By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Intelligenza Artificiale “Batte” Dr. House: Diagnosi 4 Volte Più Precise su Casi Clinici Complessi
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Intelligenza Artificiale “Batte” Dr. House: Diagnosi 4 Volte Più Precise su Casi Clinici Complessi
News

Intelligenza Artificiale “Batte” Dr. House: Diagnosi 4 Volte Più Precise su Casi Clinici Complessi

Redazione
Last updated: 2 Luglio 2025 6:58
By Redazione
2 settimane ago
Share
4 Min Read
SHARE

Un team di ricercatori di Microsoft AI ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale in grado di emulare il complesso processo diagnostico iterativo dei medici, ottenendo risultati sorprendenti. Messa alla prova su oltre 300 casi clinici considerati “impossibili” (presentati alla conferenza clinico-patologica del ‘New England Journal of Medicine’), questa “super AI in camice bianco” ha dimostrato un’accuratezza diagnostica quattro volte superiore rispetto alla media ottenuta dai medici umani, il tutto con costi minori.

Contents
Come Funziona il “Sequential Diagnosis Benchmark”Risultati Rivoluzionari: Precisione e Costo-Efficacia

Lo studio, disponibile in versione preprint (quindi non ancora sottoposto a revisione paritaria), evidenzia come l’intelligenza artificiale possa ampliare l’accesso alle conoscenze e al ragionamento medico specialistico. La maggior parte delle valutazioni dei modelli linguistici si basa su vignette statiche e domande a risposta multipla, che non riflettono la complessità della medicina basata sulle prove di efficacia in contesti reali. Nella pratica clinica, i medici formulano e rivedono iterativamente ipotesi diagnostiche, adattando ogni domanda e test successivo a ciò che hanno appena appreso, prima di formulare una diagnosi definitiva.

Come Funziona il “Sequential Diagnosis Benchmark”

Per emulare questo processo iterativo, il team di scienziati ha introdotto il ‘Sequential Diagnosis Benchmark’, che trasforma 304 casi clinici difficili da diagnosticare in incontri diagnostici graduali.

Il “test” si svolge così: un medico o un’IA iniziano ad analizzare un breve abstract del caso e devono richiedere ulteriori dettagli a un modello “gatekeeper” che rivela determinati risultati solo quando esplicitamente interrogato. La performance viene valutata non solo in base all’accuratezza diagnostica, ma anche in base al costo delle visite mediche e degli esami eseguiti.

Da questo percorso nasce il MAI Diagnostic Orchestrator (MAI-DxO), un orchestratore indipendente dal modello che simula l’attività di un panel di medici, propone probabili diagnosi differenziali e seleziona strategicamente test di alto valore e convenienti.

Risultati Rivoluzionari: Precisione e Costo-Efficacia

I risultati ottenuti promuovono la “macchina” con dati significativi:

  • In abbinamento al modello di OpenAI, il sistema (una sorta di intelligenza artificiale “agentica” e autonoma) raggiunge un’accuratezza diagnostica dell’80%, quattro volte superiore alla media del 20% dei medici generalisti.
  • Riduce i costi diagnostici del 20% rispetto ai medici e del 70% rispetto al modello standard di AI.
  • Se configurato per la massima accuratezza, raggiunge quota 85,5%.

Gli autori dello studio sottolineano che gli attuali modelli di AI possono essere utilizzati in modo da adottare un processo di ragionamento simile a quello che seguirebbe un gruppo di specialisti umani. I miglioramenti delle prestazioni sono generalizzati, indipendentemente dai modelli utilizzati, che siano delle famiglie OpenAI, Gemini, Claude, Grok, DeepSeek e Llama.

“Evidenziamo – concludono gli autori – come i sistemi di intelligenza artificiale, se guidati a pensare in modo iterativo e ad agire giudiziosamente, possano migliorare sia la precisione diagnostica che il rapporto costo-efficacia nell’assistenza clinica”. Questa ricerca apre nuove frontiere per il futuro della medicina, suggerendo un potenziale significativo per l’AI nel supportare e migliorare la diagnosi clinica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article L’Orecchio d’Estate: Proteggi il Tuo Udito dai Rischi della Bella Stagione
Next Article Caldo Estivo: Il Decalogo Alimentare dell’ISS per Mantenersi Idratati e in Salute

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

VIOLENZA SULLE DONNE: A NAPOLI E PROVINCIA 35-40 DENUNCE AL GIORNO

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Pipì a Letto: Un Tabù Silenzioso che Mina lo Sviluppo di 1 Bambino su 10

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Long Covid: Scoperta Variante Genetica “Killer Silenziosa” che Impenna il Rischio del 60%

Redazione
By Redazione
2 mesi ago

SANITÀ, FORMAZIONE MEDICI IN AFRICA, AL VIA PROGETTO ‘ITESHS’

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
News

Roma, San Camillo Pioniere: Debutta il Robot Microchirurgo “Made in Italy”

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Napoli, in piazza prevenzione per Sindrome Bambino Scosso: 5/7 aprile

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?