By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Virus respiratori: boom tra i bambini, in una settimana contagi raddoppiati
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Medicina > Virus respiratori: boom tra i bambini, in una settimana contagi raddoppiati
Medicina

Virus respiratori: boom tra i bambini, in una settimana contagi raddoppiati

Redazione
Last updated: 30 Gennaio 2025 7:18
By Redazione
5 mesi ago
Share
6 Min Read
SHARE

Da Osservatorio VirusRespiratori consigli utili e fondamentali raccomandazioni per i genitori. La vaccinazione rimane il metodo più efficace per prevenire l’influenza anche tra i bambini.  

Con l’inverno che entra nel vivo, come ogni anno, ci troviamo di fronte a un’epidemia influenzale che potrebbe aver già raggiunto il picco stagionale. Dopo un crescendo di contagi che nelle ultime due settimane ha portato il totale stagionale a oltre 7,7 milioni di casi, la curva epidemica sembra stia infatti iniziando a stabilizzarsi. Mentre la situazione risulta essere meno critica per adulti e anziani dove il tasso di contagio rimane stabile, il tasso di incidenza risulta essere però ancora in forte aumento tra i più piccoli, dove i contagi nell’ultima settimana sono addirittura raddoppiati.

L’influenza è una delle malattie infettive più comuni in età infantile: secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’influenza stagionale colpisce infatti ogni anno tra il 20% e il 30% dei bambini, soprattutto sotto i 5 anni dove aumenta anche il rischio di sviluppare complicazioni, come polmonite o disidratazione. “Nei bambini il sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo, ecco perché i più piccoli sono più vulnerabili all’infezione e alle sue complicazioni. Anche il contatto diretto e la condivisione di spazi comuni negli asili e nelle scuole costituiscono poi sicuramente un facilitante nella trasmissione di virus” – spiega il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo e docente di Igiene Generale e Applicata presso l’Università di Milano, Direttore scientifico di Osservatorio Virusrespiratori.it.

Tra i sintomi più comuni dell’influenza nei bambini rileviamo: febbre (anche elevata, fino a 40°C), dolori muscolari e articolari, debolezza marcata, mal di testa, tosse, mal di gola e raffreddore, non infrequenti nausea o vomito. Il sintomo che di solito “spaventa” però maggiormente il genitore e che risulta essere una delle principali cause di visita in pronto soccorso in età pediatrica è comunque la febbre elevata e persistente. “È importante spiegare ai genitori che la febbre alta non è sempre indice di gravità, in quanto è semplicemente un meccanismo di difesa del nostro organismo per contrastare virus o batteri; finché l’infezione non si è estinta è normale quindi che la febbre permanga. Non va pertanto contrastata automaticamente ma solo se necessario, somministrando un semplice antifebbrile senza ricorrere all’uso di antinfiammatori che invece rispondono ad altre esigenze di salute e possono avere potenziali effetti collaterali sui piccoli pazienti” – suggerisce il Prof. Pregliasco.

Per alleviare i sintomi della malattia la terapia antipiretica rimane comunque la terapia principale. In ogni caso, è importante consultare sempre il pediatra prima di somministrare qualsiasi farmaco al bambino, evitando il “fai da te” e l’uso inopportuno di antibiotici, inefficaci nel combattere le infezioni di natura virale. È inoltre fondamentale che il bambino beva abbondantemente, per evitare la disidratazione; per limitare la diffusione dell’infezione e per evitare che il bambino, già debilitato dall’influenza, contragga altre infezioni è infine consigliata una convalescenza di qualche giorno per consentire al bambino di guarire bene, evitando il ritorno anticipato a scuola.

Sebbene la maggior parte dei piccoli guarisca senza particolari problemi, l’influenza non è comunque una malattia banale e può presentarsi con forme gravi e complicanze che necessitano il ricovero, soprattutto nei bambini sotto i 5-6 anni. Il messaggio alle famiglie è dunque quello di vaccinare i bimbi. “Il metodo più efficace per prevenire l’influenza è la vaccinazione.  Il vaccino antinfluenzale per i bambini è raccomandato a partire dai sei mesi di età ed è particolarmente indicato per i piccoli che frequentano asili e scuole materne, dove l’esposizione al virus è maggiore; dai due anni in su è disponibile anche quello che viene fatto con lo spray nasale, che non fa paura ai bimbi ed è altrettanto efficace. Il vaccino antinfluenzale è sicuro e ben tollerato anche dai più piccoli, con effetti collaterali generalmente lievi e temporanei, come arrossamento o gonfiore nel punto dell’iniezione, febbre leggera o irritabilità. La vaccinazione deve essere considerata non solo uno strumento di protezione per il proprio bambino, ma anche per l’intera comunità scolastica, dal momento che contribuisce a limitare la circolazione del virus tra i piccoli e il personale scolastico, aiutando in questo modo a proteggere le persone più fragili” – conclude Pregliasco.

Oltre alla vaccinazione, altre misure di prevenzione, comuni a molte altre malattie infettive e che possono essere insegnate soprattutto ai bambini più grandi, sono: lavare frequentemente le mani con acqua e sapone, evitare il contatto stretto con persone malate, mantenere una buona igiene respiratoria, coprendo bocca e naso quando si tossisce o starnutisce.

Più informazioni su: www.virusrespiratori.it

L’Osservatorio VirusRespiratori è reso possibile grazie al supporto incondizionato di CSL Seqirus e GlaxoSmithKline

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Il boom del mercato vegano: i 5 fattori chiave che stanno rivoluzionando il settore
Next Article Lotta ad obesità, arriva a Roma la ‘Palestra impossibile’.

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Bellezza

Pelle Perfetta Anche in Inverno: I Segreti per Idratarla e Proteggerla dal Freddo

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
aria di mare e tiroide
AlimentazioneMedicina

Sale: come ridurre il consumo

NaturalDiet
By NaturalDiet
3 anni ago
aperitivo in spiaggia
AlimentazioneMedicina

APERITIVO IN SPIAGGIA: LE SCELTE GIUSTE DA FARE SE SEI A DIETA

NaturalDiet
By NaturalDiet
2 anni ago
noce di cocco
AlimentazioneMedicina

Noce di cocco: benefici e proprietà

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
News

Arte e Sport contro lo Stress: un Progetto che Cambia la Vita delle Pazienti con Tumore al Seno

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
CuriositàMedicina

La lunga evoluzione dell’oftalmologia: dalla medicina antica alle moderne tecnologie

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?