By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Farmaci Glp-1 e Relazioni: Uno Studio Svela gli Effetti su Incontri e Intimità
    19 ore ago
    Mucuna Pruriens: Il Legume Ayurvedico che Potrebbe Essere Utile Anche per il Parkinson
    19 ore ago
    Intelligenza artificiale in ambito sanitario
    19 ore ago
    “Il Cuore batte al Sud”: Otowell al fianco del primo crowdfunding per il rilancio di Barra
    2 giorni ago
    Salute: Suonare uno Strumento Mantiene il Cervello Giovane, Lo Studio
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    4 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    5 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    1 settimana ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Gli zuccheri non sono tutti uguali
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Medicina > Alimentazione > Gli zuccheri non sono tutti uguali
AlimentazioneMedicina

Gli zuccheri non sono tutti uguali

NaturalDiet
Last updated: 9 Gennaio 2025 15:45
By NaturalDiet
3 anni ago
Share
5 Min Read
SHARE

Comunemente associamo lo zucchero al saccarosio ossia lo zucchero bianco cristallino, ma in realtà dovremmo racchiudere sotto questo termine tutte le molecole di carboidrati esistenti, dai più semplici GLUCOSIO, FRUTTOSIO e GALATTOSIO, ai più complessi, LATTOSIO, SACCAROSIO fino a giungere all’AMIDO ed alle FIBRE; ebbene sì, la pasta contiene “zuccheri” ed anche l’insalata contiene “zuccheri”.

Tutti i carboidrati riportati su apportano circa 4 kcal per 1 gr di peso, ma la differenza sta nella difficoltà o nella semplicità che riscontra il nostro corpo nella loro scomposizione e digestione. La fibra, infatti, non può essere digerita ed assorbita dalle nostre cellule intestinali per cui di quelle famose 4 kcal non immagazziniamo nulla. Più il carboidrato è semplice e più velocemente verrà assimilato dal nostro intestino, più velocemente viene assimilato e minore è il senso di sazietà che avremo. Questo spiega perchè, quando abbiamo un languorino, cerchiamo una cosa dolce che immediatamente possa placare quel senso di appetito.

Chi segue la Natural Diet sa che almeno una volta al giorno, mangerà qualcosa di dolce, che sia a colazione o allo spuntino. Questo perchè ci sono alcuni tessuti ed organi che NON POSSONO fare a meno del Glucosio, come il cervello, il cuore ed i muscoli e, trattandosi di organi vitali, qualora dovessero non avere la loro dose giornaliera di Glucosio, possono andare in sofferenza fino a portare a gravi conseguenze come astenia, tachicardia, convulsioni e neuroglicopenia che possono rivelarsi anche fatali.

Ovviamente, come dice il titolo, gli zuccheri non sono tutti uguali ed è importante conoscerli e saperli scegliere in base alle loro caratteristiche:

Saccarosio: il comune zucchero da tavola bianco ottenuto dalla lavorazione della barbabietola da zucchero o della canna da zucchero. E’ molto economico e già questo ci fa capire che sì tratta di una sostanza reperibile in enormi quantità perchè molto lavorata a livello industriale. Molto simile è lo zucchero di canna che per molto tempo è stato ritenuto più salutare. Mi dispiace smentirvi, ma non è così. Lo zucchero di canna è semplicemente saccarosio non sottoposto al processo di sbiancamento per cui rimane avvolto da questa melassa di colore marroncino.

Fruttosio: lo zucchero della frutta e del miele. Ha un potere più dolcificante del saccarosio, ragion per cui se ne usa meno e ciò favorisce il suo aspetto “più dietetico”, ma non sì può definire come tale, soprattutto quello che sì compra al supermercato in cristalli bianchi. Per lo stesso motivo del saccarosio, è un prodotto molto raffinato ed industrializzato per cui potenzialmente nocivo per il nostro organismo.

Miele: il potere dolcificante del miele è dato soprattutto dal fruttosio, essendo esso un prodotto delle api derivato dall’ingestione e conseguente “rigurgito” del nettare del polline. Rientra nella categoria dei buoni dolcificanti perchè è un prodotto totalmente naturale e perchè ha un elevato contenuto d’acqua e di sostanze benefiche con attività antimicrobica. Proprio queste sostanze permettono al miele di “non scadere mai”

Sciroppo d’Acero: Uno sciroppo prodotto originariamente nel Quebec, ragion per cui la foglia di Acero è riportata sulla bandiera canadese. Anch’esso, come il miele, è ricco di acqua e ciò fa sì che a parità di peso con lo zucchero, se ne usi di meno. E’ un ottimo prodotto, ricco di antiossidanti e di minerali come Calcio, Potassio, Ferro e ZInco e ciò conferisce allo sciroppo d’acero un posto sul podio degli zuccheri ammessi nella dieta.

Zucchero di Cocco: un dolcificante tipico della cucina del Sud-Est Asiatico che sì ottiene grazie ad una tradizionale e manuale lavorazione della linfa della palma da cocco. Per me ha la medaglia d’oro di “miglior dolcificante” sia per la sua natura molto grezza che aggiunge un aroma particolare a tutti i dolci che lo contengono. Inoltre è meno dolce degli altri zuccheri e ciò fa sì che le preparazioni risultino molto meno stucchevoli al palato. Ultima nota positiva sono le innumerevoli vitamine e sali minerali che dalla linfa rimangono quasi inalterati anche nello zucchero.

Per quanto riguarda tutti gli altri dolcificanti artificiali come l’aspartame, la saccarina, la taumatina, il ciclammato e l’acelsulfame K, mi sento di dire che, nonostante non apportino kcal o ne apportino pochissime, non li reputo prodotti salutari. Sono sempre di più gli studi che ipotizzano un potere cancerogeno attribuibile a questi prodotti totalmente di sintesi cioè realizzati ex-novo nei laboratori delle industrie.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article il meglio della settimana Il meglio della settimana
Next Article carico calorico giornaliero Carico calorico giornaliero: come distribuirlo

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

Dieta anti caldo
AlimentazioneMedicina

Dieta anti caldo

NaturalDiet
By NaturalDiet
2 anni ago
AlimentazioneMedicina

Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera

Redazione
By Redazione
2 mesi ago
Alimentazione

Lotta ad obesità, arriva a Roma la ‘Palestra impossibile’.

Redazione
By Redazione
6 mesi ago
Natural Diet

Intolleranze Alimentari: La Rivoluzione Bio per un Intestino Felice

Redazione
By Redazione
3 mesi ago
Curiosità

Il battito della scienza: storia e rivoluzione dell’elettrocardiografo

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
CuriositàMedicina

Un Gesto Semplice per la Salute del Cuore e del Cervello: Il Filo Interdentale Contro l’Ictus

Redazione
By Redazione
5 mesi ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?