By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Farmaci Glp-1 e Relazioni: Uno Studio Svela gli Effetti su Incontri e Intimità
    18 ore ago
    Mucuna Pruriens: Il Legume Ayurvedico che Potrebbe Essere Utile Anche per il Parkinson
    18 ore ago
    Intelligenza artificiale in ambito sanitario
    18 ore ago
    “Il Cuore batte al Sud”: Otowell al fianco del primo crowdfunding per il rilancio di Barra
    2 giorni ago
    Salute: Suonare uno Strumento Mantiene il Cervello Giovane, Lo Studio
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    4 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    5 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    1 settimana ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Veleno d’api non solo cosmetica
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Veleno d’api non solo cosmetica
Archivio

Veleno d’api non solo cosmetica

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 17:48
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Share
3 Min Read
SHARE

Il veleno d’api è un composto che troviamo in cosmetica come base di prodotti anti-age e distensivi per la pelle, soprattutto, per quella più matura.

Molto usato nel jet set di star hollywoodiane, il veleno d’api è usato in primo luogo dalla medicina orientale.

Eppure gli studi risalgono all’800 europeo quando sul finire del secolo XIX J. Langer, dell’Università di Praga, tentò l’estrazione, senza uccidere l’ape, del veleno con conseguente estroflessione del pungiglione, nasceva così l’apiterapia.

Questa terapia viene modulata per la prima volta in Austria da Philip Terc che la utilizzava per la cura di reumatismi e artriti.

Già nel 1930 la ditta tedesca Mack iniziava la preparazione commerciale del veleno che implicava, per le api, una scossa elettrica che induceva gli insetti a infilare il pungiglione in una membrana di polietilene che faceva rilasciare loro pungiglione e veleno.

Tecnica che viene usata anche oggi e che, seppur non provocando la loro morte, determina, se la frequenza di raccolta del pungiglione è alta, parliamo in questo caso di 4 volte al mese per 3 ore, l’attività di cova e la produzione del miele vedono una riduzione fino al 15%.

Il veleno d’api contiene la mellitina, un potente antinfiammatorio e altre sostanze analgesiche come istamina e isolecitina che agiscono sul sistema nervoso centrale.

Il veleno stimolando le capsule surrenali, induce a un aumento del cortisone nel plasma sanguigno determinando una dilatazione dei vasi.

Questo processo aiuta a combattere i problemi di reumatismi così come ulcere croniche, malattie vascolari chirurgiche, emicrania, ipertensione arteriosa, psoriasi, piaghe, cirrosi epatica, eczema.

Un rimedio medico che giunge da lontano, circa 2000 anni fa.

Ahmed Hegazi ricercatore egiziano cita l’apiterapia scritta sui papiri egiziani.

Come anche il greco Ippocrate, vissuto tra il 460 -337 a. C. la utilizzava per curare le infiammazioni.

Narrata, inoltre, dal romano Plinio il Vecchio (23-79 dopo Cristo) in Naturalis Historia, il greco Galeno (129-216), mentre Carlo Magno l’avrebbe invece usata per guarire dalla gotta.

Circa l’1% della popolazione risulta allergico al veleno d’api e, quindi, è bene che questi soggetti evitino accuratamente creme su base di questo veleno, perché potrebbero incorrere in potenti reazioni allergiche fino allo shock anafilattico.

Leggi anche: https://www.salutebuongiorno.it/2019/10/bava-di-lumaca-la-cosmetica-eco-friendly/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article Legumi sostenibili ed economici ma poco consumati
Next Article Smemoratezza come aiutarci con l’alimentazione

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

proprietà e benefici della noce moscata
Archivio

Spezie antibiotici naturali a sostegno dell’ecologia

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
meglio della settimana
Archivio

Il meglio della settimana

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Tai Chi allevia l'artrite
Archivio

Tai Chi allevia l’artrite

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
al mare col corsetto
Archivio

Al mare col corsetto

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Archivio

Sigarette elettroniche e gli effetti sulla salute orale

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Archivio

Olio di Monoi da Tahiti all’Europa. Un viaggio nella bellezza

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?