By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    2 ore ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    2 ore ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Aggressioni in Corsia, il Gruppo San Donato “Si Difende” con Corsi di Krav Maga e l’Esperta Gabrielle Fellus
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Aggressioni in Corsia, il Gruppo San Donato “Si Difende” con Corsi di Krav Maga e l’Esperta Gabrielle Fellus
News

Aggressioni in Corsia, il Gruppo San Donato “Si Difende” con Corsi di Krav Maga e l’Esperta Gabrielle Fellus

Redazione
Last updated: 15 Maggio 2025 16:01
By Redazione
1 mese ago
Share
5 Min Read
SHARE

Il Gruppo San Donato (GSD) risponde alla crescente ondata di aggressioni ai danni del personale sanitario con un’iniziativa concreta e innovativa: corsi di Krav Maga tenuti da Gabrielle Fellus, esperta di fama internazionale in questa disciplina di autodifesa.

Il progetto, denominato “I Respect – La cultura del rispetto” e nato anche grazie al supporto di Gsd Foundation Ets, è rivolto a medici, infermieri, operatori sanitari e amministrativi di diverse strutture del Gruppo, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per prevenire, gestire e controllare aggressioni verbali e fisiche in corsia.

Gabrielle Fellus: Una “Guru” del Krav Maga per la Sicurezza del Personale Sanitario

Gabrielle Fellus è l’unica donna in Italia ad aver raggiunto il livello Expert (Ikmf) di Krav Maga come istruttrice in area civile. Forte della sua esperienza, ha ideato un workshop formativo che ha già preso il via nei policlinici bergamaschi San Marco e San Pietro e che coinvolgerà anche gli Irccs milanesi ospedale San Raffaele e Policlinico San Donato.

L’obiettivo dell’iniziativa è duplice, come spiegano da Gsd Foundation: “Sensibilizzare le persone e fornire strumenti pratici ed efficaci per riconoscere i segnali precoci di un comportamento aggressivo e intervenire in sicurezza, riducendo i rischi per l’incolumità del personale, senza mai ricorrere alla violenza.” Questa necessità nasce dal preoccupante aumento degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario negli ultimi anni, un fenomeno che ha spinto il Ministero della Salute a emanare specifiche raccomandazioni per la prevenzione e la gestione di tali atti.

“Il Rispetto è la Prima Forma di Autodifesa Consapevole”

“Il primo passo per contenere il conflitto – afferma Gabrielle Fellus – è riconoscere il valore del rispetto: per se stessi, per gli altri e per il proprio ruolo professionale. In ospedale o in ambulatorio il dialogo, il controllo dello spazio, della voce e dello sguardo diventano strumenti di autodifesa consapevole, senza escalation. Questo workshop nasce proprio per fornire i mezzi principali per riconoscere, prevenire e gestire i comportamenti aggressivi, tutelando la salute fisica e psicologica di chi ogni giorno si prende cura degli altri. La prevenzione parte dal rispetto reciproco e dalla consapevolezza del proprio valore professionale”, sottolinea l’esperta.

Gabrielle Fellus vanta una solida formazione nelle aree Security, Vip Protection e Law Enforcement e si è specializzata nell’insegnamento a categorie vulnerabili come donne, bambini e persone diversamente abili. Con la sua associazione “I Respect”, ha sviluppato un metodo efficace per supportare vittime di violenza, minori con problemi di bullismo, dipendenze e disturbi alimentari, ansie, attacchi di panico e stati di depressione, collaborando con importanti strutture ospedaliere.

Un Corso Strutturato in Cinque Fasi per la Gestione delle Aggressioni

Il corso rivolto agli operatori del Gruppo San Donato ha una durata di 2 ore e prevede un massimo di 50 partecipanti. Si articola in cinque fasi progressive:

  1. Teoria: Introduzione ai principi del rispetto reciproco e alle basi per rafforzare autostima e assertività.
  2. Giochi propedeutici: Esercizi ludici mirati a sciogliere le tensioni e favorire l’interazione tra i partecipanti.
  3. Pratica a coppie: Apprendimento di tecniche specifiche per la gestione di situazioni aggressive, con scambio di ruoli tra “vittima” e “aggressore” per sviluppare empatia e consapevolezza.
  4. Condivisione: Analisi di casi reali di aggressioni in ambito sanitario e narrazione di esperienze personali per creare un ambiente di supporto e apprendimento collettivo.
  5. Simulazioni realistiche: Esercitazioni pratiche in situazioni simulate per consolidare la capacità di reazione e applicare le tecniche apprese in un contesto protetto.

L’iniziativa del Gruppo San Donato, grazie alla competenza di Gabrielle Fellus e alla strutturazione del corso, rappresenta un passo importante per fornire al personale sanitario gli strumenti necessari per affrontare in sicurezza le aggressioni, tutelando la propria incolumità fisica e psicologica e promuovendo una cultura del rispetto all’interno delle strutture ospedaliere.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Roma, San Camillo Pioniere: Debutta il Robot Microchirurgo “Made in Italy”
Next Article Mani: Specchio di Età e Abitudini, la Guida degli Esperti per una Bellezza Duratura

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

“Stanza Serena”: In Sardegna la Rivoluzione Multisensoriale che Lenisce Anima e Corpo

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Chirurgia Plastica, Inaspettato “Effetto Collaterale”: Meno Ansia e Depressione

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

Liste d’Attesa: 4 Milioni di Italiani Rinunciano a Visite ed Esami, Allarme Gimbe

Redazione
By Redazione
3 giorni ago
News

Antibioticoresistenza: la pandemia silente che costa caro al Servizio Sanitario Nazionale

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Al via ‘Cardiologie aperte’: prevenzione cardiovascolare con attenzione alla salute delle donne

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Festival delle Neuroscienze 2025 – Cervello e fisica quantistica: due giganti a confronto

Redazione
By Redazione
1 mese ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?