By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    Farmaci Glp-1 e Relazioni: Uno Studio Svela gli Effetti su Incontri e Intimità
    17 ore ago
    Mucuna Pruriens: Il Legume Ayurvedico che Potrebbe Essere Utile Anche per il Parkinson
    17 ore ago
    Intelligenza artificiale in ambito sanitario
    17 ore ago
    “Il Cuore batte al Sud”: Otowell al fianco del primo crowdfunding per il rilancio di Barra
    2 giorni ago
    Salute: Suonare uno Strumento Mantiene il Cervello Giovane, Lo Studio
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    6 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Occhio al “Jet Lag Sociale”: Come le Abitudini Estive Scombinano il Nostro Orologio Biologico e Come Rimetterlo a Posto
    4 giorni ago
    Il Lato Oscuro del Sole: Storie di Diagnosi Sbagliate e Conseguenze Inaspettate
    5 giorni ago
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    1 settimana ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    2 settimane ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    2 settimane ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    4 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    3 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    4 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    4 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    4 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    9 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    10 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    10 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Emicrania: migliora con il lockdown
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
emicrania lockdown
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Emicrania: migliora con il lockdown
Archivio

Emicrania: migliora con il lockdown

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 18:07
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

L’emicrania se trattata anche agendo sui cambiamenti dello stile di vita può avere un decorso favorevole.

Un recente studio, infatti, riporta un miglioramento dei sintomi dell’emicrania durante il lockdown del COVID-19 nei Paesi Bassi.

I risultati, così come riportati dalla rivista Nature Review Neurology, suggeriscono che i cambiamenti nello stile di vita possono alterare sostanzialmente il decorso dell’emicrania, aprendo la porta a un maggiore utilizzo di interventi comportamentali insieme alle terapie farmacologiche esistenti.

Il lockdown causato dalla pandemia Covid -19 ha decisamente alterato sia le pratiche cliniche che la vita quotidiana dei pazienti.

Il lavoro dei pazienti è cambiato sostanzialmente.

La riduzione delle terapie ospedaliere, annullate o modificate e l’introduzione di nuovi approcci, come servizi di telemedicina e diari elettronici, hanno determinato un cambio di approccio.

Sono diversi gli studi che hanno studiato l’influenza del blocco sul comportamento e le abitudini degli individui con emicrania e hanno esplorato i modi in cui le nuove circostanze hanno alterato l’esposizione ai tipici fattori scatenanti dell’emicrania e ai comportamenti che l’aggravano.

“È interessante notare che i risultati di un recente studio di Verhagen suggeriscono che, in qualche modo, il cambiamento di stile di vita causato dalla pandemia sia stata vantaggiosa per gli individui con emicrania”.

Scrivono sullo studio  Licia Grazzi e Paul Rizzoli .

Nella ricerca condotta si è utilizzato un diario elettronico per raccogliere dati da 592 pazienti con emicrania trattati in un centro per il mal di testa nei Paesi Bassi.

Il 12 marzo 2020 nei Paesi Bassi è stato adottato un cosiddetto “blocco intelligente“, che impedisce le riunioni e consente solo attività all’aperto limitate e socialmente distanti.

Ulteriori restrizioni, inclusa la chiusura di scuole, club sportivi e ristoranti, sono state introdotte il 15 marzo 2020.

Lo studio ha analizzato le voci del diario elettronico dei partecipanti da 28 giorni di riferimento e i primi 28 giorni di blocco scoprendo, forse sorprendentemente, una diminuzione del numero di giorni di emicrania e di giorni di assunzione acuta di farmaci e un aumento del benessere generale durante il primo mese di blocco rispetto al mese precedente.

Lo studio sugli effetti del blocco sull’emicrania ha suggerito che, nonostante i numerosi effetti negativi della pandemia, il lavoro a domicilio flessibile, la riduzione delle esigenze sociali e una maggiore libertà di programmazione avevano portato a una riduzione della frequenza, dell’intensità e della disabilità della malattia.

Sebbene speculativa, questa spiegazione suggerisce che una maggiore considerazione dell’impatto del lavoro e delle richieste sociali sull’attività dell’emicrania sarebbe vantaggiosa sia dal punto di vista clinico che terapeutico.

“Le modifiche allo stile di vita derivanti dal blocco hanno avuto un effetto importante”

La patologia è considerata una malattia ad alto impatto con un onere sostanziale, che la rende un importante problema di salute pubblica.

“Dovremmo agire in base a queste prove facendo pieno uso di interventi comportamentali”

“In conclusione, le prove raccolte durante la pandemia COVID-19 hanno dimostrato che il cambiamento comportamentale può essere utilizzato per gestire l’emicrania. Dovremmo agire in base a questa evidenza facendo pieno uso di interventi comportamentali per massimizzare l’effetto del trattamento farmacologico e ottenere i migliori risultati possibili per i nostri pazienti”.

 

Leggi anche: Emicrania quel dolore al femminile di poca importanza

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article bere acqua prima di dormire Bere acqua prima di dormire
Next Article Rosmarino per un fegato sano

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

insufficienza venosa
Archivio

Insufficienza venosa in estate

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
molestie sessuali sul lavoro
Archivio

Molestie sessuali sul lavoro: un problema sommerso

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Archivio

Cani e gatti come migliorarne l’alimentazione

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
carbonato di calcio
Archivio

Carbonato di calcio e allergia al latte

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
Archivio

23 Aprile Giornata Mondiale del Libro

Redazione
By Redazione
6 anni ago
feng shui
Archivio

Feng Shui la pratica dell’armonia

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?