By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Humanitas Rivoluziona Ricerca e Cura con Super-Microscopi e Intelligenza Artificiale: Nasce la “TAC Cellulare”
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Humanitas Rivoluziona Ricerca e Cura con Super-Microscopi e Intelligenza Artificiale: Nasce la “TAC Cellulare”
News

Humanitas Rivoluziona Ricerca e Cura con Super-Microscopi e Intelligenza Artificiale: Nasce la “TAC Cellulare”

Redazione
Last updated: 13 Giugno 2025 6:58
By Redazione
1 mese ago
Share
5 Min Read
SHARE

L’Humanitas IRCCS Istituto Clinico alle porte di Milano segna un passo avanti rivoluzionario nella ricerca e nella cura, inaugurando un laboratorio di imaging tra i più avanzati d’Europa. Questa nuova piattaforma integra microscopia ottica ed elettronica in un’unica tecnologia chiamata Clem (Correlative Light and Electron Microscopy), una novità assoluta per l’Italia che promette di agire come una vera e propria “TAC cellulare“.

Contents
Una Risorsa Trasversale per la Ricerca d’AvanguardiaUno Sguardo Tridimensionale Sulle Cellule a -196°CUn Ecosistema di Innovazione per la Medicina del Futuro

Grazie a questa tecnologia, medici e ricercatori di Humanitas potranno per la prima volta in Italia “esplorare in 4D (spazio più tempo) il comportamento delle cellule all’interno dei tessuti”. Si tratta di un salto nel microscopico per comprendere il macroscopico: “Con l’integrazione di questi strumenti, sarà possibile comprendere come nascono e si sviluppano molte malattie. Un’innovazione nella ricerca traslazionale” che mira a portare le scoperte “dal microscopio, al letto del paziente”.

Una Risorsa Trasversale per la Ricerca d’Avanguardia

Luigi Maria Terracciano, direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas e rettore di Humanitas University, ha dichiarato: “Humanitas ha una missione chiara: sviluppare soluzioni diagnostiche e terapeutiche per migliorare la vita dei pazienti. Unire l’esperienza dei nostri medici ricercatori con tecnologie avanzate rappresenta il modo migliore per raggiungere questo obiettivo”.

La piattaforma Clem, insieme alle tecnologie ed expertise già presenti (come la proteomica, la metabolomica e la biologia computazionale), “ci permetterà di esplorare in modo approfondito le strutture e i meccanismi biologici alla base delle malattie. Rappresenta dunque una risorsa trasversale per la ricerca d’avanguardia”, ha aggiunto Terracciano.

Il laboratorio è situato nel Roberto Rocca Innovation Building di Humanitas University ed è uno dei primi in Europa, e il primo in Italia, a essere integrato in un ospedale di ricerca. A guidarlo c’è Edoardo D’Imprima, rientrato dall’European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Heidelberg dopo un dottorato di ricerca al Max Planck Institute of Biophysics di Francoforte.

D’Imprima ha spiegato il potenziale della Clem: “Rappresenta una nuova frontiera per la biologia e la medicina, perché consente di collegare funzione e struttura. In un’epoca in cui la medicina di precisione richiede una comprensione sempre più profonda e dettagliata dei processi biologici, che sono altamente complessi, la Clem unisce il film della dinamica cellulare con l’istantanea del dettaglio molecolare delle strutture coinvolte. Il tutto in 3 dimensioni e tradotto in numeri, grazie all’intelligenza artificiale e alla potenza di calcolo, per fornire ai medici dati, una risposta quantitativa, e non solo immagini”.

Uno Sguardo Tridimensionale Sulle Cellule a -196°C

La tecnologia Clem unisce due mondi: quello della microscopia a fluorescenza, che osserva cellule dei pazienti vive e in azione, e quello della microscopia elettronica, che ne mostra la struttura interna con una risoluzione quasi atomica. Il laboratorio utilizza anche tecniche di Volume Electron Microscopy che permettono una visione tridimensionale dettagliatissima, paragonabile al passaggio dalla mappa di una città vista dall’alto alla passeggiata per le sue strade.

Altro elemento chiave è la crio-microscopia, che congela i campioni biologici in pochi millisecondi con azoto liquido ad altissima pressione, evitando la formazione di ghiaccio e preservando la struttura interna del tessuto. “In questo modo si può osservare un evento biologico in tempo reale, bloccarlo e poi analizzarlo in 3D come se si fermasse il tempo. Una tecnologia che apre nuove strade nella comprensione di malattie complesse, con potenziali ricadute su diagnosi e terapie del futuro”, specifica Humanitas.

Un Ecosistema di Innovazione per la Medicina del Futuro

Il Clem si aggiunge alle tecnologie già presenti nell’Innovation Building di Humanitas University, tra cui il 3D Innovation Lab, una piattaforma clinica che unisce modellazione 3D, stampa e biofabbricazione. A ciò si somma l’introduzione di nuove tecnologie di imaging clinico:

  • Una TAC a conteggio di fotoni: la terza di questo tipo a essere installata in Italia.
  • Una Risonanza Magnetica (RMN) a 3 Tesla di ultima generazione: un primato assoluto negli ospedali italiani, con poche altre installazioni in corso nel mondo.

Queste strumentazioni permettono una comprensione senza precedenti delle patologie cardiologiche, neurologiche, oncologiche e polmonari. Acquistate da Humanitas University grazie ai fondi del progetto Anthem, finanziato con il Piano Nazionale Complementare al PNRR dal Ministero dell’Università e della Ricerca, le due macchine saranno interamente dedicate a progetti di ricerca clinica di frontiera.

In questo ecosistema interdisciplinare, Humanitas si propone come un polo di attrazione per ricercatori, medici e ingegneri da tutto il mondo, con l’obiettivo di sviluppare una medicina sempre più precisa, predittiva e personalizzata.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Curare la Depressione: L’Approccio Integrato e Personalizzato di Balance Rehab Clinica
Next Article Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Malattia di Crohn, nel Lazio 2mila pazienti in terapia con biologici

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Cosmofarma 2025: La Forza del “Fare” di Farmaciste Insieme Illumina il Futuro della Farmacia

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Salute: Il Vero Motore della Crescita Europea

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE, RECORD 2 MILIONI DOSI SOMMINISTRATE.

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
News

Diabete e Sonno: Un Legame Pericoloso. Una Persona su Tre con Diabete Soffre di Disturbi del Sonno

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Fame d’aria: l’epidemia silenziosa che colpirà milioni di persone entro il 2050

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?