By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    22 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    22 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
News

RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.

Redazione
Last updated: 14 Giugno 2025 7:04
By Redazione
4 settimane ago
Share
4 Min Read
SHARE

Due giornate di lavori all’Università Federico II per il convegno scientifico del Centro Nazionale di ricerca per lo Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci RNA, infrastruttura strategica finanziata dal PNRR, con scienziati internazionali, istituzioni e la presentazione del laboratorio di realtà virtuale della PharmaTech Academy di Scampia.

Il 16 e 17 giugno 2025, l’Università degli Studi di Napoli Federico II ospiterà al Centro Congressi di via Partenope 36 il congresso scientifico nazionale “Looking Towards the Future: New Frontiers and Innovation in RNA-based Medicine and Gene Therapy” a partire dalle 10.30 – promosso dal Centro Nazionale di Ricerca per lo Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci RNA, uno dei cinque centri di ricerca finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’apertura dei lavori sarà affidata alla Prorettrice dell’Università Federico II, Angela Zampella, e al Presidente del Centro Nazionale per la Terapia Genica e Farmaci RNA, Rosario Rizzuto.

Uno dei momenti centrali del congresso sarà la tavola rotonda, alle 12.30 di lunedì 16 giugno, che vedrà riuniti i vertici dei cinque Centri Nazionali di Ricerca finanziati dal PNRR: un confronto strategico tra i responsabili dei centri dedicati a biodiversità, agritech, mobilità sostenibile, calcolo ad alte prestazioni e terapie avanzate. Un’occasione importante per riflettere sul ruolo della ricerca pubblica come motore di sviluppo e innovazione per il Paese. Al tavolo, moderato dalla giornalista Marianna Aprile, parteciperanno i presidenti Luigi Fiorentino, National Biodiversity Future Centre (NBFC), Matteo Lorito, Agritech National Center, Gianmarco Montanari, The National Center for Sustainable Mobility, Rosario Rizzuto, National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology, e Antonio Zoccoli, National Research Center in High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing.

Il congresso ospiterà, inoltre, scienziati di fama internazionale, tra cui Adrian Krainer del Cold Spring Harbor Laboratory e Paula Cannon della University of Southern California, che porteranno contributi di altissimo livello scientifico sulle nuove frontiere della medicina basata su RNA.

Grande attenzione sarà riservata anche alla formazione e alla tecnologia, con la presentazione del nuovo laboratorio di realtà virtuale della PharmaTech Academy, un’infrastruttura immersiva che rappresenta un passo avanti nella didattica e nella sperimentazione nel campo delle terapie avanzate.

Il congresso si configura come un momento di sintesi tra ricerca, istituzioni e industria, con l’obiettivo di portare avanti il lavoro del Centro Nazionale anche dopo il PNRR e sviluppare nuovi farmaci per cure personalizzate e sostenibili.

CENTRO NAZIONALE DI RICERCA “SVILUPPO DI TERAPIA GENICA E FARMACI CON TECNOLOGIA A RNA”

Il Centro Nazionale di Ricerca “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia RNA” è uno dei cinque centri finanziati con oltre 320 milioni di euro dall’Unione Europea (PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca) nell’ambito del programma NextGeneration EU (NGEU), impegnato nello sviluppo di nuove terapie geniche e nell’identificazione di nuovi bersagli terapeutici da tradurre in prodotti farmacologici innovativi basati sull’RNA. Nato da una proposta progettuale presentata dall’Università di Padova insieme agli altri partner, il Centro è oggi coordinato dall’omonima Fondazione che svolge il ruolo di HUB, coinvolge 32 tra atenei e istituti di ricerca e 13 aziende private per un totale di 1000 scienziati già in forze presso gli enti e più di 500 ricercatori e dottorandi reclutati ad hoc. I progetti di ricerca sono organizzati in 10 Spoke, di cui 5 verticali dedicati alla ricerca e 5 orizzontali che si occupano dello sviluppo tecnologico. https://www.rna-genetherapy.eu/

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Giugno Senza Affanno: Strategie Naturali per Gestire il Caldo e Mantenere la Pressione Sotto Controllo
Next Article IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Sla: Successo a Jesi per la Conferenza Nazionale AISLA 2025, Focus su Cura, Comunità e Futuro Digitale

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Chirurgia pediatrica San Camillo, salvata neonata di 5 mesi con tecnica mini-invasiva su misura

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Sindrome di Rett: al via la campagna solidale “Ascolta i suoi occhi”

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Cataratta, Dalla Chirurgia “Attesa” alla Rivoluzione “Su Misura”: Il Vodcast che Svela Come Vedere Bene Oggi è Più Facile

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Intelligenza Artificiale e Diagnosi Cardiaca: La Nuova Frontiera della Prevenzione

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

E-commerce: Farmacia Guacci cresce, ed inaugura un nuovo Polo Logistico al CIS di Nola

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?