi di Infezione
AlimentazioneMedicina

Proteggere i Più Piccoli: Nuove Etichette per i Formaggi a Latte Crudo contro i Rischi di Infezione

Redazione
Last updated: 31 Gennaio 2025 7:25
By Redazione
5 mesi ago
Share
4 Min Read
SHARE

Un Passo Avanti per la Sicurezza Alimentare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sicurezza alimentare è cresciuta in maniera significativa, soprattutto quando si tratta di tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione, come i bambini. Tra i prodotti alimentari che richiedono maggiore vigilanza vi sono i formaggi a latte crudo, che possono veicolare microrganismi pericolosi per la salute umana.

Contents
Un Passo Avanti per la Sicurezza AlimentareMaggiori Informazioni per i ConsumatoriL’Obiettivo: Una Scelta ConsapevoleIl Quadro Epidemiologico e le Azioni Future

L’Escherichia coli, in particolare nella sua variante produttiva di tossina Shiga (Stec), rappresenta una delle principali minacce, poiché può causare gravi infezioni intestinali che nei casi più estremi sfociano nella sindrome emolitico uremica (Seu). Questa condizione, potenzialmente letale, colpisce soprattutto i bambini sotto i cinque anni e può derivare dal consumo di alimenti contaminati. Per affrontare questa problematica, il governo italiano ha deciso di rafforzare le misure di prevenzione introducendo nuove norme di etichettatura per i prodotti a latte crudo.

Maggiori Informazioni per i Consumatori

Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato l’istituzione di un tavolo tecnico di esperti per elaborare etichette più chiare ed efficaci, in grado di sensibilizzare i consumatori sui rischi associati ai formaggi prodotti con latte crudo. Questo provvedimento va oltre gli obblighi di etichettatura previsti dall’Unione Europea, introducendo indicazioni aggiuntive mirate a garantire una protezione ancora maggiore, in particolare per la popolazione pediatrica.

Il tavolo tecnico include rappresentanti del Ministero della Salute, del Ministero dell’Agricoltura, dell’Istituto Superiore di Sanità, degli Istituti Zooprofilattici e delle associazioni di categoria. Il loro compito è quello di individuare la modalità di etichettatura più efficace per informare adeguatamente il consumatore finale sui rischi legati al consumo di questi prodotti.

L’Obiettivo: Una Scelta Consapevole

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato hanno sottolineato l’importanza di rendere le scelte dei consumatori sempre più consapevoli. “Intendiamo così tutelare la popolazione pediatrica nei primi anni di vita e rendere le scelte dei consumatori pienamente informate sul rischio di infezione intestinale da ceppi di Escherichia coli”, hanno dichiarato.

L’infezione da Stec si trasmette principalmente attraverso il consumo di carne cruda o poco cotta, latte crudo non pastorizzato e formaggi poco stagionati, oltre a verdure e frutta non adeguatamente lavate. Tuttavia, il contagio può avvenire anche per contatto con ruminanti infetti o ambienti contaminati, nonché per via interumana attraverso la trasmissione oro-fecale.

Il Quadro Epidemiologico e le Azioni Future

Secondo i dati del Registro Italiano della Sindrome Emolitico Uremica, tra il primo luglio 2023 e il 30 giugno 2024 sono stati registrati 68 casi di Seu in Italia, di cui ben 67 (98,5%) hanno coinvolto pazienti sotto i 15 anni. Questo dato allarmante conferma la necessità di intervenire con misure preventive efficaci.

Paolo Chiandotto, presidente del Progetto Alice – Associazione per la Lotta alla Sindrome Emolitico Uremica Ets, ha accolto positivamente le nuove misure, definendole “un primo passo importante verso la protezione della salute pubblica”. Tuttavia, ha anche evidenziato l’importanza di un approccio più ampio che vada oltre la sola etichettatura, includendo azioni lungo tutta la filiera produttiva e campagne di comunicazione mirate per sensibilizzare i consumatori.

L’introduzione di nuove etichette per i formaggi a latte crudo rappresenta un’importante iniziativa per la tutela della salute dei bambini e della popolazione in generale. L’obiettivo è quello di garantire maggiore trasparenza e consapevolezza, riducendo così il rischio di infezioni alimentari gravi. Affiancando a queste misure una corretta informazione e un controllo rigoroso della filiera produttiva, sarà possibile migliorare ulteriormente la sicurezza alimentare nel nostro Paese.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Prostata, vescica e reni: le novità del Congresso internazionale c/o Istituto dei Tumori
Next Article Malattie rare: 90 esperti italiani si riuniscono per il primo Congresso Nazionale sulla Lipodistrofia

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Oltre 100 esperti a Salerno per l’evento su asse intestino-cervello e disturbi del neurosviluppo

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Sport

Sport: come il Mental Coach trasforma i talenti sportivi in campioni

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
videointervista carmine liccardi
AlimentazioneMedicina

Cibo ipercalorico e scarsa attività fisica. Le abitudini scorrette e la ricetta “salva cuore” di Carmine Liccardi

Redazione
By Redazione
1 anno ago
AlimentazioneMedicina

L’Arcobaleno Anti-Infiammatorio nel Tuo Piatto: Il Segreto di Salute Nascosto nei Colori della Natura

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

La salute di genere in farmacia. Bollino Rosaverde e Progetto Mimosa

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
alitosi
AlimentazioneMedicina

Alitosi? Come sconfiggerla con l’alimentazione

NaturalDiet
By NaturalDiet
3 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?