By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    10 minuti ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    10 minuti ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    2 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Aterosclerosi: Progetto ANMCO “Bring-Up” Illumina la Via per Cure Più Efficaci in Italia
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Aterosclerosi: Progetto ANMCO “Bring-Up” Illumina la Via per Cure Più Efficaci in Italia
News

Aterosclerosi: Progetto ANMCO “Bring-Up” Illumina la Via per Cure Più Efficaci in Italia

Redazione
Last updated: 16 Maggio 2025 14:38
By Redazione
4 settimane ago
Share
5 Min Read
SHARE

Le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte in Italia, con oltre 230.000 decessi annui. L’aterosclerosi, in particolare, si conferma il principale killer cardiovascolare, responsabile di morte prematura e grave disabilità. Tuttavia, la medicina moderna dispone di strumenti efficaci per prevenire lo sviluppo e la progressione di questa patologia, attraverso stili di vita sani e terapie farmacologiche mirate.

Nonostante la disponibilità di chiare linee guida sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari di origine aterosclerotica, i dati del “mondo reale” evidenziano una significativa discrepanza tra le raccomandazioni e la loro effettiva applicazione clinica, soprattutto nei pazienti che hanno già subito un evento ischemico come infarto o ictus.

Il Progetto ANMCO “Bring-Up” Prevenzione: Un’Iniziativa per Colmare il Divario

Per affrontare questa “inerzia terapeutica” e migliorare la qualità delle cure in tutta Italia, l’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) ha ideato e condotto il progetto “Bring-Up” Prevenzione. Come spiega Furio Colivicchi, past presidente ANMCO e direttore Cardiologia Clinica e Riabilitativa dell’ospedale San Filippo Neri di Roma, si tratta di “un’iniziativa ambiziosa finalizzata a migliorare la qualità delle cure in tutta Italia, mettendo sotto controllo tutti i fattori che favoriscono e determinano le recidive di ischemia cardiaca in pazienti con alto rischio. In particolare, volevamo incrementare in maniera significativa il numero dei pazienti in cui i livelli di colesterolo Ldl si riducono in linea con le raccomandazioni delle attuali linee guida. Sappiamo infatti che ridurre il colesterolo Ldl riduce grandemente la probabilità di infarto o ictus”.

Risultati Promettenti: Obiettivo LDL-C Raggiunto in Oltre il 60% dei Pazienti

Lo studio “Bring-Up” ha coinvolto 189 centri cardiologici italiani, un campione rappresentativo delle strutture del Paese, e ha arruolato 4.790 pazienti con una storia di pregresso infarto miocardico e/o rivascolarizzazione coronarica.

Dopo un anno di follow-up, l’obiettivo principale dello studio, ovvero aumentare il numero di pazienti con livelli di colesterolo LDL ben controllati (< 55 mg/dL, come indicato dalle linee guida internazionali), è stato pienamente raggiunto. All’inizio dell’iniziativa, solo il 33% dei pazienti aveva un colesterolo LDL sotto controllo. Questa percentuale è salita al 58% dopo sei mesi e al 62% dopo un anno.

Come sottolinea Aldo Maggioni, direttore Centro Studi ANMCO, “il confronto con altri studi nazionali e internazionali, condotti di recente, è particolarmente soddisfacente. Negli altri studi europei e nord-americani, infatti, meno del 40% dei pazienti hanno raggiunto valori di colesterolo Ldl inferiori a 55 mg/dl.”

Terapie Tradizionali ed Efficaci: Statine ed Ezetimibe Protagoniste

Un aspetto particolarmente interessante evidenziato da Aldo Maggioni è che questi risultati significativi sono stati ottenuti prevalentemente con l’utilizzo di farmaci tradizionali, ormai generici e quindi a basso costo, come le statine, molto spesso in associazione con l’ezetimibe. Il ruolo dei nuovi farmaci più potenti e costosi è risultato limitato a una piccola percentuale di pazienti con livelli di colesterolo particolarmente elevati.

Per quanto riguarda il decorso clinico, la mortalità a un anno dei pazienti ambulatoriali in prevenzione secondaria è risultata essere di circa il 2%, con la necessità di un nuovo ricovero ospedaliero nel 6% dei casi.

Prospettive Future: Confermare i Risultati a Lungo Termine

Massimo Grimaldi, presidente designato ANMCO e direttore Cardiologia dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Ba), conclude: “Il progetto di ‘Bring-up’ Prevenzione ha raggiunto l’obiettivo primario di un aumento clinicamente rilevante della percentuale di pazienti che raggiungono gli obiettivi di Ldl-C, dimostrando che questo obiettivo può essere raggiunto con l’uso di terapie consolidate e a basso costo: nella stragrande maggioranza dei pazienti statine ad alta intensità in combinazione con ezetimibe. I risultati favorevoli osservati a 6 e 12 mesi dovranno essere confermati su periodi di tempo ancora più lunghi, così che questa iniziativa di scienza dell’implementazione, che ha coinvolto un numero estremamente elevato di centri cardiologici ospedalieri nazionali, si dimostri davvero in grado di migliorare le strategie terapeutiche di prevenzione secondaria nei pazienti con un precedente evento aterotrombotico coronarico in un intero Paese”.

Il progetto “Bring-Up” rappresenta un importante passo avanti per migliorare la qualità delle cure e l’aderenza alle linee guida nella prevenzione secondaria dell’aterosclerosi in Italia, con un focus sull’ottimizzazione del controllo del colesterolo LDL attraverso terapie consolidate ed economiche.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Mesoterapia, la Bellezza ha le sue Regole: Presentate le Prime Linee Guida Internazionali
Next Article Insufficienza Cardiaca: Studio ANMCO “Bring-Up 3 Scompenso” Valuta la Risposta ai Quattro Pilastri Terapeutici

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Giornata personale sanitario, FNOPI: nuovi modelli per valorizzare professioni

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Non solo fumo e alcol: i tumori testa-collo colpiscono sempre prima

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Il “Codice Perduto” della Sindrome di Phelan-McDermid: Una Speranza si Accende dalla Ricerca Italiana

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

SALUTE, PREVENZIONE E MALATTIA: COSA C’E’ DI NUOVO

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE, RECORD 2 MILIONI DOSI SOMMINISTRATE.

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA IL SISTEMA ROBOTICO INNOVATIVO

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?