Insonnia: notti bianche per il 20% degli italiani
La medicina definisce come insonnia l’insoddisfazione per la quantità o la qualità del sonno, associata alla difficoltà nell’iniziare e mantenere
Leggi tuttoLa medicina definisce come insonnia l’insoddisfazione per la quantità o la qualità del sonno, associata alla difficoltà nell’iniziare e mantenere
Leggi tuttoIl grasso del girovita, fianchi e glutei più armoniosi, il cosiddetto grasso sottocutaneo, svolgerebbe un’azione protettiva nelle donne contro forme
Leggi tuttoLe malattie tropicali, dengue fever, lebbra, chikungunya ne sono qualche esempio, colpiscono in Italia almeno 4.000 persone con il corrispettivo
Leggi tuttoEsiste una relazione tra antidepressivi e resistenza agli antibiotici? Secondo un recente studio pubblicato dalla rivista Nature, dopo pochi giorni di
Leggi tuttoIl meccanismo della canizie, il processo per cui i nostri capelli imbiancano, è uno dei primi fenomeni legati all’invecchiamento con
Leggi tuttoStress post traumatico e violenza sulle donne rappresentano un focus rilevante della salute pubblica in vista di un numero di
Leggi tuttoUn narcolettico è più creativo significa che ha un potenziale più sviluppato nel riuscire a trovare soluzioni alternative, la sua
Leggi tuttoLa letteratura scientifica contemporanea ha tracciato una relazione tra il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, ADHD e livelli occupazionali. Nel dettaglio,
Leggi tuttoI sistemi sociali e le connessioni tra gli individui svolgono un ruolo chiave nella salute animale e umana, e un
Leggi tuttoCantare in coro sta diventando uno strumento riabilitativo di interesse perché grazie al suo impiego la ricerca ottiene importanti risultati
Leggi tutto