By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Farmaci Glp-1 e Relazioni: Uno Studio Svela gli Effetti su Incontri e Intimità
    19 ore ago
    Mucuna Pruriens: Il Legume Ayurvedico che Potrebbe Essere Utile Anche per il Parkinson
    19 ore ago
    Intelligenza artificiale in ambito sanitario
    19 ore ago
    “Il Cuore batte al Sud”: Otowell al fianco del primo crowdfunding per il rilancio di Barra
    2 giorni ago
    Salute: Suonare uno Strumento Mantiene il Cervello Giovane, Lo Studio
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    4 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    5 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    1 settimana ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: “Follemente”: Un Viaggio dentro la Mente Umana tra Emozioni e Risate
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Intrattenimento > Cinema e Serie > “Follemente”: Un Viaggio dentro la Mente Umana tra Emozioni e Risate
Cinema e Serie

“Follemente”: Un Viaggio dentro la Mente Umana tra Emozioni e Risate

Redazione
Last updated: 22 Febbraio 2025 7:06
By Redazione
5 mesi ago
Share
6 Min Read
Screenshot
SHARE

Immaginate di essere al primo appuntamento con qualcuno che vi piace, ma con un piccolo dettaglio: dentro di voi si trova una squadra di emozioni, ognuna con un compito preciso, che interagiscono e decidono il corso degli eventi. Questa è l’idea che Paolo Genovese esplora nel suo nuovo film, Follemente, un’originale commedia che gioca con i meccanismi psicologici e sentimentali di due persone alle prese con il loro primo incontro. Il regista romano, reduce dal successo di Perfetti sconosciuti e Il primo giorno della mia vita, torna sul grande schermo con una storia che mescola romanticismo, risate e introspezione. A differenza del classico racconto d’amore, Follemente si distingue per un approccio innovativo: ogni protagonista è accompagnato dalle proprie emozioni, personificate da attori d’eccezione, in un gioco che riflette la confusione e la complessità della mente umana.

La Storia: Un Appuntamento folle dove l’Incontro si Gioca nella Mente

Piero (Edoardo Leo) e Lara (Pilar Fogliati) sono i protagonisti di questa storia che ruota attorno al primo appuntamento tra due persone, che sono ancora scosse da passate delusioni sentimentali. Lei ha appena chiuso una relazione complicata con un uomo sposato, mentre lui è fresco di divorzio e porta con sé le cicatrici di altre esperienze fallite. La serata si sviluppa sotto l’influenza delle emozioni che, come personaggi veri e propri, decidono per loro: Trilli, Scheggia, Alfa e Giulietta sono le emozioni di Lara, mentre Valium, Eros, Romeo e Professore guidano Piero. Queste voci interiori, interpretate da un cast stellare, creano momenti di grande comicità e riflessione, giocando sul contrasto tra il razionale e l’istintivo. Con un umorismo pungente e brillante, Follemente porta lo spettatore a riflettere sulle dinamiche emotive che regolano le nostre relazioni.

Un’Idea Innovativa, ma Confronti con Altri Film del Genere

Genovese, che aveva già esplorato il tema delle emozioni in un precedente spot pubblicitario, riconosce la somiglianza di Follemente con il celebre Inside Out della Pixar. Tuttavia, sottolinea di non essersi ispirato a quest’ultimo, ma piuttosto di aver elaborato l’idea molti anni prima. Nonostante questa dichiarazione, è difficile non notare il parallelismo, soprattutto per chi ha visto il film d’animazione. In entrambi, le emozioni prendono vita e influenzano le azioni e le scelte dei protagonisti, ma Follemente porta un valore aggiunto: la capacità di rispecchiare la realtà adulta e la ricerca di un equilibrio tra il caos emotivo e la razionalità. La regia di Genovese, come sempre, è sapiente nel mescolare il lato comico e il dramma, mantenendo un ritmo incalzante che cattura l’attenzione.

Un Cast Stellare al Servizio di un’Idea Fresca

Uno degli elementi più riusciti di Follemente è il cast. Edoardo Leo e Pilar Fogliati sono perfetti nel ruolo di Piero e Lara, trasmettendo una naturale chimica e una fragilità che rende il loro incontro credibile e coinvolgente. Accanto a loro, una serie di grandi interpreti italiani – da Marco Giallini a Rocco Papaleo, da Claudia Pandolfi a Maurizio Lastrico – danno voce alle emozioni, offrendo un mix di comicità e profondità. Ogni attore riesce a dare una propria sfumatura al ruolo che interpreta, senza mai cadere nel caricaturale. Il risultato è un gioco di squadra che funziona grazie alla bravura di tutti i coinvolti, portando lo spettatore ad affezionarsi tanto ai protagonisti quanto alle loro “voci interiori”.

Un’Introspezione Comica e Sentimentale

Dove Follemente si distingue è nell’abilità di trattare temi universali – il desiderio di amore, le cicatrici lasciate da relazioni passate, la ricerca di un legame autentico – con una lente leggera e divertente. Sebbene la commedia sia il filo conduttore, non manca di momenti emozionanti, che toccano corde sensibili senza scadere nel patetico. Genovese riesce a equilibrarsi tra risate e riflessioni, esplorando come l’emotività, spesso inconscia, influenzi le nostre scelte quotidiane, in particolare nelle relazioni amorose. Un po’ come il titolo suggerisce, Follemente ci fa riflettere su come spesso agiamo senza davvero capirlo, ma anche su come, in fondo, sia la follia di lasciarsi andare che può portare alla felicità.

Una Commédia che Riesce a Coinvolgere

Follemente è un film che riesce a intrattenere senza mai essere banale, grazie a un’idea fresca e a un cast che sa come sfruttarla al meglio. Nonostante qualche inevitabile riferimento ad altri film che trattano tematiche simili, la pellicola di Genovese riesce a ritagliarsi uno spazio proprio nel panorama delle commedie italiane. Con il suo mix di risate, emozioni e riflessioni, Follemente si presenta come una storia che tutti possono riconoscere, un racconto universale che parla al cuore e alla mente. Un’esperienza cinematografica che sa come giocare con le emozioni, per lasciarci, alla fine, con un sorriso e forse anche con una riflessione più profonda su come ci relazioniamo tra di noi.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Farmaciste Insieme alla Giornata Nazionale del Personale Sanitario: Rinnovamento e Futuro della Sanità
Next Article Fine Vita: Un Diritto da Garantire a Tutti

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

AlimentazioneMedicina

Prepararsi all’estate con un’alimentazione sana: il segreto per sentirsi leggeri e in forma

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Anemia Mediterranea e Povertà Accelerano l’Invecchiamento del Cervello

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
convegno sulla cannabis medica
Archivio

Convegno sulla cannabis medica alla Federico II

Valentina Maisto
By Valentina Maisto
6 anni ago
Archivio

La Sanità che dovrebbe migliorare diritti ai cittadini

Valentina Maisto
By Valentina Maisto
6 anni ago
AlimentazioneMedicina

Le allergie alimentari: un nemico silenzioso che può uccidere

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
AlimentazioneMedicina

Gennaio 2025, tempo di benessere e caldo: alimentazione per affrontare il gelo

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?