Allenamento a digiuno: il no della Scienza
In linea generale la scienza non supporta l’allenamento a digiuno, in primo luogo per un eccessivo carico di stress allo
Leggi tuttoIn linea generale la scienza non supporta l’allenamento a digiuno, in primo luogo per un eccessivo carico di stress allo
Leggi tuttoL’allenamento indoor è tra le attività più praticate e, nel dettaglio, la cyclette permette di ovviare, rispetto alla pratica del
Leggi tuttoLa danza jazz grazie alla commistione di musica e movimento non solo ha un robusto effetto dimagrante e di rimodellamento
Leggi tuttoNon tutti gli esercizi di sport di sera sono consigliati per dormire meglio e più a lungo. Tuttavia possiamo eseguire
Leggi tuttoIl metodo De Rose è una pratica del fitness che si basa su respirazione e tecniche di rilassamento. Questo tipo
Leggi tuttoPer stress intendiamo una condizione di disarmonia in risposta a una minaccia o sfida reale o percepita. La situazione minacciosa
Leggi tuttoLe lesioni al tendine sono una delle ragioni più comuni per la perdita di tempo di gioco negli atleti a
Leggi tuttoAllenarsi all’aperto anche a basse temperature gioverebbe all’organismo. A testimoniarlo è una ricerca apparsa sulla rivista Journal of Applied Physiology.
Leggi tuttoC’è chi da sempre ha amato camminare. Le attuali restrizioni atte a contrastare la pandemia da Nuovo Coronavirus, però, hanno
Leggi tuttoFare stretching non equivale soltanto al movimento di allungamento dei muscoli ma, in realtà, è un ottimo esercizio per ridurre
Leggi tutto