By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Salute Buongiorno Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • News
    • Editoriale
    NewsShow More
    SLA: La Serata ‘Porti di Speranza’ Raccoglie Fondi per la Ricerca dei Centri NeMO
    21 ore ago
    Caldo Record in Europa: Il Cambiamento Climatico Triplica i Morti, Quasi 500 Vittime tra Milano e Roma
    21 ore ago
    Caldo Estivo e Allattamento: I Consigli delle Ostetriche per Mamma e Bambino
    2 giorni ago
    Integratori Alimentari: Alleati del Benessere Quotidiano per 8 Italiani su 10
    2 giorni ago
    “Orecchio Bionico” Smart: A Ferrara il Primo Impianto Cocleare con Memoria Interna
    3 giorni ago
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
    SaluteShow More
    SOS Ansia: Ritrova la Bussola Interiore e Naviga la Tempesta Emotiva dell’Era Moderna
    3 mesi ago
    Il Labirinto Autoimmune Svelato: La Rivoluzione delle Terapie Target
    3 mesi ago
    Alla Scoperta del Cervello Creativo: Il Circuito Neurale che Libera la Fantasia
    5 mesi ago
    Come Affrontare e Prevenire l’Infiammazione del Nervo Sciatico
    5 mesi ago
    Funghi della Pelle: Come Riconoscerli e Affrontarli Senza Panico
    5 mesi ago
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
    MedicinaShow More
    Le Malattie Rare dell’Orecchio: Un Focus sulla Sindrome di Meniere e Altre Patologie Complesse
    21 ore ago
    Estate Senza Sorprese: Dalle Micosi ai Peli Incarniti, Tutti i Segreti per una Pelle al Top!
    4 giorni ago
    Il “Cacciatore di Teste” Americano: Robert E. Cornish e il Sogno Macabro di Vincere la Morte
    6 giorni ago
    La Storia Incredibile dell’Autofagia e del Premio Nobel
    7 giorni ago
    Il Mistero dei “Pazienti di Pietra”: La FOP e la Speranza Oltre la Pietrificazione
    1 settimana ago
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
    SportShow More
    Tuffati nel Benessere! Scopri gli Sport Acquatici che Rivoluzioneranno la Tua Estate
    3 giorni ago
    Allenarsi con il Caldo: La Guida Pratica per un Fitness Estivo Sicuro a Giugno
    3 settimane ago
    Rivoluzione Fitness 4.0: Come la Tecnologia Sta Trasformando il Tuo Allenamento (e i Tuoi Risultati!)
    2 mesi ago
    Il Ruolo dell’Idratazione nella Performance Fisica: Perché Bere Acqua è Fondamentale per il Tuo Corpo
    3 mesi ago
    HIIT vs Esercizio Aerobico: Quale Allenamento è Migliore per il Metabolismo e la Salute Cardiovascolare?
    4 mesi ago
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
    IntrattenimentoShow More
    “Dottore, mi ascolti!”: Quando il Cinema Illumina le Luci e le Ombre del Rapporto Medico-Paziente
    3 mesi ago
    Travel Therapy: Come Viaggiare Migliora la Salute Mentale
    3 mesi ago
    OPUS – VENERA LA TUA STELLA: UN VIAGGIO NELL’OSCURITÀ DEL SUCCESSO
    3 mesi ago
    Malattie e Cinema: Come il Grande Schermo Ha Raccontato la Medicina e la Sofferenza
    4 mesi ago
    Serie TV a Tema Medico per un Weekend di Pioggia: 5 Titoli Imperdibili da Divorare in una Maratona
    4 mesi ago
  • Archivio
    ArchivioShow More
    Energica
    Energica…mente
    8 mesi ago
    Dalla natura il benessere di pelle e capelli
    9 mesi ago
    Occhi vivaci e attenti sul Mondo
    9 mesi ago
    La Serenoa Repens nel trattamento dell’ipertrofia prostatica e dell’alopecia androgenetica.
    11 mesi ago
    Dalla natura un rimedio per i disturbi della menopausa
    12 mesi ago
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Reading: Aloe vera: la pianta dell’immortalità
Share
Font ResizerAa
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
  • Home
  • News
  • Salute
  • Medicina
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
Search
  • Home
  • News
    • Editoriale
  • Salute
    • Benessere
    • Bellezza
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Curiosità
    • Natural Diet
  • Sport
    • Fitness
    • Fitness e Salute
  • Intrattenimento
    • Arte
    • Cinema e Serie
    • Musica
    • Video
    • Magazine Cartaceo
    • Viaggi
  • Archivio
  • La Rocco Siamo Noi
    • La Rocco Siamo Noi Digitale
    • La Rocco siamo noi Magazine
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
aloe vera
Salute Buongiorno > Blog > Archivio > Aloe vera: la pianta dell’immortalità
Archivio

Aloe vera: la pianta dell’immortalità

Emiliana Chiarolanza
Last updated: 7 Gennaio 2025 18:31
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
Share
4 Min Read
SHARE

Nota per le sue proprietà estetiche e medicinali, l’aloe vera è una pianta conosciuta da circa 2000 anni agli scienziati per le sue caratteristiche estremamente salutari.

La parola aloe deriva dall’arabo “Alloeh” e significa “splendente sostanza amara” mentre vera viene dal latino e significa “vero”.

Nell’antica Grecia era considerata panacea di tutti i mali, ma la sua fama deriva dalla cultura egizia, che la battezzò “pianta dell’immortalità”.

Le regine egiziane Nefertiti e Cleopatra lo usavano come parte dei loro regolari regimi di bellezza.

Alessandro Magno e Cristoforo Colombo lo usarono per curare le ferite dei soldati.

Il primo riferimento all’Aloe vera in inglese, però, lo abbiamo da una traduzione di John Goodyew nel 1655 d.C. del trattato medico di Dioscoride De Materia Medica.

All’inizio del 1800, l’aloe vera era in uso come lassativo negli Stati Uniti, ma a metà degli anni ’30 si verificò un momento di svolta quando fu usata con successo per trattare la dermatite cronica.

Il nome botanico dell’Aloe vera è Aloe barbadensis miller, appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae (Liliaceae), ed è una pianta arbustiva o arborescente, perenne, xerofita, succulenta, di colore verde chiaro.

Cresce principalmente nelle regioni aride di Africa, Asia, Europa e America.

In India si trova in Rajasthan, Andhra Pradesh, Gujarat, Maharashtra e Tamil Nadu.

La pianta è dotata di foglie triangolari carnose con bordi seghettati e fiori tubolari gialli Ogni singola foglia è composta da tre strati:

1) Un gel trasparente interno che contiene il 99% di acqua e il resto è composto da glucomannani, aminoacidi, lipidi, steroli e vitamine.

2) Lo strato intermedio di lattice che è la linfa giallo amara

3) Lo spesso strato esterno di 15-20 cellule chiamato buccia che ha funzione protettiva e sintetizza carboidrati e proteine. 

All’interno della scorza sono presenti fasci vascolari responsabili del trasporto di sostanze come l’acqua (xilema) e l’amido (floema).

L’ Aloe vera contiene 75 costituenti potenzialmente attivi: vitamine, enzimi, minerali, zuccheri, lignina, saponine, acidi salicilici e aminoacidi, così come si scrive in una piccola revisione pubblicata sulla Biblioteca di Medicina degli Usa.

Le sue proprietà antiossidanti si devono alla presenza di vitamine A (beta-carotene), C ed E, che sono appunto antiossidanti, oltre che vitamina B12, acido folico e colina.

aloe vera

Sono presenti 8 enzimi, nel dettaglio la bradichinasi aiuta a ridurre l’infiammazione eccessiva se applicata sulla pelle per via topica, mentre altre aiutano nella scomposizione di zuccheri e grassi.

La pianta fornisce calcio, cromo, rame, selenio, magnesio, manganese, potassio, sodio e zinco, essenziali per il corretto funzionamento di vari sistemi enzimatici in diverse vie metaboliche.

I mucopolisaccaridi aiutano a trattenere l’umidità nella pelle, in questo modo l’aloe stimolerebbe i fibroblasti che producono le fibre di collagene ed elastina rendendo la pelle più elastica e meno rugosa.

Ha anche effetti coesivi sulle cellule epidermiche sfaldate superficiali attaccandole insieme, il che ammorbidisce la pelle.

aloe vera 

Gli aminoacidi ammorbidiscono anche le cellule cutanee indurite e lo zinco agisce come astringente per restringere i pori. 

I suoi effetti idratanti sono stati studiati anche nel trattamento della pelle secca associata all’esposizione professionale, dove i guanti in gel di aloe vera migliorano l’integrità della pelle, riducono l’aspetto delle rughe sottili e diminuiscono l’eritema.

Ha anche un effetto anti-acne.

Infine questa pianta ha un potente effetto antisettico, contiene, infatti, 6 agenti antisettici: lupeolo, acido salicilico, azoto ureico, acido cannella, fenoli e zolfo.

Hanno tutti un’azione inibitoria su funghi, batteri e virus.

 

Leggi anche: Glutatione migliora l’attività di fegato e intestino

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp
Previous Article ulcera venosa Ulcera venosa: di cosa si tratta
Next Article prima colazione Prima colazione: dolce o salata?

Link Utili

  • Otowell.it
  • Il Faro
  • Farmadpiu
  • Salute Libera
  • Stop Acufeni
  • Sento Bene
  • Apparecchi Ricaricabili

Pubblicità

Articoli che potrebbero interessarti

benefici dei pomodori secchi
Archivio

Proprietà e benefici dei pomodori secchi

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
3 anni ago
prodotti ittici
Archivio

Prodotti ittici: inquinamento plastico

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
menopausa
Archivio

Menopausa e abitudini alimentari

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
dieta Planeterranea
Archivio

Olio di prugna. Dalla botanica i segreti della bellezza del viso

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
4 anni ago
pera
Archivio

Pera il succo contaminato un pericolo per i bambini

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
stomatofobia
Archivio

Stomatofobia: chi ha paura del dentista?

Emiliana Chiarolanza
By Emiliana Chiarolanza
5 anni ago
Precedente Prossimo
Salute Buongiorno Salute Buongiorno
Follow US
© 2024 Salute Buongiorno All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Hai perso la password?