By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE
    24 ore ago
    RNA E TERAPIE GENICHE: NAPOLI OSPITA IL CUORE DELLA RICERCA ITALIANA.
    24 ore ago
    Fondazione Aila Lancia il Premio ‘Progetto Donna’ per l’Innovazione e la Consapevolezza nella Salute Femminile
    2 giorni ago
    Humanitas Rivoluziona Ricerca e Cura con Super-Microscopi e Intelligenza Artificiale: Nasce la “TAC Cellulare”
    2 giorni ago
    Curare la Depressione: L’Approccio Integrato e Personalizzato di Balance Rehab Clinica
    2 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    2 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    2 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    4 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    4 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    La Sindrome di Cotard: Il Bizzarro Incubo di Credere di Essere Morti
    1 settimana ago
    La Bussola Interna: Come il Nostro Cervello Naviga lo Spazio e le Fragili Basi Neurali dei Disturbi dell’Orientamento
    1 settimana ago
    Il Peso Invisibile: L’Impatto Psicosociale delle Malattie Rare e Autoimmuni
    2 settimane ago
    Le Mani Sapienti, le Menti Brillanti: Il Ruolo Essenziale delle Donne nella Storia della Medicina
    2 settimane ago
    Un Tuffo di Colore e Sapore: Cucinare con i Fiori Eduli della Primavera
    2 settimane ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    2 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    3 mesi ago
    Esercizio Fisico e Salute Mentale: Lo Sport Come Antidepressivo Naturale
    3 mesi ago
    Allenarsi solo nel Weekend? Ecco perché Fa Bene alla Salute e al Benessere
    3 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    2 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    2 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    3 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    3 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    10 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    11 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Noia e solitudine. Gli effetti dell’isolamento sulle capacità cognitive
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Noia e solitudine. Gli effetti dell’isolamento sulle capacità cognitive
Archivio

Noia e solitudine. Gli effetti dell’isolamento sulle capacità cognitive

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 17:44
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Share
3 Min Read
SHARE

“La noia – scriveva Moravia nel suo romanzo La Noia- è mancanza di rapporti con le cose”

L’isolamento estremo e l’assenza di stimoli e, quindi l’annoiarsi, inducono l’uomo ad acquisire un modello esistenziale monotono, taciturno e riservato che non solo danneggia la capacità di apprendere e ricordare ma incide, inoltre, sulla capacità di processare le emozioni e stabilire interazioni umane.

Il “New England Journal of Medicine” ha reso noto due studi in cui si esaminava una condizione estrema di isolamento in relazione alle funzioni cognitive e le facoltà emotive.

Protagonisti dello studio 9 ricercatori.

Luogo: l’Antartide.

In questo desertico e affascinante paesaggio indiscusso regno del freddo, i ricercatori hanno trascorso ben 14 mesi di vita, isolati nella loro base.

Cosa è successo?

Al ritorno i ricercatori sono stati sottoposti a una serie di esami e valutazioni scientifiche che hanno rilevato un visibile assottigliamento di alcune regioni cerebrali.

Un cambiamento attribuibile alla poca varietà di relazioni sociali e alla condizione di estremo isolamento “Non molto diverso da quello che, probabilmente, si vivrebbe in un lungo viaggio spaziale” scrivono gli scienziati.

“Le perdite più significative si sono registrate nell’ippocampo, una regione cerebrale cruciale per l’apprendimento e la memoria, ma anche per la capacità di processare le emozioni e stabilire interazioni umane”

Il secondo studio è stato condotto da Alexander Stahn, un ricercatore esperto di medicina spaziale della Charité-Universitätsmedizin di Berlino, e ha coinvolto nove ricercatori, i quali sono stati chiamati a trascorrere 14 mesi nella Neumayer Station III, una base di ricerca tedesca dell’Alfred Wegener Institut posizionata sulla piattaforma di ghiaccio Ekström, vicino al Mare di Weddell.

I ricercatori sono stati sottoposti prima della partenza a risonanza magnetica nonché alla misurazione di una proteina chiamata fattore neurotrofico cerebrale, o BDNF.

Questa sostanza supporta la crescita di nuove cellule nervose ed è attiva nelle aree coinvolte in apprendimento e memoria e senza di essa l’ippocampo non riuscirebbe a formare nuove connessioni (sinapsi).

Alla fine della loro missione, i ricercatori sono stati esaminati nuovamente ed è risultato che i livelli della proteina BDNF risultavano diminuiti del 45%, e lo sono stati fino ad almeno un mese e mezzo dopo il ritorno a casa.

Gli studi svolti sul ghiaccio ci suggeriscono, c’è da precisare che il numero ridotto del campione preso in esame non permette una generalizzazione valida, gli studi ci suggeriscono, però, che isolamento estremo, noia e solitudine portano a un certo impoverimento delle funzioni cognitive.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article allergia al cioccolato Riacquistare sonno e buon umore con il cacao
Next Article Sonno ed emozioni: un viaggio nella mente in compagnia della psichiatra Maria Rosaria Di Gregorio

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

cambiare materasso
Archivio

Cambiare materasso: quando e perché

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
2 anni ago
immunità di gregge
Archivio

Immunità di gregge: domande

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
cura dei capelli bianchi
Archivio

Silver hair il trend del 2020

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
scapole alate
Archivio

Mal di schiena da postura come agire

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Archivio

Sesso vegano: consigli e curiosità.

Redazione
By Redazione
6 anni ago
Archivio

Pianeta sano? Ripensare gli equilibri uomo-animale

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?