By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    23 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    23 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: La Tua Pelle al Sole: Miti da Sfatare e Protezione Intelligente
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Bellezza > La Tua Pelle al Sole: Miti da Sfatare e Protezione Intelligente
Bellezza

La Tua Pelle al Sole: Miti da Sfatare e Protezione Intelligente

Redazione
Last updated: 1 Luglio 2025 6:41
By Redazione
2 settimane ago
Share
8 Min Read
SHARE

L’estate è qui e con essa il desiderio di una bella abbronzatura. Ma quanto ne sappiamo davvero della nostra pelle al sole? Spesso ci affidiamo a credenze comuni che, purtroppo, possono mettere a rischio la nostra salute. Andare oltre la semplice applicazione della crema solare è fondamentale per godersi il sole in sicurezza. Sfatare i miti più diffusi e adottare una protezione intelligente è la chiave per una pelle sana e un’abbronzatura duratura.

Contents
Miti da Sfatare: La Verità Sull’Abbronzatura e la Protezione SolareMito 1: “La crema solare con SPF alto blocca completamente l’abbronzatura.”Mito 2: “Se ho la pelle scura, non ho bisogno della protezione solare.”Mito 3: “Una volta abbronzato, posso smettere di usare la crema solare.”Mito 4: “Le nuvole bloccano i raggi UV, quindi non serve la protezione.”Mito 5: “L’ombrellone o il vetro dell’auto offrono protezione sufficiente.”Protezione Intelligente: Consigli Pratici per una Pelle Sana al SoleAbbronzatura Intelligente: Un Colore Duraturo e Senza Rischi

Miti da Sfatare: La Verità Sull’Abbronzatura e la Protezione Solare

Quando si parla di sole e pelle, la disinformazione può essere tanto dannosa quanto l’esposizione eccessiva. Ecco alcune delle credenze più comuni che è tempo di sfatare:

Mito 1: “La crema solare con SPF alto blocca completamente l’abbronzatura.”

Falso! Le creme solari con SPF (Fattore di Protezione Solare) elevato (come SPF 30 o 50+) non impediscono l’abbronzatura, ma la rallentano e la rendono più sicura. Ti permettono di ottenere un colorito dorato in modo graduale, minimizzando il rischio di scottature ed eritemi. L’abbronzatura è il modo in cui la pelle si difende dai raggi UV producendo melanina. Un SPF alto ti protegge dai danni, non dalla reazione naturale del corpo.

Mito 2: “Se ho la pelle scura, non ho bisogno della protezione solare.”

Assolutamente no! Anche le pelli più scure, sebbene meno propense a scottarsi rispetto a quelle chiare, sono comunque vulnerabili ai danni dei raggi UV. Il rischio di cancro alla pelle (melanoma incluso), invecchiamento precoce e macchie solari esiste per tutti i fototipi. La melanina offre una protezione limitata, non totale. La protezione solare è indispensabile per tutti.

Mito 3: “Una volta abbronzato, posso smettere di usare la crema solare.”

Errore grave! L’abbronzatura è un segno che la tua pelle ha subito un danno e sta cercando di difendersi. Anche se la pelle è già abbronzata, i raggi UV continuano a penetrare e a causare danni a livello cellulare, aumentando il rischio di invecchiamento cutaneo, macchie solari e, soprattutto, tumori della pelle. La protezione solare va usata sempre, indipendentemente dal tuo colorito.

Mito 4: “Le nuvole bloccano i raggi UV, quindi non serve la protezione.”

Falso ingannevole! Le nuvole possono ridurre l’intensità della luce solare visibile, ma non bloccano completamente i raggi UV. Fino all’80% dei raggi UV può penetrare attraverso la copertura nuvolosa. Anzi, spesso in una giornata nuvolosa si tende a sottovalutare il rischio e a scottarsi più facilmente perché non si percepisce il calore intenso del sole.

Mito 5: “L’ombrellone o il vetro dell’auto offrono protezione sufficiente.”

Non del tutto! L’ombrellone offre una protezione parziale dai raggi diretti, ma i raggi UV possono riflettersi dalla sabbia, dall’acqua o da altre superfici, raggiungendo comunque la tua pelle. Il vetro comune delle finestre o delle auto blocca i raggi UVB (quelli delle scottature), ma lascia passare buona parte dei raggi UVA (responsabili dell’invecchiamento e del danno cellulare profondo). Ecco perché è importante proteggersi anche in auto o in prossimità di grandi finestre.

Protezione Intelligente: Consigli Pratici per una Pelle Sana al Sole

Ora che abbiamo sfatato i miti, passiamo ai consigli pratici per una protezione solare davvero efficace e intelligente.

  1. Scegli il Fattore di Protezione (SPF) Giusto: Non lesinare sull’SPF. Per la maggior parte delle persone, soprattutto con la pelle chiara o in caso di esposizione prolungata, un SPF 30 è il minimo consigliato. Per pelli molto chiare, bambini, o in situazioni di forte irraggiamento (montagna, tropici), è preferibile un SPF 50+. Assicurati che la crema solare sia a ampio spettro, ovvero che protegga sia dai raggi UVA che UVB. Cerca la dicitura “UVA” racchiusa in un cerchio sul packaging.

  2. Applica la Crema Solare Correttamente e Generosamente: Questo è il punto cruciale e spesso sottovalutato. La quantità conta! Per coprire il corpo di un adulto, serve una quantità pari a circa due cucchiai da tavola di crema (circa 30 ml). Non limitarti al viso e alle braccia: copri tutte le aree esposte, inclusi orecchie, collo, dorso dei piedi e labbra (esistono stick solari specifici). Applica la crema almeno 20-30 minuti prima dell’esposizione per permettere alla pelle di assorbirla e formare una barriera protettiva.

  3. Riapplica Frequentemente: La protezione solare non dura tutto il giorno. Riapplica la crema ogni due ore, e più frequentemente dopo il bagno, dopo aver sudato intensamente o dopo aver usato l’asciugamano. L’acqua, il sudore e lo sfregamento riducono l’efficacia della protezione.

  4. Limita l’Esposizione nelle Ore di Punta: I raggi UV sono più intensi tra le 10 del mattino e le 16 del pomeriggio. Durante queste ore, cerca l’ombra o, se possibile, evita l’esposizione diretta. Questo è il consiglio più efficace per ridurre il rischio di scottature e danni a lungo termine.

  5. Indossa Abbigliamento Protettivo: Non affidarti solo alla crema. Cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV e indumenti in tessuto a trama fitta possono offrire una barriera fisica molto efficace contro i raggi solari. Esistono anche indumenti con fattore di protezione UV (UPF).

  6. Proteggi i Tuoi Occhi: Gli occhiali da sole con lenti UV400 o 100% di protezione UV sono fondamentali per prevenire danni alla retina, cataratta e altre patologie oculari legate all’esposizione solare.

  7. Idrata la Pelle Dopo l’Esposizione: Dopo una giornata al sole, la tua pelle ha bisogno di essere reidratata. Usa una buona crema doposole o una lozione idratante per lenire e nutrire la pelle. Questo aiuterà a mantenere l’elasticità e a prolungare l’abbronzatura in modo sano.

  8. Fai Attenzione ai Bambini: I bambini hanno una pelle molto più delicata e sensibile ai danni solari. Per i neonati sotto i 6 mesi, è consigliabile evitare completamente l’esposizione diretta al sole. Per i bambini più grandi, usa creme solari specifiche ad alta protezione (SPF 50+), abbigliamento protettivo e cerca l’ombra il più possibile.

Abbronzatura Intelligente: Un Colore Duraturo e Senza Rischi

L’obiettivo non è demonizzare il sole, ma imparare a gestirlo. Un’abbronzatura ottenuta gradualmente e con la giusta protezione non solo è più sicura, ma anche più bella e duratura. Le scottature, al contrario, provocano desquamazione e un colorito non uniforme.

Ricorda che la salute della tua pelle è un investimento a lungo termine. I danni solari si accumulano nel tempo e possono manifestarsi anni dopo, sotto forma di rughe premature, macchie scure o, ben più grave, tumori cutanei. Adottare un approccio intelligente alla protezione solare non significa rinunciare al piacere di stare all’aria aperta, ma significa farlo in modo consapevole e responsabile.

Goditi il sole, ma fallo con la testa. La tua pelle ti ringrazierà.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Sindrome di Lynch: Un Rischio Nascosto per 215 Mila Italiani
Next Article Fecondazione assistita: circa il 50% delle donne produce più ovociti e più embrioni al secondo tentativo

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Archivio

Macchie cutanee contrastare e prevenire

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Bellezza

Psoriasi: Origini, Cause e Rimedi Naturali per una Pelle Sana

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Archivio

Nei: impariamo a proteggerli dal sole

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
make-up
Bellezza

Make-up dell’estate vincono gli estremi

Redazione
By Redazione
12 mesi ago
Medicina

Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!

Redazione
By Redazione
7 giorni ago
Bellezza

“Man Up” al Bisturi? Il Ritocchino Maschile Non è Più un Tabù: Over 50 alla Conquista della Giovinezza!

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?