By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Farmaci Glp-1 e Relazioni: Uno Studio Svela gli Effetti su Incontri e Intimità
    19 ore ago
    Mucuna Pruriens: Il Legume Ayurvedico che Potrebbe Essere Utile Anche per il Parkinson
    19 ore ago
    Intelligenza artificiale in ambito sanitario
    19 ore ago
    “Il Cuore batte al Sud”: Otowell al fianco del primo crowdfunding per il rilancio di Barra
    2 giorni ago
    Salute: Suonare uno Strumento Mantiene il Cervello Giovane, Lo Studio
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    4 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    5 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    1 settimana ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Come tenersi in forma dopo i 60 anni: il segreto per un invecchiamento sano e attivo
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Sport > Fitness > Come tenersi in forma dopo i 60 anni: il segreto per un invecchiamento sano e attivo
FitnessSport

Come tenersi in forma dopo i 60 anni: il segreto per un invecchiamento sano e attivo

Redazione
Last updated: 6 Marzo 2025 7:07
By Redazione
4 mesi ago
Share
7 Min Read
SHARE

I benefici dell’attività fisica e le migliori strategie per mantenersi in salute

L’invecchiamento è un processo naturale, ma il modo in cui affrontiamo questa fase della vita può fare una grande differenza sulla qualità della nostra esistenza. Fare movimento è fondamentale a qualsiasi età, ma dopo i 60 anni diventa una vera e propria strategia di benessere che aiuta a mantenere il corpo forte e la mente attiva. Secondo gli esperti, un’attività fisica regolare non solo migliora la salute fisica, ma ha effetti positivi anche sulla psiche e sulla socialità, contribuendo a un invecchiamento sereno e soddisfacente.

Contents
I benefici dell’attività fisica e le migliori strategie per mantenersi in saluteI benefici dell’attività fisica per gli over 601. Migliora la salute cardiovascolare2. Previene la perdita di massa muscolare3. Controlla il peso e il metabolismo4. Protegge le articolazioni e la postura5. Benefici psicologici e cognitivi6. Favorisce la socializzazioneGli sport e le discipline consigliate per gli over 601. Pilates2. Ginnastica posturale3. Acquagym e nuotoAlimentazione e idratazione: un supporto essenziale1. Proteine per la massa muscolare2. Frutta e verdura per il sistema immunitario3. Grassi buoni per il cuore4. Carboidrati integrali per l’energia5. Idratazione costanteIl segreto di una vita lunga e sana

Elita Parisi, Fitness Coach di Aspresso Roma, parte del Gruppo Aspria, conferma quanto sia importante per gli over 60 seguire un programma di allenamento personalizzato e supervisionato da professionisti, in modo da garantire sicurezza ed efficacia. “L’allenamento rappresenta un vero e proprio intervento terapeutico per la popolazione senior, con implicazioni significative per la salute fisica, mentale e sociale“, afferma l’esperta.

Ma quali sono esattamente i benefici dell’attività motoria per chi ha superato i 60 anni? Quali sport e discipline sono più adatti a questa fascia d’età? E in che modo alimentazione e idratazione possono supportare un corretto stile di vita? Scopriamolo insieme.

I benefici dell’attività fisica per gli over 60

Praticare sport e mantenersi attivi a partire dalla terza età porta molteplici benefici, che vanno ben oltre la semplice tonicità muscolare.

1. Migliora la salute cardiovascolare

Uno stile di vita attivo aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, abbassando la pressione arteriosa e migliorando la circolazione sanguigna. L’esercizio aerobico, in particolare, favorisce il buon funzionamento del cuore e dei polmoni, diminuendo il rischio di infarti, ictus e altre patologie croniche.

2. Previene la perdita di massa muscolare

Con l’avanzare dell’età, il corpo va incontro alla sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e forza muscolare. Questo fenomeno può compromettere l’autonomia e rendere più difficile svolgere attività quotidiane. Un allenamento costante, con esercizi di resistenza e potenziamento muscolare, aiuta a mantenere forza ed equilibrio, riducendo il rischio di cadute e infortuni.

3. Controlla il peso e il metabolismo

L’attività fisica migliora il metabolismo, favorisce il controllo del peso e aiuta a prevenire malattie come il diabete di tipo 2. Inoltre, contribuisce a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e glicemia, migliorando il profilo lipidico e riducendo il rischio di sindrome metabolica.

4. Protegge le articolazioni e la postura

Mantenersi attivi aiuta a preservare la mobilità articolare, prevenendo problemi come l’osteoporosi e l’artrite. Inoltre, alcune discipline come il Pilates e la ginnastica posturale migliorano l’allineamento corporeo, alleviando dolori cronici e contribuendo a una postura corretta.

5. Benefici psicologici e cognitivi

Come dice il proverbio, “mens sana in corpore sano”: fare movimento stimola la produzione di endorfine, dopamina e serotonina, neurotrasmettitori che migliorano l’umore e riducono ansia e stress. Alcuni studi suggeriscono che l’attività fisica regolare possa rallentare il declino cognitivo, migliorare la memoria e ridurre il rischio di demenza senile e Alzheimer.

6. Favorisce la socializzazione

Un altro aspetto fondamentale dell’attività fisica è il ruolo sociale: partecipare a corsi di gruppo o frequentare palestre e centri sportivi offre l’opportunità di fare nuove amicizie, rafforzando il senso di appartenenza e riducendo la solitudine, un problema molto diffuso tra gli anziani.

Gli sport e le discipline consigliate per gli over 60

Non tutti gli esercizi sono adatti a chi ha superato i 60 anni: è importante scegliere attività non troppo intense, che migliorino la flessibilità, la forza e l’equilibrio, senza causare sovraccarichi articolari.

1. Pilates

Il Pilates è un’ottima disciplina per gli over 60, poiché aiuta a migliorare la postura, rinforza il core (addominali, schiena e pavimento pelvico) e aumenta la flessibilità muscolare. Inoltre, favorisce la consapevolezza del proprio corpo e aiuta a correggere cattive abitudini posturali.

2. Ginnastica posturale

Questa disciplina si concentra sulla correzione degli squilibri muscolari, migliorando l’equilibrio e la coordinazione motoria. È particolarmente indicata per chi soffre di dolori cronici o problemi alla schiena.

3. Acquagym e nuoto

L’acqua riduce il carico sulle articolazioni, rendendo questi sport ideali per chi soffre di problemi osteoarticolari. La resistenza dell’acqua permette un allenamento efficace e sicuro, migliorando la forza, la resistenza e la mobilità senza rischiare traumi.

Alimentazione e idratazione: un supporto essenziale

L’attività fisica deve essere accompagnata da una corretta alimentazione. Secondo gli esperti, gli over 60 dovrebbero seguire alcune regole nutrizionali fondamentali per mantenere il corpo in salute.

1. Proteine per la massa muscolare

È importante garantire un apporto proteico adeguato (circa 1g per kg di peso corporeo al giorno). Le proteine ad alto valore biologico, presenti in pesce, carne magra, uova, legumi e latticini, aiutano a preservare la massa muscolare.

2. Frutta e verdura per il sistema immunitario

Frutta e verdura sono essenziali per fornire vitamine e minerali, rafforzare il sistema immunitario e combattere lo stress ossidativo.

3. Grassi buoni per il cuore

Meglio limitare gli acidi grassi saturi e prediligere quelli insaturi, come quelli presenti in olio extravergine d’oliva, avocado e frutta secca, che proteggono il sistema cardiovascolare.

4. Carboidrati integrali per l’energia

Cereali integrali come riso, avena e pane integrale aiutano a mantenere livelli energetici stabili e favoriscono il benessere intestinale.

5. Idratazione costante

Gli anziani tendono a percepire meno la sete, aumentando il rischio di disidratazione. Si consiglia di bere almeno 2,5 litri di acqua al giorno, preferendo anche alimenti ricchi di acqua come angurie, cetrioli e agrumi.

Il segreto di una vita lunga e sana

Dopo i 60 anni, prendersi cura di sé attraverso attività fisica, alimentazione equilibrata e idratazione corretta è il segreto per un invecchiamento sano e attivo. Adottare uno stile di vita dinamico non solo migliora la salute fisica, ma regala anche energia, buonumore e una maggiore qualità della vita.

Non è mai troppo tardi per iniziare: muoversi oggi significa vivere meglio domani!

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Seme di qualità e longevità: uno studio svela il legame sorprendente
Next Article “Gardensia”: un fiore per fermare la sclerosi multipla

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Archivio

Salute digitale: un concorso finanziato da Roche

Redazione
By Redazione
7 anni ago
News

La Violenza di Genere e il Ruolo delle Farmacie: L’Importanza della Consapevolezza e del Sostegno

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

CRESCE IL SOCIAL FREEZING A NAPOLI

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Nuove Linee Guida Esc 2023: Rischio Cardiovascolare Raddoppiato nei Diabetici

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
News

Viaggi della Speranza: Il Nord Italia in Vetta per la Mobilità Sanitaria

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Medicina

La violenza lascia tracce nel DNA: l’eredità nascosta dei traumi generazionali

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?