By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Disturbi Alimentari: Un’Emergenza Silenziosa che Coinvolge 3 Milioni di Italiani
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > News > Disturbi Alimentari: Un’Emergenza Silenziosa che Coinvolge 3 Milioni di Italiani
News

Disturbi Alimentari: Un’Emergenza Silenziosa che Coinvolge 3 Milioni di Italiani

Redazione
Last updated: 3 Giugno 2025 7:04
By Redazione
1 mese ago
Share
5 Min Read
SHARE

Un’ombra preoccupante si staglia sulla salute degli italiani: oltre 3 milioni di persone convivono quotidianamente con un disturbo del comportamento alimentare, un’ampia categoria che include l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder). Questa epidemia silenziosa, spesso sottovalutata e confusa con semplici problematiche legate all’immagine corporea, rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria e sociale.

A destare particolare allarme sono i numeri relativi all’anoressia nervosa, che da sola colpisce circa l’1% della popolazione, traducendosi in oltre 540mila casi stimati nel nostro Paese. Con una netta prevalenza femminile, che raggiunge il 90% dei casi, l’anoressia nervosa si manifesta con maggiore frequenza nella delicata fascia d’età compresa tra i 15 e i 25 anni. Tuttavia, un dato inquietante proveniente dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) evidenzia un preoccupante aumento dei nuovi casi diagnosticati tra i minori: durante il primo semestre del 2020, si è registrato un incremento del 40% rispetto all’anno precedente, un segnale tangibile dell’impatto che fattori sociali e psicologici possono avere sulle giovani generazioni.

Il quadro europeo non è meno desolante, con una prevalenza di disturbi alimentari nei bambini che raggiunge una media del 2%, un dato che colloca l’Europa ai primi posti a livello globale per questa problematica. Questi numeri impellenti sottolineano l’urgenza di un approccio ai disturbi alimentari che sia rigorosamente fondato su basi cliniche solide e che non sia influenzato da semplificazioni mediatiche superficiali o da narrazioni ideologiche potenzialmente fuorvianti. In vista del World Eating Disorders Day, la giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari che si celebra il 2 giugno in tutto il mondo, la Società Italiana di Psichiatria (Sip) lancia un pressante invito a riportare l’attenzione sulla reale complessità di queste patologie, troppo spesso ridotte a meri problemi “culturali” o a questioni legate esclusivamente all’immagine corporea e alla pressione estetica.

“Negli ultimi anni – osserva con preoccupazione Liliana Dell’Osso, psichiatra di chiara fama e attuale presidente della Sip – l’attenzione mediatica verso i disturbi alimentari è indubbiamente cresciuta, e si sono moltiplicate le campagne di sensibilizzazione volte a combattere stereotipi estetici dannosi e stimoli sociali negativi. Tuttavia, questo slancio comunicativo, pur lodevole nelle intenzioni, ha spesso generato una pericolosa confusione, sovrapponendo concetti distinti come salute e politica, malattia e cultura, natura e ambiente, e finendo per trascurare la fondamentale base clinico-biologica di queste gravi patologie. Un esempio emblematico di questa deriva è rappresentato dal movimento della ‘body positivity’, dove la sacrosanta lotta contro gli stereotipi estetici si è progressivamente fusa con il principio dell’inclusività a oltranza, rischiando però di incoraggiare, seppur inconsapevolmente, comportamenti alimentari errati o, peggio ancora, di ostacolare l’accesso tempestivo a cure mediche specialistiche realmente necessarie”.

In questo scenario complesso e delicato, la presidente della Sip sottolinea con forza la necessità impellente di trovare un equilibrio virtuoso tra la promozione della salute mentale e la tutela della salute fisica. “Un peso corporeo eccessivo, ad esempio – spiega con chiarezza la professoressa Dell’Osso – non deve in alcun modo essere motivo di vergogna o di esclusione sociale, ma deve comunque essere affrontato e corretto attraverso interventi clinici appropriati al fine di prevenire l’insorgenza di complicanze metaboliche e cardiovascolari, che in alcuni casi possono manifestarsi anche in forme gravi e potenzialmente letali”. L’appello della Società Italiana di Psichiatria mira dunque a una maggiore consapevolezza della natura multifattoriale dei disturbi alimentari, che richiedono un approccio integrato e multidisciplinare che tenga conto delle vulnerabilità individuali, dei fattori biologici, psicologici e sociali, e che superi le semplificazioni mediatiche per garantire ai pazienti il diritto a una diagnosi precoce e a percorsi di cura efficaci e personalizzati.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article L’ITALIA SI ACCENDE DI ROSSO CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
Next Article Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

News

Ictus: L’Italia Punta a 12mila Casi in Meno e al 90% dei Pazienti in Stroke Unit Entro il 2030!

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

Vacanze in Salute: 9 Italiani su 10 Partono con il Kit di Automedicazione in Valigia

Redazione
By Redazione
1 mese ago
News

Cosmofarma 2025: La Forza del “Fare” di Farmaciste Insieme Illumina il Futuro della Farmacia

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
News

NUOVI OCCHI, NUOVA VITA: L’INTERVENTO CHE HA RESTITUITO LA VISTA A DUE FRATELLI

Redazione
By Redazione
4 mesi ago
News

Le nuove frontiere che confermano come ci si può curare con il cibo

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
News

Intolleranze Alimentari: Nuove Strategie della Nutrizione Clinica per una Gestione Efficace

Redazione
By Redazione
1 mese ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?