By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: XI Congresso Nazionale AIOCC
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > XI Congresso Nazionale AIOCC
News

XI Congresso Nazionale AIOCC

Redazione
Last updated: 6 Giugno 2025 6:34
By Redazione
1 mese ago
Share
4 Min Read
SHARE

11° Congresso Nazionale AIOCC

LA MULTIDISCIPLINARIETÀ QUALE ARMA VINCENTE NELL’APPROCCIO AL PAZIENTE CON CANCRO DEL DISTRETTO CERVICO-CEFALICO

Il ruolo della collaborazione fra Società Scientifiche

Centro Congressi – Stazione Marittima di Napoli
12 – 13 giugno 2025

Si svolgerà giovedì 12 e venerdì 13 giugno 2025, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, l’11° Congresso Nazionale AIOCC – Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS.

Intitolato La multidisciplinarietà quale arma vincente nell’approccio al paziente con cancro del distretto cervico-cefalico. Il ruolo della collaborazione fra Società Scientifiche, il congresso metterà al centro l’importanza della collaborazione e del confronto tra diverse specialità mediche nella gestione delle patologie oncologiche del distretto testa-collo. Un approccio da sempre proprio di AIOCC, unica società multidisciplinare che include tra i suoi membri chirurghi otorinolaringoiatri e maxillo-facciali, oncologi, radioterapisti, radiologi, anatomo-patologi, biologi molecolari e altre figure professionali che si occupano di neoplasie testa-collo.

I lavori avranno inizio giovedì 12 giugno alle ore 8.30 con la cerimonia di benvenuto e i saluti del Presidente AIOCC, prof. Giovanni Succo (Direttore della Clinica Universitaria di Otorinolaringoiatria 2 dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e Presidente EHNS-European Head and Neck Society), e dei responsabili scientifici del congresso, Dr. Francesco Perri (Direttore F.F Struttura Complessa di Oncologia Clinico-Sperimentale Testa Collo, INT IRCCS Fondazione G. Pascale), Dr. Franco Ionna (Direttore Struttura Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale e ORL, INT IRCCS Fondazione G. Pascale) e Prof. Giovanni Dell’Aversana Orabona, (Professore Ordinario di Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli Studi di Napoli Federico II).

Per la prima volta ospitato a Napoli, il Congresso AIOCC vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da tutto il territorio nazionale, dando vita a un’intensa due giorni di confronto scientifico, allo scopo di facilitare la creazione e il consolidamento di un’ampia rete tra specialisti per una sempre migliore presa in carico e gestione delle neoplasie del distretto cervico-cefalico in ambito multidisciplinare.

«AIOCC è impegnata a uniformare, su tutto il territorio nazionale, percorsi diagnostico-terapeutici che integrino la biologia e la genomica con l’esperienza clinica, mantenendo la centralità del paziente come valore imprescindibile. Solo così possiamo garantire a ogni persona affetta da tumori di testa-collo le stesse opportunità di cura avanzata, ovunque venga presa in carico», dichiara il Professor Giovanni Succo, Presidente AIOCC.

L’auspicio alla collaborazione tra specialità diverse si concretizzerà anche grazie alla concomitanza del Congresso AIOCC con il Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF): entrambi gli eventi si svolgeranno nella stessa sede, favorendo così l’interazione tra i partecipanti e rafforzando la collaborazione tra le due società scientifiche, già avviata da alcuni anni in occasione della Make Sense Campaign, la campagna europea di prevenzione dei tumori testa-collo di cui AIOCC è portavoce in Italia.

Il programma completo del congresso AIOCC è consultabile su www.aiocc.it

AIOCC

L’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC) è un’associazione per lo studio e la ricerca nel campo dell’oncologia cervico-cefalica, membro della European Head & Neck Society (EHNS). L’Associazione non ha fini di lucro e persegue lo scopo di favorire e facilitare, attraverso iniziative scientifiche, culturali e professionali, i contatti fra quanti sono interessati ai problemi della prevenzione, della diagnosi, della terapia e della riabilitazione dei tumori e alla ricerca clinica e sperimentale in campo oncologico, relativamente al distretto testa-collo.

www.aiocc.it

FB @associazioneaiocc

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
Next Article La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Melanoma: Il Ruolo del Microbioma nell’Immunoterapia

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

FNOPI: infermieri più colpiti da violenze contro operatori

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Dal Cuore alla Speranza: Rimossa una Massa Tumorale Record in una Bimba di 8 Anni

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
News

Progetto Interregionale per la lotta al tumore: al via i corsi gratuiti per caregiver in Campania

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?