By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Nuove Speranze per l’Atrofia Muscolare: La Neurostimolazione che Risveglia i Motoneuroni
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Nuove Speranze per l’Atrofia Muscolare: La Neurostimolazione che Risveglia i Motoneuroni
News

Nuove Speranze per l’Atrofia Muscolare: La Neurostimolazione che Risveglia i Motoneuroni

Redazione
Last updated: 7 Febbraio 2025 7:06
By Redazione
5 mesi ago
Share
3 Min Read
SHARE

L’atrofia muscolare spinale (Sma) è una malattia neuromuscolare ereditaria che compromette progressivamente la forza e la mobilità dei pazienti. Tuttavia, una nuova strategia terapeutica potrebbe cambiare il corso della malattia: la stimolazione elettrica dei nervi spinali sensoriali. Uno studio clinico pilota ha dimostrato che questa tecnica minimamente invasiva può migliorare la funzione motoria e la qualità della vita dei pazienti, offrendo nuove prospettive di trattamento.

Contents
Un’Innovativa Tecnica di StimolazioneRisultati PromettentiUn Futuro di Maggiori Autonomie

Un’Innovativa Tecnica di Stimolazione

Un team di ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine ha pubblicato su Nature Medicine i risultati di un trial clinico condotto su tre pazienti con Sma di tipo 3 o 4. La terapia prevede l’impianto di elettrodi sulla parte bassa della schiena per stimolare le radici nervose sensoriali del midollo spinale. Questo processo riattiva gradualmente i motoneuroni ancora vitali ma inattivi, migliorando la forza muscolare e la capacità di deambulazione.

Risultati Promettenti

Dopo un mese di trattamenti regolari, i pazienti hanno mostrato significativi miglioramenti nella resistenza muscolare, nella riduzione dell’affaticamento e nelle capacità motorie quotidiane. Anche i casi più gravi hanno beneficiato della terapia, segno che la neurostimolazione potrebbe essere una soluzione efficace per molteplici stadi della malattia.

Secondo Marco Capogrosso, autore principale dello studio, “Per contrastare la neurodegenerazione, abbiamo bisogno di due cose: fermare la morte dei neuroni e ripristinare la funzione ‘sopita’ dei neuroni ancora in vita.” Questo approccio potrebbe rappresentare un passo decisivo nel trattamento della Sma e di altre patologie neuromuscolari.

Un Futuro di Maggiori Autonomie

Durante il trial, i tre partecipanti hanno ricevuto 19 sedute di stimolazione per un periodo di 29 giorni. Dopo la rimozione degli elettrodi, i ricercatori hanno misurato la forza muscolare, la resistenza all’affaticamento e la capacità di camminare. Tutti i pazienti hanno migliorato il punteggio del test del cammino di 6 minuti di almeno 20 metri, dimostrando un aumento della funzionalità motoria. Uno di loro ha persino riportato di essere in grado di percorrere il tragitto da casa al laboratorio senza avvertire stanchezza.

Questi risultati suggeriscono che la neurostimolazione potrebbe rappresentare una svolta nel trattamento della Sma, consentendo ai pazienti di recuperare parte della loro autonomia e migliorare sensibilmente la qualità della loro vita. I ricercatori continueranno a esplorare questa terapia per estenderne i benefici a un numero maggiore di persone affette da malattie neuromuscolari.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Mangiare Bene per Combattere il Reflusso Gastroesofageo: Guida Completa per un’Alimentazione Sana e Sicura
Next Article UNICEF crisi clima: oltre 100 bambini muoiono ogni giorno in Asia Orientale

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Tutti i vincitori dei Cosmofarma Awards Cosmofarma Exhibition 2025

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Primo caso di contagio umano da influenza aviaria confermato in Europa

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

RiminiWellness 2025: Immersioni Olistiche, Pedalata Urbana e la Scienza del Movimento in Scena

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Leucodistrofia Metacromatica: Terapia Genica Precoce Cambia il Destino dei Bambini

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Maculopatia, Allarme Oftalmologi: “Troppi Pazienti Senza Cura, Italia Fanalino di Coda in Europa”

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?