Un importante passo avanti nella lotta contro la violenza di genere sarà compiuto a Roma il 28 maggio 2025, con la presentazione e la firma del Protocollo d’Intesa a sostegno del Progetto Mimosa. L’iniziativa, promossa da Farmaciste Insieme e sostenuta dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, vedrà la partecipazione delle principali sigle rappresentative del mondo farmaceutico.
L’evento si terrà alle ore 11:30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati e sancirà un accordo volto a consolidare il ruolo cruciale delle farmacie di comunità nella prevenzione e nel contrasto della violenza sulle donne. Il Progetto Mimosa, nato oltre dieci anni fa su impulso di Farmaciste Insieme, si basa sulla convinzione che la capillarità della rete farmaceutica e il rapporto di fiducia che i farmacisti instaurano con i cittadini possano fare delle farmacie un presidio fondamentale per accogliere, ascoltare e orientare le donne in difficoltà.
Firma del Protocollo d’Intesa: Un Impegno Congiunto
Il protocollo d’intesa vedrà la firma congiunta del Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità e delle principali associazioni di categoria: Farmaciste Insieme, FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Federfarma (Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani), Assofarm (Associazione nazionale delle farmacie comunali) e Farmacie Unite. L’iniziativa è stata promossa dall’On. Marta Schifone in collaborazione con Farmaciste Insieme.
Alla conferenza stampa interverranno figure chiave come:
Angela Margiotta (Presidente di Farmaciste Insieme)
Andrea Mandelli (Presidente della Fofi)
Marco Cossolo (Presidente di Federfarma)
Luca Pieri (Presidente di Assofarm)
Maurizio Giacomazzi (Presidente di Farmacie Unite)
Marcello Gemmato (Sottosegretario alla Salute)
Maria Eugenia Roccella (Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità)
Come sottolinea Angela Margiotta, presidente dell’Associazione Farmaciste Insieme “La firma del protocollo segna un passo importante nella valorizzazione della rete territoriale delle farmacie, riconosciute come luoghi capaci di accogliere, ascoltare e orientare in modo professionale e umano le donne in difficoltà. L’accordo prevede inoltre l’impegno congiunto delle Parti per la realizzazione di campagne di informazione, sensibilizzazione e formazione sul tema della violenza di genere“.
Lancio di una Nuova App per Smartphone: Un Aiuto Concreto
L’evento del 28 maggio sarà anche l’occasione per annunciare il lancio di una nuova applicazione per smartphone, prevista per il giorno successivo, 29 maggio. Sviluppata dall’agenzia di comunicazione Farmad+ del dottor Pasquale Caiazza, l’app si propone di diventare un punto di riferimento e un ulteriore strumento di aiuto contro la violenza di genere, facilitando la creazione di sinergie importanti tra le donne e i centri di assistenza.
Il Protocollo d’Intesa e la nuova app rappresentano due pilastri fondamentali del rinnovato Progetto Mimosa, con l’obiettivo di rafforzare il sostegno alle donne vittime di violenza attraverso la capillare rete delle farmacie e l’innovazione tecnologica.