By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Gestione informatizzata dei farmaci nelle strutture sanitarie: strategie e benefici
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Gestione informatizzata dei farmaci nelle strutture sanitarie: strategie e benefici
News

Gestione informatizzata dei farmaci nelle strutture sanitarie: strategie e benefici

Redazione
Last updated: 19 Giugno 2025 6:33
By Redazione
3 settimane ago
Share
4 Min Read
SHARE
Nell’ambito della XXV edizione del Convegno Nazionale AIIC, punto di riferimento per l’innovazione in Ingegneria clinica, che si è tenuto dal 14 al 17 giugno alla Mostra d’Oltremare di Napoli, l’azienda Kiranet, presente con un proprio stand, ha organizzato un workshop dal titolo: “Gestione informatizzata dei farmaci: strategie e benefici”.
Kiranet, che proprio quest’anno festeggia vent’anni di vita, si è affermata prima come centro di ricerca accreditato dal Miur, poi come azienda specializzata nella produzione di prodotti sanitari innovativi. Per realizzarli si avvale di tecnologie avanzate come Intelligenza artificiale, Machine learning, Industria 4.0, Internet of things, Realtà aumentata e virtuale e Digital healthcare.
Al workshop hanno partecipato qualificati relatori delle strutture sanitarie più importanti della Campania che utilizzano i sistemi tecnologici realizzati da Kiranet. Tra i presenti al tavolo di discussione, insieme al direttore generale dell’azienda di Aversa, l’ingegnere Raffaele Chianese: la dottoressa Piera Maiolino, Direttore Unità Operativa Complessa di Farmacia – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Fondazione Pascale”; l’ingegnere Rocco Saviano, Dirigente Responsabile per la Transizione al Digitale – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Fondazione Pascale”; l’ingegnere Salvatore Ascione, Direttore Unità Operativa Complessa Gestione Sistemi Informativi – Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Cardarelli”; l’ingegnere Anna Cantone, Responsabile per la Transizione al Digitale – Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”; la dottoressa Amalia Arenella, Responsabile Unità Operativa Semplice Liquidazione e Supporto Attività Tecniche e Amministrative – Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”;  l’ingegnere Alberto Lombardi, Direttore Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Health Technology Assessment Telemedicina ed Evoluzione Digitale – ASL Benevento.
Nel contesto sanitario moderno, la gestione sicura, efficiente e tracciabile dei farmaci rappresenta una priorità strategica per le Aziende sanitarie. Il workshop si è proposto di illustrare come l’adozione del sistema FIDTHERAPY consenta di affrontare in modo integrato le principali criticità legate alla terapia farmacologica, riducendo il rischio clinico e migliorando la qualità dell’assistenza.
Attraverso un percorso strutturato e multidisciplinare, il workshop ha analizzato:
  • Gli errori più comuni nella gestione dei farmaci (prescrizione, trascrizione, allestimento, somministrazione) e il loro impatto clinico ed economico.
  • L’informatizzazione dei processi terapeutici, con un focus sull’anagrafica dei farmaci, l’integrazione con la banca dati AIFA, la gestione intelligente di allergie, intolleranze e interazioni, e l’uso del concetto di “farmaco virtuale”.
  • La prescrizione avanzata, supportata da un motore di astrazione e da un sistema di supporto decisionale basato sull’Intelligenza artificiale, che consente la personalizzazione delle terapie e la gestione di protocolli complessi.
  • La somministrazione controllata, con strumenti che garantiscono l’identificazione certa del paziente e del farmaco, la tracciabilità delle operazioni e la misurazione dell’aderenza terapeutica.
Il sistema FIDTHERAPY di Kiranet è stato adottato con successo in diverse realtà sanitarie della Campania, tra cui:
  • Istituto Tumori di Napoli “Pascale” per la prescrizione avanzata;
  • AORN “Cardarelli” per la somministrazione sicura;
  • ASL Napoli 2 Nord per la logistica di reparto con armadi e carrelli intelligenti;
  • AOU “Federico II” per l’integrazione con sistemi informativi esistenti e con il SIAC;
  • ASL Benevento per la gestione delle terapie domiciliari con dispenser intelligenti.
Il workshop si è concluso con una panoramica sulle sfide future e i progetti innovativi in corso, tra cui:
  • La gestione informatizzata delle terapie oncologiche;
  • L’ottimizzazione della logistica ospedaliera e territoriale;
  • L’introduzione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per l’interpretazione automatica delle schede tecniche dei farmaci.
Questa esperienza dimostra come la digitalizzazione dei processi terapeutici, se ben progettata e integrata, possa rappresentare un potente alleato per la sicurezza del paziente, l’efficienza operativa e la sostenibilità del sistema sanitario.
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article La celiachia non va in vacanza: i consigli di AIC per un’estate senza glutine
Next Article Farmacie al Centro della Prevenzione: L’Impegno di Farmaciste Insieme agli Stati Generali

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

SANITÀ, FORMAZIONE MEDICI IN AFRICA, AL VIA PROGETTO ‘ITESHS’

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Caldo Estivo: Anguria e Frutti di Stagione, un Integratore Naturale di Sali Minerali

Redazione
By Redazione
6 giorni ago
News

Cimici dei Letti: Primi “Inquilini” Scomodi dell’Uomo, Tormentavano Già i Neanderthal

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

A Roma l’Arte Racconta le Fibrosi Polmonari: Una Nuova Dimensione per la Consapevolezza

Redazione
By Redazione
2 settimane ago
News

Mnesys: l’Italia alla guida della più grande rete di ricerca sul cervello in Europa

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?