Napoli al Centro della Strategia Sanitaria Nazionale
Napoli è stata la cornice degli Stati Generali della Prevenzione, un evento cruciale che ha riunito istituzioni e cittadini per ridefinire il futuro della sanità italiana. L’obiettivo è chiaro: costruire un sistema sanitario più proattivo e orientato al benessere, un impegno che Farmad+ ha condiviso con entusiasmo.
Promossi dal Ministero della Salute, questi Stati Generali si sono conclusi con un forte appello all’azione collettiva. Il Ministro Orazio Schillaci ha sottolineato l’importanza di un approccio proattivo: “L’obiettivo è eliminare le disparità territoriali e garantire un servizio sanitario uniforme su tutto il territorio nazionale.” L’evento, inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e arricchito da un videomessaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha ribadito il ruolo centrale della prevenzione nelle politiche governative.
Strategie e Innovazioni al Centro del Dibattito
Le sessioni di lavoro hanno toccato temi fondamentali: dall’adozione di stili di vita sani all’implementazione degli screening, dal nuovo Piano Nazionale della Prevenzione all’applicazione dell’intelligenza artificiale in sanità. Il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha ricordato che “la prevenzione è un impegno corale che tutti dobbiamo assumerci anche per garantire la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale.” Con l’invecchiamento della popolazione, è cruciale garantire che i cittadini vivano meglio e con meno patologie, un principio che ha portato a un aumento di 300 milioni di euro negli investimenti per la prevenzione lo scorso anno.
Farmad+ Presente: L’Impegno del Dottor Pasquale Caiazza
Farmad+ è stata orgogliosamente presente a questo importante appuntamento. Il Dottor Pasquale Caiazza, CEO di Farmad+, ha partecipato attivamente, esprimendo il suo profondo apprezzamento per l’iniziativa:
“Gli Stati Generali della Prevenzione a Napoli rappresentano un momento storico per la sanità del nostro Paese. È stato ispirante vedere un così forte allineamento tra istituzioni, professionisti e cittadini verso un futuro in cui la prevenzione non sia più un’opzione, ma il pilastro del nostro benessere collettivo. Napoli ha dimostrato di essere il luogo ideale per un dibattito così vitale, e noi di Farmad+ siamo pronti a fare la nostra parte, innovando e supportando ogni iniziativa che miri a migliorare la qualità della vita attraverso la prevenzione.”
La presenza di Farmad+ sottolinea l’impegno concreto dell’azienda nel contribuire attivamente alla costruzione di un futuro sanitario più sano e sostenibile per tutti i cittadini.