Quando fuori piove e il cielo è grigio, non c’è niente di meglio che avvolgersi in una coperta, preparare una tazza di cioccolata calda e immergersi in una maratona di serie TV. Se poi si tratta di serie a tema medico, capaci di mescolare tensione, emozione e colpi di scena, il weekend vola in un attimo. Ma attenzione: questa volta non parliamo di show lunghi e già arcinoti come Dr. House o Grey’s Anatomy. L’obiettivo è trovare serie avvincenti, particolari e con un numero di episodi perfetto per un binge-watching concentrato tra sabato e domenica.
Ecco cinque serie mediche avvincenti, perfette per una maratona intensa senza dover investire settimane intere.
1. The Knick (2014-2015) – Chirurgia e dipendenze nella New York del 1900
Se cercate una serie intensa, storica e visivamente affascinante, The Knick è la scelta perfetta. Diretto dal grande Steven Soderbergh, questo show segue le vicende del dottor John Thackery (interpretato da Clive Owen), un brillante chirurgo che lavora al Knickerbocker Hospital di New York all’inizio del XX secolo. Tra scoperte mediche rivoluzionarie, tecniche chirurgiche sperimentali e problemi etici, la serie offre un mix perfetto di tensione, realismo e ambientazione storica.
Ciò che rende The Knick speciale è il suo protagonista: Thackery è un genio della medicina, ma anche un uomo tormentato dalla dipendenza dalla cocaina, all’epoca utilizzata persino per scopi medici. Le scene chirurgiche sono incredibilmente realistiche (e non adatte ai deboli di stomaco!), mentre la fotografia e la regia creano un’atmosfera immersiva.
- Episodi: 20 (2 stagioni)
- Dove vederlo: Sky, NOW, Apple TV (a noleggio)
2. New Amsterdam (2018-2023) – Il lato umano della medicina
Se amate le storie ispiratrici e i medici che vogliono davvero cambiare il sistema sanitario, allora New Amsterdam è la serie perfetta. Basata sul libro “Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital” di Eric Manheimer, la serie segue il dottor Max Goodwin, il nuovo direttore medico del più antico ospedale pubblico d’America. Il suo obiettivo? Rivoluzionare il sistema e mettere davvero i pazienti al primo posto.
Max è un personaggio carismatico e idealista, e la serie affronta tematiche mediche, etiche e sociali con grande sensibilità. Ogni episodio è ricco di momenti toccanti e riflessivi, ma anche di tensione e drammi personali che tengono incollati allo schermo.
- Episodi: 76 (5 stagioni, ma con episodi autoconclusivi perfetti per una maratona breve)
- Dove vederlo: Netflix
3. Transplant (2020 – in corso) – Il punto di vista di un medico rifugiato
Una serie che offre una prospettiva diversa sul mondo della medicina è Transplant, che segue la storia di Bashir Hamed, un medico siriano rifugiato in Canada che cerca di rifarsi una vita e di esercitare la professione in un paese con un sistema sanitario molto diverso da quello a cui era abituato.
La serie è avvincente perché, oltre ai classici casi clinici, racconta le difficoltà di integrazione e il pregiudizio che Bashir deve affrontare, nonostante la sua incredibile competenza. La scrittura è intelligente, i personaggi ben caratterizzati e ogni episodio riesce a mantenere alta l’attenzione dello spettatore.
- Episodi: 39 (4 stagioni, ma le prime due sono perfette per un binge-watching concentrato)
- Dove vederlo: Sky, NOW
4. Doc – Nelle tue mani (2020 – in corso) – La sorprendente storia vera di un medico senza memoria
Se preferite una serie italiana e ispirata a una storia vera, Doc – Nelle tue mani è una scelta perfetta. La serie si ispira alla vicenda reale di Pierdante Piccioni, un medico che, a causa di un incidente, ha perso la memoria degli ultimi dodici anni della sua vita. Il protagonista, interpretato da Luca Argentero, si ritrova a dover ricostruire non solo la sua carriera, ma anche le sue relazioni personali.
La serie mescola in modo eccellente dramma medico e vicende personali, con un protagonista empatico e situazioni che mantengono alta la tensione. È una delle produzioni italiane più riuscite degli ultimi anni nel panorama delle serie TV.
- Episodi: 32 (2 stagioni, ma con puntate da 50 minuti perfette per una maratona intensa)
- Dove vederlo: RaiPlay, Prime Video
5. The Resident (2018-2023) – Un thriller medico tra scandali e ingiustizie
Se cercate una serie che mescoli dramma medico e denuncia sociale, The Resident fa per voi. La storia segue il dottor Conrad Hawkins, un brillante ma cinico medico che cerca di fare il bene dei suoi pazienti in un ospedale dove il profitto sembra avere la meglio sull’etica professionale.
A differenza di altre serie, The Resident non si limita a mostrare diagnosi e interventi chirurgici, ma mette in evidenza le ombre del sistema sanitario americano: corruzione, malpractice, ospedali gestiti come aziende e medici costretti a lottare contro burocrazia e logiche di mercato.
L’elemento thriller della serie la rende perfetta per una maratona: ogni episodio lascia la voglia di vedere subito il successivo, tra colpi di scena e storie avvincenti.
- Episodi: 107 (6 stagioni, ma le prime due bastano per un weekend intenso)
- Dove vederlo: Disney+
Il Weekend Perfetto in Compagnia di Medici e Ospedali
Che siate appassionati di serie mediche o semplicemente in cerca di una maratona avvincente per il weekend, questi cinque titoli offrono il mix perfetto di tensione, emozione e originalità. Da storie basate su fatti reali a thriller medici che denunciano le falle dei sistemi sanitari, ogni serie proposta vi terrà incollati allo schermo fino all’ultima puntata.
Ora non vi resta che scegliere la vostra preferita, preparare qualche snack e immergervi in un fine settimana all’insegna della medicina… comodamente dal divano!