By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    1 ora ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    1 ora ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Mpox: L’OMS Pubblica Nuove Linee Guida per la Gestione a Domicilio e in Ospedale
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Mpox: L’OMS Pubblica Nuove Linee Guida per la Gestione a Domicilio e in Ospedale
News

Mpox: L’OMS Pubblica Nuove Linee Guida per la Gestione a Domicilio e in Ospedale

Redazione
Last updated: 10 Giugno 2025 6:19
By Redazione
5 giorni ago
Share
5 Min Read
SHARE

Mentre un nuovo caso di Mpox, l’ex vaiolo delle scimmie, è stato confermato in Italia, in Umbria, in un giovane in buone condizioni di salute e con origine del contagio ancora sconosciuta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato nuove e dettagliate raccomandazioni per la gestione clinica, la prevenzione e il controllo delle infezioni. Queste nuove linee guida, che aggiornano le indicazioni provvisorie del 2022, si applicano a tutti i pazienti contagiati, sia che siano assistiti a domicilio, in comunità o in strutture sanitarie.

Contents
Gestione a Domicilio o in Struttura Sanitaria: Le Nuove DirettiveRaccomandazioni Cliniche Generali e Nuovi Scenari

L’OMS ricorda che dal 2022 il virus di Mpox (Mpxv) ha continuato a evolversi, e con esso anche il modello delle epidemie. Prima del 2022, l’Mpox era prevalentemente confinato in Africa centrale e occidentale. Tuttavia, il 2022 ha segnato un punto di svolta con la dichiarazione di un’epidemia globale del clade virale IIb, che continua a interessare numerosi Paesi. Successivamente, si sono verificate epidemie associate ai cladi Ia e Ib, che hanno colpito principalmente la Repubblica Democratica del Congo e le nazioni africane limitrofe. L’aumento delle infezioni in Africa dall’agosto 2024 e il rilevamento del clade Ib al di fuori del continente africano hanno spinto il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, a dichiarare per la seconda volta l’Mpox emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (PHEIC). Il Comitato di emergenza dedicato si è riunito il 5 giugno per valutare se mantenere tale stato di emergenza.

Gestione a Domicilio o in Struttura Sanitaria: Le Nuove Direttive

La prima raccomandazione chiave dell’OMS è chiara: “Se la persona con Mpox è un paziente con infezione acuta o è a rischio di complicanze, deve essere gestita in una struttura sanitaria e ricevere cure di supporto. Solo i casi lievi e non complicati di Mpox vanno gestiti in ambito domiciliare“.

Per i casi lievi e non complicati, l’OMS specifica che il paziente non è tenuto a isolarsi in modo rigoroso, a condizione che:

  • Le lesioni cutanee siano coperte.
  • Il contagiato indossi una mascherina ben aderente quando si trova in stretta vicinanza ad altre persone, fino alla guarigione completa di tutte le lesioni.

Nel caso in cui sia impossibile coprire le lesioni o mantenere la mascherina, il paziente dovrà invece essere isolato a domicilio. In ogni abitazione dove è presente un caso di Mpox, è comunque fondamentale implementare misure per ridurre la contaminazione ambientale, come una regolare pulizia e disinfezione delle superfici.

Se le condizioni dell’infettato richiedono il ricovero in ospedale, l’OMS prescrive che gli operatori sanitari che lo assistono devono utilizzare guanti, camici, mascherine e protezioni per gli occhi in base alla valutazione del rischio specifico. L’uso di respiratori (come le mascherine FFP2/N95) è obbligatorio quando vengono eseguite procedure che possono generare aerosol e deve essere preso in considerazione se la stanza del paziente è scarsamente ventilata.

Raccomandazioni Cliniche Generali e Nuovi Scenari

L’agenzia delle Nazioni Unite per la salute fornisce inoltre tre nuove raccomandazioni cliniche generali, valide per tutte le persone con infezione da Mpox, indipendentemente dal contesto di assistenza:

  1. Allattamento al Seno: L’OMS consiglia alle madri contagiate di continuare ad allattare al seno, limitando però il contatto diretto pelle a pelle con il neonato non infettato. Le madri guarite da Mpox, che avevano interrotto l’allattamento e il contatto diretto con il neonato, sono incoraggiate a riprenderli non appena le lesioni si siano completamente risolte.
  2. Terapia Antiretrovirale (ART) per Co-infezione HIV: L’OMS raccomanda di iniziare rapidamente la terapia antiretrovirale nelle persone con co-infezione da virus Mpxv e HIV che non hanno mai ricevuto il trattamento o che l’hanno interrotto. Questa misura è cruciale per rafforzare il sistema immunitario dei pazienti immunocompromessi e migliorare l’esito clinico.
  3. Sorveglianza e Diagnosi Precoce: Sebbene non esplicitamente menzionato come “raccomandazione clinica generale” nel testo, l’importanza della sorveglianza epidemiologica e della diagnosi precoce è implicita nella necessità di classificare i casi e decidere il luogo di gestione.

Queste nuove linee guida mirano a fornire un quadro aggiornato e pratico per la gestione dell’Mpox, tenendo conto dell’evoluzione del virus e delle nuove sfide globali, per proteggere sia i pazienti che la salute pubblica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Vacanze in Salute: 9 Italiani su 10 Partono con il Kit di Automedicazione in Valigia
Next Article Il Futuro del Biofarmaceutico: Esperti a Confronto su Plasma, Digitale e Malattie Rare

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Genitori “Elicottero”: L’Ipercontrollo Affoga la Salute Mentale dei Bambini

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Più cibi vegetali in Europa: firmato il Piano di Azione UE tra 130 organizzazioni

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Allergie nei Bambini: Come Proteggerli da Pollini e Punture di Insetti

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Alcol: Italia in Rosso, 8 Milioni a Rischio! Giovani, Donne e Anziani: L’Allarme Silenzioso che Non Possiamo Ignorare

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Occhi Sani per Tutta la Vita: La Guida SOI alle Visite Oculistiche (Dalla Nascita alla Terza Età)

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Il Potere del Silenzio: Un Laureando Discute la sua Tesi in Lingua dei Segni LIS

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?