By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
News

Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura

Redazione
Last updated: 15 Giugno 2025 6:56
By Redazione
4 settimane ago
Share
7 Min Read
SHARE

Le macchie color bianco latte sulla pelle, concentrate su viso, mani, piedi, ascelle, gomiti e ginocchia, sono i segni distintivi della vitiligine. Una condizione che spesso genera angoscia in chi ne soffre, portando a sentimenti di “marchiatura”, emarginazione ed evitamento a causa di una falsa credenza che sia contagiosa. Ma la vitiligine non è contagiosa, ed è proprio per smentire queste e altre false convinzioni che il 25 giugno di ogni anno si celebra il World Vitiligo Day, la Giornata Mondiale dedicata a questa patologia dermatologica.

Contents
Cause e Meccanismi della VitiligineIl “Doppio Attacco”: La Nuova Frontiera della CuraCombattere lo Stigma e il Danno Psicologico

L’Ospedale Israelitico di Roma, uno dei principali centri italiani per la cura della vitiligine, anticiperà la ricorrenza celebrandola domenica 22 giugno con il convegno “Giornata mondiale della vitiligine – Medici e pazienti a confronto“, organizzato in collaborazione con la Clinica Dermatologica dell’Università di Roma La Sapienza. L’appuntamento è alle ore 18, presso l’Associazione Civita a Piazza Venezia.

Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di Fotodermatologia e Cura della Vitiligine dell’Ospedale Israelitico, ha delineato all’Adnkronos Salute l’approccio più efficace per ricolorare la cute: un “doppio attacco” che combina la terapia della luce e il primo e unico farmaco specifico per la vitiligine, formulato in crema.

Cause e Meccanismi della Vitiligine

La vitiligine ha una prevalenza che “varia dal 2% al 5% della popolazione generale” e colpisce in modo trasversale uomini e donne, di ogni età, potendo presentarsi “anche in bambini molto piccoli”, sottolinea il dermatologo. La causa precisa non è ancora del tutto chiara, ma si ritiene che a provocarla concorrano due elementi chiave: un disturbo autoimmunitario e un fenomeno legato allo stress ossidativo.

A far comparire le chiazze bianche possono contribuire alcune concause. “Un soggetto predisposto, ad esempio, può sviluppare la vitiligine in un momento particolare della vita, magari molto stressante. Ci sono poi delle malattie associate, come la tiroidite cronica autoimmune o l’intolleranza al glutine. Esistono quindi delle condizioni che possono ‘slatentizzare’ la vitiligine”, spiega Paro Vidolin.

Il “Doppio Attacco”: La Nuova Frontiera della Cura

Per curare la vitiligine, il compito dei medici è duplice: da un lato stabilizzare la patologia, impedendo che le macchie si allarghino o ne compaiano di nuove, e dall’altro ripigmentare le chiazze esistenti.

Per la stabilizzazione, si utilizzano prevalentemente complessi di antiossidanti, sostanze naturali somministrate per bocca, che combattono lo stress ossidativo. La terapia farmacologica per la ripigmentazione, invece, si basa su prodotti topici: creme che possono essere steroidee (a base di cortisonici) o agire sul sistema immunitario per “spegnere” l’auto-attacco che aggredisce i melanociti (le “fabbriche” di melanina responsabili della colorazione cutanea).

Su questo fronte, “dall’anno scorso c’è una grossa novità: un farmaco topico a base di ruxolitinib, il primo specifico per la vitiligine, approvato in Italia dall’AIFA, negli USA dalla FDA e in Europa dall’EMA”, annuncia Paro Vidolin. Prima del via libera a questo nuovo principio attivo (un Jak-inibitore), si utilizzavano farmaci off-label, ovvero medicinali con altre indicazioni “prestati” al trattamento della vitiligine. “Oggi abbiamo un farmaco dedicato”, sottolinea lo specialista.

Tuttavia, un presidio fondamentale rimane la fototerapia UVB a banda stretta, sia con le cabine total body per le forme più estese, sia con il laser a eccimeri 308 nanometri per quelle più localizzate. La cura della luce mira a stimolare i melanociti inattivi, ripristinando il pigmento cutaneo. “Dal Vitiligo International Symposium, che si è tenuto in dicembre al Cairo, è emerso in modo chiaro che la fototerapia rimane cruciale e soprattutto si può associare al nuovo farmaco topico. L’associazione dei due trattamenti insieme viene considerata oggi l’approccio migliore” sul fronte della ripigmentazione.

Combattere lo Stigma e il Danno Psicologico

Centrare l’obiettivo della ripigmentazione solleva il paziente non solo dal peso estetico della vitiligine, ma anche da quello psicologico. “Tantissimi studi – riporta il dermatologo – indicano che questa malattia ha un enorme impatto mentale sul benessere di chi ne soffre: ansia, depressione, addirittura in alcuni contesti sociali o in alcune etnie il paziente è vittima di pregiudizi che portano a discriminazione e isolamento. Crolla l’autostima, si vive con la paura di peggiorare ed essere esclusi”.

Persiste purtroppo l’idea del “contagio”. “Ancora oggi – riferisce l’esperto – molti miei pazienti mi raccontano che ‘quando sono in metropolitana la gente mi guarda male, forse pensano che quello che ho si attacca, come avessi la lebbra, la scabbia, un’infezione'”. Ecco perché organizzare incontri come quello del 22 giugno “punta proprio a combattere questo stigma, a promuovere insieme alla comunità dei pazienti una ricerca scientifica che possa offrire loro le indicazioni terapeutiche migliori, a sostenerli sotto tutti i punti di vista”.

L’evento promosso dall’Ospedale Israelitico quest’anno cade in anticipo rispetto alla Giornata Mondiale della Vitiligine per ospitare un “VIP” della dermatologia: il presidente della International League of Dermatological Societies (ILDs), Henry Lim. “È uno dei massimi esperti mondiali di vitiligine – rimarca Paro Vidolin –. In quei giorni sarà a Roma per un grosso congresso internazionale e allora abbiamo pensato di organizzare il nostro convegno il 22 proprio per averlo noi”. Lim terrà una delle lecture previste durante la serata, che sarà aperta dai saluti delle istituzioni e vedrà la partecipazione “anche di colleghi del Policlinico Umberto I, del Policlinico Gemelli e dell’Istituto San Gallicano”. Un evento corale, dunque, per unire le forze contro la vitiligine, le fake news e i falsi miti che ancora la circondano.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
Next Article La Plasticità del Cervello Adulto: Un Organo in Costante Trasformazione

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

CRS4: Intelligenza artificiale per il riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Tumori, disfunzioni sessuali alla diagnosi per oltre il 50% dei pazienti

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Trapianti da Record in Italia: Nel 2024 Superata la Soglia Storica di 4.692 Interventi

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
News

FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo

Redazione
By Redazione
2 giorni ago
News

Tumori del Sangue: Oltre 500mila Pazienti in Italia, AIL Rafforza il Sostegno alla Ricerca e alla Qualità della Vita

Redazione
By Redazione
3 settimane ago
News

In Italia ogni anno 1.400 bimbi e 800 adolescenti ricevono diagnosi di cancro

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?