By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Giornata Mondiale della Vitiligine: Contro Stigma e Falsi Miti, Il “Doppio Attacco” per la Cura
    1 ora ago
    Salerno, Bimbo di 5 Anni Ingoia un Cacciavite: Salvato con Gastroscopia d’Urgenza
    1 ora ago
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    1 giorno ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    1 giorno ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Vacanze in Salute: 9 Italiani su 10 Partono con il Kit di Automedicazione in Valigia
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Vacanze in Salute: 9 Italiani su 10 Partono con il Kit di Automedicazione in Valigia
News

Vacanze in Salute: 9 Italiani su 10 Partono con il Kit di Automedicazione in Valigia

Redazione
Last updated: 10 Giugno 2025 6:17
By Redazione
5 giorni ago
Share
7 Min Read
SHARE

L’estate è ormai alle porte e, con le temperature in aumento, si avvicina per molti il momento di staccare la spina e partire per mete desiderate. Ma prima di dedicarsi al relax e alla scoperta di nuovi luoghi, un’incombenza comune assilla gli italiani: cosa mettere in valigia? C’è un piccolo, ma grande, alleato che gli italiani non dimenticano mai di portare con sé: il kit di automedicazione.

Contents
I Farmaci Da Banco Irrinunciabili nella Valigia dell’ItalianoLa Preparazione del Kit: Personalizzazione e Attenzione alla Conservazione

Secondo l’ultima indagine condotta da Assosalute (Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica) in collaborazione con Human Highway, ben 9 italiani su 10 (90%) preparano un kit con almeno 1 farmaco da banco prima di partire. Questa abitudine consolidata si rafforza in particolare tra le donne (il 26% porta con sé più di 4 medicinali da banco) e tra gli over 55, che dimostrano maggiore attenzione e previdenza anche in vacanza, mettendo in valigia almeno 3 farmaci di automedicazione. D’altronde, i piccoli disturbi non vanno mai in ferie: un mal di testa improvviso, un malessere gastrico dopo una cena tipica, una puntura d’insetto, una scottatura solare o il classico mal di gola da aria condizionata possono capitare ovunque e a chiunque, rovinando il meritato riposo.

I Farmaci Da Banco Irrinunciabili nella Valigia dell’Italiano

La ricerca Assosalute-Human Highway rivela che, in media, la valigia di ogni italiano contiene 2,8 farmaci da banco. Questo valore supera i 3 tra le donne e tra chi risiede al Nord, e cresce ulteriormente all’aumentare dell’età. Ma quali sono i medicinali considerati indispensabili per la stagione estiva?

  • Antidolorifici/antinfiammatori: Scelti da quasi 2 italiani su 3 (65%), con un picco significativo tra le donne (75%), rappresentano la prima scelta per affrontare mal di testa o dolori muscolari inattesi.
  • Farmaci per disturbi gastrointestinali: Presenti nel kit del 48% degli italiani, un dato che cresce con l’età, arrivando a 18 punti percentuali in più nella fascia 55-64 anni. Anti-acidi, lassativi, antidiarroici e fermenti lattici sono compagni fedeli per chi teme un’indigestione o problemi legati al cambio di abitudini alimentari.
  • Antipiretici contro la febbre: Vengono inclusi nel kit dal 43% degli italiani, con una prevalenza del 50% tra le donne e gli over 55.
  • Antistaminici e antipruriginosi: Li porta con sé il 32%, utili contro le reazioni allergiche e, in particolare, le fastidiose punture di insetti, un classico disturbo estivo.
  • Disinfettanti e farmaci contro le scottature: Poco meno di 1 italiano su 3 li considera indispensabili, prevedendo piccole ferite o l’evenienza di un’eccessiva esposizione al sole.
  • Farmaci contro il mal di gola: Presenti nel kit nel 17% dei casi, utili per i malanni da aria condizionata o sbalzi di temperatura.
  • Farmaci per la cinetosi: Scelti solo dal 13%, ma fondamentali per chi soffre di mal d’auto, mal di mare o mal d’aria, garantendo viaggi più sereni.
  • Medicinali antimicotici per uso topico: Importanti per chi frequenta piscine o palestre, ambienti dove il rischio di infezioni fungine può essere più elevato.
  • L’essenziale per piccole lesioni/ferite superficiali: Cerotti, garze e acqua ossigenata sono sempre utili per far fronte a piccoli incidenti.

La Preparazione del Kit: Personalizzazione e Attenzione alla Conservazione

Il 37% degli italiani seleziona il contenuto del kit in base alle proprie esigenze specifiche o ai disturbi avuti in passato, dimostrando un approccio personalizzato. Il 34% opta per un kit “standard” che non modifica mai, mentre quasi 1 italiano su 3 adatta il contenuto in base alla destinazione e ai rischi specifici del viaggio, o, nel 20% dei casi, anche in base alla durata della vacanza.

Per aiutare i viaggiatori a preparare al meglio il proprio kit, Assosalute ha stilato un utile vademecum, con consigli pratici su cosa includere e, aspetto cruciale, come conservare correttamente i farmaci in viaggio.

Attenzione alla conservazione dei farmaci: il caldo è un nemico silenzioso. Conservare correttamente i farmaci è fondamentale per garantirne l’efficacia e la sicurezza d’uso, poiché le alte temperature possono alterare i principi attivi.

Ecco le regole d’oro di Assosalute:

  1. Confezioni Originali: Riporre sempre i farmaci nelle confezioni originali, insieme al foglietto illustrativo, che contiene tutte le istruzioni per l’assunzione e le modalità di conservazione.
  2. Contenitori Rigidi e Termici: Preferire contenitori rigidi e termici per il trasporto. Il caldo estivo può alterare i principi attivi, soprattutto per alcune formulazioni come quelle liquide o i cerotti. È consigliabile evitare temperature superiori ai 25°C e non lasciare mai i farmaci in auto o esposti al sole diretto.
  3. Evitare Luoghi Umidi: Non conservare i farmaci in luoghi umidi (come borse frigo con ghiaccio o bagni), poiché l’umidità può danneggiare soprattutto le formulazioni solide.
  4. Bagaglio a Mano in Aereo: Se si viaggia in aereo, tenere il kit nel bagaglio a mano. In stiva le temperature possono scendere eccessivamente e l’umidità aumentare, compromettendo la stabilità dei farmaci.
  5. Data di Scadenza e Integrità: Controllare sempre la data di scadenza e l’integrità delle confezioni. Se un farmaco appare diverso dal solito (ad esempio, cambia colore, consistenza, odore), meglio non utilizzarlo e chiedere consiglio al farmacista.
  6. Formulazioni Solide: Se possibile, scegliere le formulazioni solide (compresse, capsule) rispetto a quelle liquide, che sono generalmente più sensibili alle alte temperature.

Prepararsi adeguatamente prima di partire, includendo un kit di automedicazione ben fornito e correttamente conservato, è un piccolo gesto che può fare una grande differenza per godersi appieno le meritate vacanze estive senza preoccupazioni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Ondata di Calore sull’Italia: Oggi Tre Città da Bollino Arancione, Cresce l’Allerta per la Salute
Next Article Mpox: L’OMS Pubblica Nuove Linee Guida per la Gestione a Domicilio e in Ospedale

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

SALUTE, FARICELLI (UDITO ITALIA): PATOLOGIE UDITO TRASCURATE

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Arrampicare per guarire: al Gaslini nasce la prima parete di climbing multisensoriale

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
AlimentazioneMedicina

Mangiare Bene per Restare in Forma: I Consigli dello Chef Silvio Zanotti

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

CamminareLucca: compie un anno il gruppo di camminate più grande della provincia!

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Al San Camillo installato macchinario per preparazione pasti disfagici

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Ogni Due Minuti una Mamma Muore: L’Urgenza Silenziosa della Salute Materna

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?