By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    35 minuti ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    35 minuti ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Accesso a Medicina: Infermieri Chiedono di Garantire la Qualità della Formazione
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Accesso a Medicina: Infermieri Chiedono di Garantire la Qualità della Formazione
News

Accesso a Medicina: Infermieri Chiedono di Garantire la Qualità della Formazione

Redazione
Last updated: 7 Giugno 2025 6:14
By Redazione
1 settimana ago
Share
5 Min Read
SHARE

La Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) alza la voce in merito alle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria. All’indomani della firma del Decreto Ministeriale n. 418 del 30 maggio 2025, che disciplina il cosiddio “semestre aperto” per l’anno accademico 2025-2026, la Fnopi esprime serie perplessità, sottolineando la necessità che le istituzioni “interloquiscano con le professioni infermieristiche” per garantire la qualità della formazione e il futuro dei professionisti.

Contents
Accesso a Medicina: Infermieri Chiedono di Garantire la Qualità della FormazioneCriticità per i Corsi di Laurea in InfermieristicaUn’Immagine Sociale da SuperareAppello alla Collaborazione Istituzionale

Accesso a Medicina: Infermieri Chiedono di Garantire la Qualità della Formazione

La Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) alza la voce in merito alle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria. All’indomani della firma del Decreto Ministeriale n. 418 del 30 maggio 2025, che disciplina il cosiddio “semestre aperto” per l’anno accademico 2025-2026, la Fnopi esprime serie perplessità, sottolineando la necessità che le istituzioni “interloquiscano con le professioni infermieristiche” per garantire la qualità della formazione e il futuro dei professionisti.

Criticità per i Corsi di Laurea in Infermieristica

La Fnopi, attraverso audizioni parlamentari e documentazione depositata presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha più volte evidenziato le criticità che potrebbero impattare negativamente sui corsi di laurea in Infermieristica. Il decreto, infatti, definisce le procedure per la doppia iscrizione contemporanea, gratuita e obbligatoria ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e ai corsi di laurea di area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria, anche in sovrannumero.

Sebbene la Federazione apprezzi gli sforzi del testo volti ad attenuare l’impatto del trasferimento di studenti in sovrannumero, recependo in parte le loro istanze, la priorità assoluta deve rimanere quella di “garantire standard di qualità formativa dei Corsi di Laurea in Infermieristica”.

Un’Immagine Sociale da Superare

La preoccupazione principale della Fnopi è che questa nuova modalità di accesso finisca per sminuire la professione infermieristica. “Una professione in continua evoluzione non dovrebbe essere subordinata a nessun’altra, invece in questo modo si afferma una sussidiarietà della scelta del percorso formativo infermieristico a un insuccesso di entrata a Medicina“, spiega la Federazione. Questo rischio alimenta un’immagine sociale che la Fnopi si impegna da tempo a superare, privilegiando l’accesso di giovani che si riconoscono pienamente in una “mission assistenziale”.

Il pericolo, dunque, è che “le maglie di questo provvedimento abbiano un impatto negativo rispetto agli sforzi messi in campo per valorizzare la professione”. Inoltre, la Federazione evidenzia come i primi a farne le spese siano i giovani, che “non dovrebbero trovarsi nella condizione di tentare più strade per definire il proprio futuro”, sentendosi quasi obbligati a intraprendere un percorso non primario per poi tentare il passaggio a Medicina.

Appello alla Collaborazione Istituzionale

Tali perplessità non sono isolate, ma sono state condivise anche dalla Conferenza delle Regioni, che lo scorso 17 aprile ha approvato un documento in cui ha espresso l’urgenza di un confronto istituzionale costruttivo per promuovere misure coerenti con le reali esigenze del sistema sanitario.

In questo contesto, la Fnopi rinnova la piena disponibilità a collaborare con le istituzioni competenti. L’obiettivo è “monitorare il processo in atto andando a intervenire per risolvere criticità e garantire un sistema formativo efficiente per non disperdere potenziali futuri professionisti e tutelare il valore delle professioni sanitarie e la sicurezza dei pazienti”. La Federazione sottolinea l’importanza di un dialogo costante per assicurare che le politiche di accesso all’università non compromettano la qualità e la dignità di professioni sanitarie cruciali come quella infermieristica, indispensabile per la salute del Paese.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Medici Estetici: Il Botulino Si Può Fare in Estate, Ma con le Giuste Precauzioni
Next Article Guida per i genitori per gestire il tempo quando la scuola finisce

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Liste d’Attesa, l’Associazione Luca Coscioni Fornisce il Modulo Online per “Pretendere la Visita nei Tempi Stabiliti”

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

E-commerce: Farmacia Guacci cresce, ed inaugura un nuovo Polo Logistico al CIS di Nola

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Melanoma, 5 Scottature da Giovani Aumentano il Rischio dell’80%: I 7 Errori Estivi che Possono Costare Caro

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

La Forza Silenziosa delle Madri: la Sipps Celebra il Ruolo Fondamentale nella Crescita e Benessere dei Bambini

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

Occhi nel Buio: L’Allarmante Epidemia di Miopia che Minaccia l’Italia

Redazione
By Redazione
2 mesi ago

Influenza in ritirata: superato il picco, colpiti 11 milioni di italiani

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?