By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    1 ora ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    1 ora ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia
News

Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Redazione
Last updated: 11 Giugno 2025 7:05
By Redazione
4 giorni ago
Share
4 Min Read
SHARE

Il Tribunale riconosce il danno da “perdita di chance”: l’ASL condannata a risarcire gli eredi con 75mila euro

Il Tribunale civile di Trani, giudice Milillo, ha condannato l’ASL BAT a versare un risarcimento pari a 75mila euro agli eredi di una donna di Andria che, nel 2018, subì l’amputazione dell’arto inferiore destro per una diagnosi tardiva di ischemia acuta. La sentenza rappresenta un importante precedente in tema di responsabilità sanitaria perché riconosce il danno da “perdita di chance terapeutiche”.

La vicenda ha avuto origine nel dicembre 2017, quando la donna, all’epoca 79enne, si rivolse al presidio ospedaliero di Andria, struttura sanitaria dell’ASL BAT, lamentando dolore all’arto inferiore destro. Nonostante la chiarezza e l’urgenza dei sintomi, non furono disposti gli esami diagnostici necessari e non fu individuata tempestivamente la causa del problema: un’ischemia acuta, una condizione grave che, se affrontata in tempo, avrebbe potuto evitare l’amputazione.

Il Tribunale, accogliendo l’impostazione sostenuta dagli avvocati Davide Di Marco di Scafati (Foro di Nocera Inferiore) e Gerardo Belcore (Foro di Nocera Inferiore), assistiti dalla consulenza medico-legale del prof. Nicola Maria Giorgio, ha riconosciuto la responsabilità dell’ASL BAT per la “perdita di chance”. Si tratta di una figura giuridica autonoma rispetto al danno biologico, che consiste nella concreta possibilità – pur non certa – che la paziente avrebbe avuto di evitare la conseguenza irreversibile dell’amputazione, qualora fossero state seguite le linee guida diagnostiche e terapeutiche del caso.

La causa, avviata nel 2020 dagli eredi dopo il decesso della donna, avvenuto nel corso del procedimento, è risultata complessa e delicata sul piano probatorio. La capacità del team legale e medico-legale di individuare in corso di causa una domanda subordinata, ovvero la perdita di chance terapeutica, ha consentito di far emergere con chiarezza come una tempestiva diagnosi avrebbe offerto alla donna concrete possibilità di evitare l’amputazione e le drammatiche conseguenze che ne sono derivate.

«Questa sentenza è un segnale forte e positivo – commenta l’avv. Davide Di Marco – perché afferma un principio importante: la tutela della salute è un diritto che appartiene a tutti, indipendentemente dall’età o dalle condizioni personali. La perdita di chance rappresenta una evoluzione fondamentale nella giurisprudenza in tema di responsabilità sanitaria, perché consente di risarcire non solo il danno certo, ma anche la concreta possibilità perduta. È un riconoscimento di dignità per la paziente e per i suoi familiari che, dopo una lunga battaglia, vedono finalmente riconosciuto ciò che hanno sofferto».

La vicenda giudiziaria, conclusasi definitivamente nei primi mesi del 2025 con il pagamento delle prime tranche del risarcimento stabilito dal Tribunale, rappresenta un precedente significativo, specialmente nei casi in cui il nesso causale diretto tra negligenza medica e danno non sia di immediata dimostrazione.

Il risultato è infatti frutto di un lavoro approfondito, condotto sia sul piano legale che su quello medico-legale. Particolarmente determinante si è rivelato il ruolo della consulenza tecnico-scientifica del prof. Nicola Maria Giorgio, medico legale responsabile scientifico della società AP Risarcimento & Consulenza, struttura con sede principale a Scafati, attiva nel settore della responsabilità sanitaria e nella tutela medico-legale delle vittime di errori sanitari.

La decisione del Tribunale ha affermato anche l’importanza di garantire attenzione diagnostica e terapeutica a ogni paziente, indipendentemente da età o condizioni personali, superando pregiudizi o stereotipi sull’ineluttabilità di certi esiti in età avanzata. «Questo risultato – conclude l’avvocato Di Marco – deve essere un incoraggiamento per chiunque si trovi ad affrontare casi di malasanità: nessuno deve sentirsi solo di fronte alla sofferenza, perché la legge può riconoscere e tutelare anche la speranza mancata, se reale e concretamente dimostrabile».

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Scabbia in Italia: Boom di Casi e Allarme Resistenza ai Farmaci, Le Raccomandazioni dei Dermatologi
Next Article Bellezza: arriva la carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

L’INFLUENZA DEL MICROBIOMA SULLA FAME

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Allergie e cambiamento climatico: la stagione dei pollini si allunga di 45 giorni

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Cardiologia San Camillo: primo intervento al mondo di TAVI in TAVI su paziente con rara Sindrome di Morquio

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

PRONTO AIL BOLOGNA: UN AIUTO CONCRETO PER I DIRITTI DEI PAZIENTI EMATOLOGICI

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Viaggi della Speranza: Il Nord Italia in Vetta per la Mobilità Sanitaria

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

INFERTILITÀ: SEMPRE PIU’ SPESSO RIGUARDA (ANCHE) LUI.

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?