By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    22 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    22 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    22 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Medicina Interna al Limite: Reparti Overbooking, Ma 1 Ricovero su 3 Evitabile
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Medicina Interna al Limite: Reparti Overbooking, Ma 1 Ricovero su 3 Evitabile
News

Medicina Interna al Limite: Reparti Overbooking, Ma 1 Ricovero su 3 Evitabile

Redazione
Last updated: 12 Maggio 2025 6:50
By Redazione
2 mesi ago
Share
5 Min Read
SHARE

I reparti di Medicina interna degli ospedali italiani sono sotto pressione insostenibile: oltre la metà sono in cronico overbooking, assistendo un numero enorme di pazienti anziani e cronici con necessità complesse. La Federazione dei medici internisti ospedalieri (FADOI) lancia l’allarme con una survey su 216 unità operative, rivelando una situazione critica e potenzialmente migliorabile.

Il quadro che emerge è allarmante: il 58,33% dei reparti di Medicina interna opera costantemente oltre la capacità, con pazienti assistiti su lettighe nei corridoi, spesso senza adeguata privacy. A questa situazione critica si aggiunge una carenza di personale cronica, denunciata dall’85,65% dei reparti. La sottoutilizzazione dei posti letto è un miraggio, con appena una minima percentuale di unità operative al di sotto del tasso di occupazione del 70%.

Un Ricovero su Tre Poteva Essere Evitato: Il Ruolo Mancante della Sanità Territoriale

Secondo la FADOI, una parte significativa della pressione ospedaliera potrebbe essere alleggerita con una sanità territoriale più efficiente. “Mediamente un ricovero su quattro potrebbe essere evitato con una rete di assistenza territoriale più adeguata”, sottolinea la survey. Questa rete dovrebbe basarsi su servizi di assistenza domiciliare integrata, reparti di post-acuzie e lungo degenza, e soprattutto su una medicina di famiglia potenziata, anch’essa alle prese con carenze di personale e un carico burocratico eccessivo.

La survey stima che in oltre il 70% dei reparti, si sarebbero potuti evitare tra il 10% e il 30% dei ricoveri con una migliore presa in carico territoriale. Questa percentuale sale a oltre il 40% in alcune realtà, soprattutto nel Sud del Paese.

La Mancata Prevenzione: Un Costo Altissimo per il SSN

Anche la mancata prevenzione gioca un ruolo significativo nel sovraffollamento ospedaliero. Stili di vita scorretti, scarsa adesione agli screening e basse coperture vaccinali contribuiscono a portare in ospedale pazienti che avrebbero potuto evitare il ricovero. La FADOI stima che almeno un quarto degli assistiti finisce in ospedale per cause legate a una prevenzione insufficiente. In una percentuale significativa di reparti, tra l’11% e oltre il 40% dei ricoveri sono attribuiti a questa lacuna.

Dimissioni Più Efficaci con l’Assistenza Domiciliare Integrata

Un dato positivo emerge invece sul fronte delle dimissioni: la percentuale di pazienti che torna a casa con l’assistenza domiciliare integrata attivata è salita al 43,98%. Un altro 26,85% viene trasferito in RSA e il 21,30% in strutture assistenziali intermedie. Solo una minoranza (7,87%) torna a casa senza alcun servizio di presa in carico.

Riforma della Sanità Territoriale: Speranza e Scetticismo

La seconda parte dell’indagine FADOI si concentra sulle aspettative legate alla riforma della sanità territoriale, che prevede la creazione di Case e Ospedali di Comunità finanziati dal PNRR. Nonostante la speranza che queste nuove strutture possano ridurre i ricoveri (opinione condivisa dal 72,22% dei medici per le Case di Comunità e dal 72,69% per gli Ospedali di Comunità), serpeggia anche un certo scetticismo sulla loro effettiva operatività.

Una fetta non trascurabile di medici (oltre il 20% per le Case di Comunità e il 12% per gli Ospedali di Comunità) non prevede benefici significativi. Tuttavia, si stima che con strutture intermedie ben funzionanti, una quota consistente di ricoveri (fino a oltre il 30% per il 24,54% degli interpellati) potrebbe essere gestita più rapidamente e al di fuori dei reparti di Medicina interna.

Il report FADOI delinea una situazione critica ma con margini di miglioramento significativi. Un potenziamento della sanità territoriale e una maggiore attenzione alla prevenzione potrebbero alleggerire la pressione sui reparti di Medicina interna, garantendo cure più appropriate e una migliore qualità dell’assistenza per i pazienti. La riforma in atto rappresenta un’opportunità, ma la sua effettiva implementazione e funzionalità saranno cruciali per tradurre le speranze in realtà.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Favole, premi e inclusione: l’anteprima di ..incostieraamalfitana.it
Next Article Cuore sotto la lente: 5mila cardiologi a Rimini per il Congresso ANMCO all’insegna dell’Innovazione

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

ALL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO APRE IL CENTRO DI SIMULAZIONE DIDATTICA AVANZATA

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

MALATTIE RARE IN REUMATOLOGIA:L’IMPEGNO DEL CREI

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Sindrome di Lynch: Un Rischio Nascosto per 215 Mila Italiani

Redazione
By Redazione
2 settimane ago
News

Aggressioni in Corsia, il Gruppo San Donato “Si Difende” con Corsi di Krav Maga e l’Esperta Gabrielle Fellus

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

IQVIA Italia, accesso farmaci innovativi: Italia seconda in Europa

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

GIANMARCO TAMBERI PREMIATO AL FAIR PLAY MENARINI

Redazione
By Redazione
4 giorni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?