By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    2 ore ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    2 ore ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Semaglutide: Il Farmaco che Rivoluziona la Lotta a Diabete, Obesità e Rischio Cardiovascolare
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Semaglutide: Il Farmaco che Rivoluziona la Lotta a Diabete, Obesità e Rischio Cardiovascolare
News

Semaglutide: Il Farmaco che Rivoluziona la Lotta a Diabete, Obesità e Rischio Cardiovascolare

Redazione
Last updated: 31 Marzo 2025 6:52
By Redazione
3 mesi ago
Share
5 Min Read
SHARE

Negli ultimi anni, la ricerca medica ha compiuto passi da gigante nel trattamento del diabete e dell’obesità, ma una nuova scoperta sta cambiando radicalmente il panorama della prevenzione cardiovascolare. Il semaglutide, un farmaco inizialmente sviluppato per il diabete di tipo 2, si è rivelato un potente alleato anche contro l’obesità e, soprattutto, nella riduzione del rischio di infarto e ictus.

Contents
Una Scoperta Rivoluzionaria: Il Semaglutide Salva il CuoreCome Funziona il Semaglutide?Perché Questa Scoperta è Così Importante?Verso un’Estensione delle Indicazioni d’UsoUna Nuova Era nella Medicina Cardiometabolica

Una Scoperta Rivoluzionaria: Il Semaglutide Salva il Cuore

Due recenti studi, pubblicati sul prestigioso New England Journal of Medicine e presentati all’American College of Cardiology (ACC), hanno evidenziato il potenziale straordinario di questo farmaco. Il primo studio, denominato SOUL, ha dimostrato che il semaglutide in formulazione orale riduce del 14% il rischio di infarto, ictus e morte per cause cardiache nei pazienti con diabete di tipo 2 e rischio cardiovascolare elevato.

Il secondo studio, denominato SCORE, ha ampliato il campo di ricerca analizzando l’effetto del semaglutide in formulazione iniettiva su soggetti sovrappeso o obesi, ma senza diabete. I risultati sono sorprendenti: il farmaco ha ridotto fino al 57% il rischio relativo di eventi cardiovascolari maggiori, tra cui infarto e ictus, e del 45% il rischio complessivo considerando anche il ricovero per scompenso cardiaco e le procedure di rivascolarizzazione.

Come Funziona il Semaglutide?

Il semaglutide appartiene alla classe degli agonisti del GLP-1 (glucagon-like peptide-1), un ormone che regola la glicemia stimolando la secrezione di insulina e riducendo l’appetito. La sua azione si traduce in un miglior controllo del diabete, una significativa perdita di peso e, come ora confermato, una protezione cardiovascolare senza precedenti.

Secondo il professor Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia (SIC), “l’uso della pillola a base di semaglutide migliora la salute di cuore e vasi e previene la progressione dell’aterosclerosi, rappresentando un’opzione terapeutica superiore rispetto ad altri trattamenti orali”.

Perché Questa Scoperta è Così Importante?

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nei pazienti diabetici. Un terzo delle persone con diabete di tipo 2 soffre anche di una malattia cardiovascolare. Ridurre il rischio di eventi cardiaci fatali non è solo una questione di qualità della vita, ma anche una necessità sanitaria globale.

Il professor Ciro Indolfi, presidente della Federazione Italiana di Cardiologia (FIC), sottolinea come “il meccanismo d’azione del semaglutide orale lo renda il gold standard per intervenire tempestivamente sulla riduzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete di tipo 2”.

Verso un’Estensione delle Indicazioni d’Uso

Sulla base di questi dati straordinari, è stata richiesta alla Food and Drug Administration (FDA) e all’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) un’estensione delle indicazioni d’uso del semaglutide, includendo ufficialmente la riduzione del rischio cardiovascolare tra i suoi benefici terapeutici. Questo rappresenterebbe un passo avanti epocale nel trattamento integrato di diabete, obesità e patologie cardiache.

Una Nuova Era nella Medicina Cardiometabolica

L’impiego del semaglutide segna l’inizio di una nuova era nella gestione delle malattie croniche. Non solo offre un’alternativa efficace ai farmaci ipoglicemizzanti tradizionali, ma rappresenta un’arma potente nella prevenzione delle complicanze cardiovascolari.

Per i pazienti diabetici e per coloro che soffrono di obesità con rischio cardiovascolare, questa scoperta potrebbe significare una vita più lunga e sana. Con l’approvazione delle nuove indicazioni, il semaglutide potrebbe diventare un pilastro della terapia cardiometabolica globale, migliorando la prognosi di milioni di persone in tutto il mondo.

La scienza continua a sorprenderci con innovazioni che salvano vite. Il semaglutide, nato come farmaco per il diabete, si è rivelato un prezioso alleato contro l’obesità e le malattie cardiovascolari. Gli studi SOUL e SCORE ne confermano l’efficacia, e la comunità scientifica si prepara a ridefinire il modo in cui affrontiamo la prevenzione cardiaca. Con l’attesa approvazione da parte di FDA ed EMA, il semaglutide potrebbe diventare il trattamento di riferimento per milioni di persone a rischio cardiovascolare. Il futuro della medicina cardiometabolica è appena iniziato.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Astrosalute Astrosalute dal 30 Marzo al 5 Aprile: la primavera porta energia o allergie?
Next Article Disturbo Bipolare: L’Altalena dell’Umore che Colpisce 80 Milioni di Persone nel Mondo

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Allarme Dengue nel Comasco: Disinfestazione Urgente, Residenti Invitati a Chiudere le Finestre per Tre Notti

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

GIOVANI FARMACISTI OSPEDALIERI PROTAGONISTI A COPENHAGEN-EAHP ‘25

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Liste d’Attesa, l’Associazione Luca Coscioni Fornisce il Modulo Online per “Pretendere la Visita nei Tempi Stabiliti”

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

Influenza, Stagione da Record Nero: Oltre 16 Milioni di Italiani Colpiti.

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

COSMOFARMA EXHIBITION 2025, BOLOGNAFIERE 11-13 APRILE

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Pipì a Letto: Un Tabù Silenzioso che Mina lo Sviluppo di 1 Bambino su 10

Redazione
By Redazione
3 settimane ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?