By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Caldo Estivo: Il Decalogo Alimentare dell’ISS per Mantenersi Idratati e in Salute
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Caldo Estivo: Il Decalogo Alimentare dell’ISS per Mantenersi Idratati e in Salute
News

Caldo Estivo: Il Decalogo Alimentare dell’ISS per Mantenersi Idratati e in Salute

Redazione
Last updated: 2 Luglio 2025 7:01
By Redazione
2 settimane ago
Share
5 Min Read
SHARE

Con l’arrivo del caldo estivo, la nostra alimentazione gioca un ruolo cruciale nel mantenere l’organismo idratato e in salute. Il Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha stilato un decalogo di consigli pratici per affrontare al meglio le alte temperature attraverso una dieta consapevole.

“Per affrontare il caldo è consigliabile seguire una dieta leggera e ricca di liquidi e sali minerali, consumando molta frutta e verdura fresca di stagione”, sottolinea Laura Rossi, direttrice del Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’ISS.

I 10 Punti Chiave per l’Alimentazione Estiva

  1. Idratazione al Primo Posto: Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, preferibilmente fuori dai pasti. Il caldo e la sudorazione accelerano la disidratazione, rendendo questa regola ancora più essenziale in estate. È fondamentale bere senza aspettare di avvertire la sete, che è già un segnale di disidratazione.
  2. Abbondanza di Frutta e Verdura: Consumare generose porzioni di frutta e verdura fresca, preferibilmente di stagione, ricche di vitamine e sali minerali. Particolarmente adatti sono cocomero, melone, cetrioli, zucchine, pesche, fragole, ciliegie, albicocche, fichi, frutti di bosco, pomodori, melanzane e sedano.
  3. Pasti Leggeri e Poco Calorici: Prediligere pasti leggeri, poco calorici e facilmente digeribili, come insalate miste, pasta fredda con verdure, pesce poco condito, carne bianca o legumi. Rossi suggerisce di evitare menù completi (primo, secondo, contorno) e optare per piatti unici bilanciati, come pasta con legumi e/o verdure, riso con verdure, carne o pesce con insalata, o uova con verdure. Limitare il consumo di cibi grassi, fritti, salse e piatti troppo elaborati, che appesantiscono la digestione.
  4. Non Saltare la Colazione: La colazione è un pasto fondamentale che interrompe il digiuno notturno. Anche con il caldo, è essenziale non saltarla, preferendo opzioni bilanciate e leggere. Particolarmente consigliati sono lo yogurt al naturale e la frutta fresca di stagione, eventualmente accompagnati da una manciata di frutta secca e cereali integrali.
  5. Limitare il Sale: Ridurre il consumo di sale, preferendo quello iodato, e moderare l’uso di salse e condimenti molto saporiti.
  6. Evitare Alcolici e Bevande Zuccherate: Alcolici e bevande zuccherate possono contribuire alla disidratazione e rallentare la digestione. L’effetto dissetante degli alcolici è solo apparente, mentre l’apporto di zuccheri è effettivo. Lo stesso vale per le bibite analcoliche. È meglio optare per infusi freddi con frutta ed erbe di stagione.
  7. Spuntini Freschi: Includere nella dieta spuntini freschi e leggeri come yogurt, frutta fresca, frullati o centrifugati di verdura, per mantenere costante l’apporto di liquidi e nutrienti.
  8. Gelato con Moderazione: Il gelato può essere un ottimo spuntino, purché sia di piccole dimensioni e senza troppe aggiunte come granelle o glassature. Contrariamente a quanto si pensa, la differenza calorica tra gusti alla frutta e alle creme è relativamente piccola. Anche la frutta secca in guscio (nocciole, mandorle, arachidi, ecc.) può essere un buon spuntino estivo, purché in porzioni adeguate (30 g) e al naturale, senza sale o zucchero aggiunti.
  9. Attenzione alla Conservazione dei Cibi: Prestare massima attenzione alla corretta conservazione degli alimenti, specialmente quelli deperibili, per evitare rischi di contaminazione alimentare, particolarmente elevati in estate. È cruciale mantenere la catena del freddo e conservare correttamente i cibi in frigorifero per preservarne proprietà e valori nutrizionali.
  10. Via Libera ai Legumi e Proteine Magre: Spesso trascurati in estate, i legumi sono un’importante fonte di proteine vegetali e possono essere facilmente integrati in insalate, come contorno, o in zuppe e creme fredde. Per le proteine animali, scegliere fonti magre e meno ricche di sale come il pesce di stagione (orata, sogliola, spigola, sardina) e le carni bianche. Limitare invece l’assunzione di carne rossa e salumi, ricchi di grassi saturi e sale.

Seguire questi semplici consigli può fare una grande differenza nel benessere generale durante i mesi più caldi. Quale di questi suggerimenti ti sembra più utile o facile da implementare nella tua routine?

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Intelligenza Artificiale “Batte” Dr. House: Diagnosi 4 Volte Più Precise su Casi Clinici Complessi
Next Article Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Archivio

Albicocca per la salute degli occhi e della pelle

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
News

Sanità Pediatrica in Crisi: La Fondazione Gimbe Denuncia la Carenza di Oltre 500 Pediatri in Italia

Redazione
By Redazione
2 settimane ago
News

Allarme Globale: Il Vaiolo delle Scimmie Rischia di Diventare una Minaccia per la Salute Pubblica

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Sangue del Cordone Ombelicale: La “Sfera di Cristallo” per Prevedere la Salute Futura del Tuo Bebè?

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

A.I.R.O: il valore di essere a fianco del paziente

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Nuove Speranze per l’Atrofia Muscolare: La Neurostimolazione che Risveglia i Motoneuroni

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?