By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Cresce il Complesso di Adone: In Italia 60 Mila Maschi Soffrono di Vigoressia
    22 ore ago
    Estate, Alert ECDC: “Con Mare Più Caldo Sale Rischio Infezioni da Batteri Vibrio”
    22 ore ago
    FRESCO: una scheda per le persone con disabilità con sei consigli pratici per difendersi dal caldo eccessivo
    2 giorni ago
    Malattie Rare: Diagnosi di Narcolessia Solo per 1 Su 3 dei 6 Mila Pazienti Stimati
    2 giorni ago
    SOS Dengue e Chikungunya: Aumentano i Casi Autoctoni, la Mappa del Rischio in Italia
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    4 giorni ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    7 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    1 settimana ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    1 settimana ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    6 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: L’Orecchio d’Estate: Proteggi il Tuo Udito dai Rischi della Bella Stagione
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Benessere > L’Orecchio d’Estate: Proteggi il Tuo Udito dai Rischi della Bella Stagione
Benessere

L’Orecchio d’Estate: Proteggi il Tuo Udito dai Rischi della Bella Stagione

Redazione
Last updated: 2 Luglio 2025 6:58
By Redazione
2 settimane ago
Share
7 Min Read
SHARE

L’estate porta con sé sole, mare, concerti all’aperto e lunghe giornate di divertimento. Ma mentre ci preoccupiamo di proteggere la pelle dal sole, spesso dimentichiamo un organo fondamentale: le nostre orecchie. La bella stagione, infatti, presenta rischi specifici per l’udito, che possono compromettere il piacere delle vacanze e, in alcuni casi, lasciare danni permanenti. Dalle immersioni in piscina ai volumi elevati della musica, è essenziale adottare misure preventive per garantire un’estate all’insegna della salute uditiva.

Contents
Il Nemico Numero Uno: L’Acqua e l’Otite del NuotatoreRumori Forti: Un Pericolo Silenzioso per l’UditoAltri Consigli per la Salute Uditiva EstivaNon Sottovalutare i Segnali

Il Nemico Numero Uno: L’Acqua e l’Otite del Nuotatore

Uno dei problemi più comuni dell’estate è l’otite esterna, comunemente nota come “otite del nuotatore”. Questa infezione dolorosa del condotto uditivo esterno è causata principalmente dall’acqua che rimane intrappolata nell’orecchio, creando un ambiente umido e caldo ideale per la proliferazione di batteri o funghi.

Come si manifesta e chi è più a rischio? I sintomi tipici includono dolore all’orecchio (che peggiora toccando o tirando il padiglione auricolare), prurito, arrossamento, gonfiore, e a volte secrezioni o una sensazione di orecchio tappato. I bambini sono particolarmente suscettibili a causa della loro conformazione anatomica e del tempo prolungato che spesso trascorrono in acqua. Anche gli adulti che frequentano piscine, laghi o mare sono a rischio, specialmente se hanno piccoli tagli o irritazioni nel condotto uditivo.

Consigli per prevenire l’otite del nuotatore:

  • Asciugare accuratamente le orecchie: Dopo ogni bagno o doccia, inclina la testa da un lato all’altro per far fuoriuscire l’acqua. Usa un asciugamano morbido per asciugare delicatamente l’esterno dell’orecchio. Evita di usare cotton fioc o altri oggetti che potrebbero spingere lo sporco più in profondità o irritare il condotto.
  • Tappi per le orecchie: Per chi nuota spesso o è particolarmente sensibile, l’uso di tappi per le orecchie specifici per il nuoto è un’ottima soluzione. Assicurati che siano della misura giusta e che sigillino bene.
  • Gocce auricolari preventive: Esistono in farmacia gocce auricolari a base di acido borico o acido acetico, che aiutano a ripristinare il pH acido naturale del condotto uditivo, creando un ambiente meno favorevole alla crescita batterica. Possono essere usate dopo il bagno, ma è sempre consigliabile consultare il medico o il farmacista.
  • Evitare di grattarsi o pulire troppo a fondo: Non introdurre mai oggetti appuntiti o dita nel condotto uditivo, poiché potrebbero creare microlesioni che facilitano l’ingresso dei batteri.

Rumori Forti: Un Pericolo Silenzioso per l’Udito

L’estate è anche la stagione dei concerti all’aperto, dei festival musicali e dell’uso prolungato di cuffie per ascoltare musica in viaggio o in spiaggia. L’esposizione a rumori forti e prolungati è una delle principali cause di danno uditivo permanente, spesso irreversibile.

Il suono si misura in decibel (dB). Un’esposizione a livelli sonori superiori agli 85 dB per periodi prolungati può causare danni. Per fare un paragone, una conversazione normale è di circa 60 dB, il traffico cittadino intenso sui 80-85 dB, mentre un concerto rock o il volume massimo delle cuffie possono facilmente superare i 100-110 dB. Bastano pochi minuti a volumi così elevati per iniziare a causare danni alle delicate cellule ciliate dell’orecchio interno.

Rischi legati al rumore estivo:

  • Tinnito (acufene): Un fischio o ronzio persistente nelle orecchie, spesso il primo segnale di un danno uditivo. Può essere temporaneo dopo un concerto, ma in alcuni casi diventa cronico.
  • Perdita dell’udito indotta dal rumore: Un danno progressivo e permanente all’udito, che si manifesta inizialmente con difficoltà a comprendere le conversazioni in ambienti rumorosi.

Consigli per proteggersi dai rumori forti:

  • Indossa tappi per le orecchie ai concerti: Non sono solo per i musicisti! Esistono tappi per le orecchie per concerti che riducono il volume senza distorcere la qualità del suono, permettendoti di goderti la musica in sicurezza.
  • Limita l’uso delle cuffie e regola il volume: Il consiglio “60/60” è un’ottima regola: ascolta la musica con le cuffie a un massimo del 60% del volume e per non più di 60 minuti consecutivi, facendo poi una pausa. Preferisci cuffie over-ear (che coprono l’intero orecchio) a quelle in-ear, poiché le prime isolano meglio dal rumore esterno, permettendoti di mantenere un volume più basso.
  • Allontanati dalla fonte del rumore: Ai concerti o in luoghi molto rumorosi, cerca di posizionarti lontano dagli altoparlanti.
  • Fai delle “pause silenziose”: Se ti trovi in un ambiente rumoroso per un lungo periodo, cerca di concederti brevi momenti di quiete per permettere alle tue orecchie di riposare.

Altri Consigli per la Salute Uditiva Estiva

Oltre ai rischi legati all’acqua e al rumore, ci sono altre piccole accortezze che possono fare la differenza per la salute delle tue orecchie in estate:

  • Attenzione agli sbalzi di pressione: Durante i viaggi in aereo o le immersioni subacquee, la variazione di pressione può causare fastidio o dolore all’orecchio. Sbadigliare, deglutire o masticare una gomma può aiutare a bilanciare la pressione. Se hai raffreddore o congestione, è meglio rimandare i voli o le immersioni se possibile.
  • Protezione dal vento: L’esposizione diretta e prolungata al vento, specialmente in moto o in barca, può irritare il condotto uditivo e favorire l’insorgenza di otiti. Un foulard o un cappello possono offrire protezione.
  • Cura dell’igiene auricolare: Evita l’uso eccessivo di cotton fioc, che tendono a spingere il cerume più in profondità creando tappi. Il cerume ha una funzione protettiva; in genere, le orecchie si puliscono da sole. Se senti l’orecchio tappato, consulta un medico.

Non Sottovalutare i Segnali

Se, nonostante tutte le precauzioni, avverti dolore persistente, prurito intenso, diminuzione dell’udito o secrezioni dall’orecchio, non esitare a consultare il tuo medico o un otorinolaringoiatra. Ignorare questi sintomi può portare a complicazioni più serie.

Prendersi cura delle proprie orecchie in estate è un gesto semplice ma fondamentale per godere appieno di tutti i suoni della bella stagione e preservare un bene prezioso come l’udito per il futuro. Non lasciare che un’otite o un danno da rumore rovinino le tue vacanze!

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Al via il progetto “Altri Tempi” con un’iniziativa al Castello di Baia
Next Article Intelligenza Artificiale “Batte” Dr. House: Diagnosi 4 Volte Più Precise su Casi Clinici Complessi

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Benessere

Segreti d’Estate dal Giardino: Le Erbe Curative che Ti Salvano dai Fastidi Stagionali

Redazione
By Redazione
2 giorni ago
Benessere

La Medicina Verde del Bosco: Come lo Shinrin-Yoku Rivitalizza Corpo e Mente

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Benessere

Il Soffio Vitale: Tecniche di Respirazione Antiche per la Salute Mentale e Fisica Oggi

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Benessere

L’Ancora della Mindfulness: Trova la Calma Interiore nel Presente e Libera la Mente dalle Tempeste di Pensieri

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Benessere

Samba: il nuovo progetto per il benessere psicofisico degli universitari

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Benessere

La “Stanchezza Primaverile” Sotto la Lente Medica: Cause, Sintomi e Strategie Salutari per Ritrovare Energia

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?