Mantenersi in forma non significa solo allenarsi con costanza, ma anche nutrire il corpo con alimenti sani e bilanciati. L’estate si avvicina e il nostro fisico ha bisogno di una marcia in più: non basta contare le calorie, ma è fondamentale scegliere cibi che forniscano energia, proteine di qualità e grassi sani.
E chi meglio di uno chef esperto può darci i giusti consigli per un’alimentazione gustosa e salutare? Abbiamo chiesto a Silvio Zanotti, chef e titolare dell’Hostaria Angeli e Demoni di Pozzuoli, di svelarci una ricetta perfetta per chi vuole prendersi cura di sé senza rinunciare al piacere della tavola.
Lo chef ci propone un piatto che soddisfa il palato e il benessere: Salmone selvaggio scottato su crema di cavolfiore e Chips di topinambur. Questa ricetta è ricca di omega-3, proteine nobili, fibre e grassi sani, tutti elementi fondamentali per una dieta equilibrata. Inoltre, è facile da preparare e povera di calorie, ideale per chi vuole mantenersi leggero senza sacrificare il gusto.
Ingredienti (per 2 porzioni)
Per il salmone:
- 350 grammi di salmone selvaggio
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale, pepe nero, timo fresco, zest di limone
Per la crema di cavolfiore:
- 250 g di cavolfiore
- 50 ml di latte di mandorla senza zucchero
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- Noce moscata e sale q.b.
Per le Chips di topinambur:
- 2 topinambur
- Olio extravergine di oliva
- Paprika affumicata
Preparazione
Crema di cavolfiore: Cuoci il cavolfiore a vapore o bollito finché non diventa morbido. Frullalo con il latte di mandorla, l’olio, il sale e la noce moscata fino a ottenere una vellutata liscia e omogenea.
Chips di topinambur: Taglia i topinambur a fettine sottilissime con un mandolino. Disponile su una teglia con carta forno, spennellale con olio extravergine e spolverale con sale e paprika affumicata. Inforna a 165°C per 15-20 minuti fino a renderle croccanti.
Cottura del salmone: Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio. Scottare il salmone per 2-3 minuti per lato, lasciandolo leggermente rosato all’interno. Aggiungi sale, pepe e zest di limone per esaltare il sapore.
Impiattamento: Stendi la vellutata di cavolfiore sul piatto creando una base uniforme. Adagia sopra il salmone scottato e completa con le chips di topinambur e qualche fogliolina di timo fresco.
Perché questa ricetta fa bene?
- Salmone selvaggio: ricco di omega-3, aiuta il cuore, la pelle e le articolazioni.
- Cavolfiore: fonte di fibre e antiossidanti, favorisce la digestione e il benessere intestinale.
- Topinambur: contiene inulina, utile per la flora batterica intestinale e per mantenere stabile la glicemia.
Questa ricetta dimostra che mangiare sano non significa privarsi del gusto. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, puoi portare in tavola un piatto gourmet che fa bene al corpo e all’umore.
Dunque, se vuoi essere in forma per l’estate, inizia dalla cucina! Segui i consigli dello chef Zanotti e concediti un pasto nutriente e delizioso. Il benessere inizia dal piatto!